Art. 11 
 
Misure per il potenziamento e  per  il  finanziamento  di  interventi
diversi della Polizia di Stato, del Corpo nazionale  dei  vigili  del
fuoco, delle Forze armate, compresa l'Arma  dei  carabinieri,  e  del
                   Corpo della Guardia di finanza 
 
   1. Al fine  di  corrispondere  alle  contingenti  e  straordinarie
esigenze connesse all'espletamento dei  compiti  istituzionali  della
Polizia di Stato, anche  alla  luce  dei  maggiori  impegni  connessi
all'eccezionale  afflusso  migratorio,  nei  settori  motorizzazione,
armamento, manutenzione straordinaria e adattamento di  strutture  ed
impianti, nonche' di quelli del Dipartimento dei  vigili  del  fuoco,
del soccorso pubblico e della  difesa  civile  di  potenziamento  del
Corpo nazionale dei vigili del fuoco nei settori dei  dispositivi  di
protezione individuale e dell'innovazione tecnologica, in favore  del
Ministero dell'interno , e' autorizzata la  spesa  complessiva  di  5
milioni di euro per l'anno 2023 e di 20 milioni di euro per  ciascuno
degli anni dal 2024 al 2030, da destinare: 
    a) quanto a 3.750 migliaia di euro per l'anno 2023 e a 15 milioni
di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al  2030,  alla  Polizia  di
Stato per l'acquisto e il potenziamento dell'armamento  speciale  per
il  contrasto  alla  criminalita'   organizzata   e   al   terrorismo
internazionale nonche' per il  finanziamento  di  interventi  per  il
settore motorizzazione, armamento,  di  acquisto  e  di  manutenzione
straordinaria e adattamento di strutture; 
    b) quanto a 1.250 migliaia di euro per l'anno 2023 e a 5  milioni
di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2030, al Dipartimento dei
vigili del fuoco, del soccorso pubblico e  della  difesa  civile  per
l'acquisto e il potenziamento del  Corpo  nazionale  dei  vigili  del
fuoco  nel  settore  dei  dispositivi  di   protezione   individuale,
dell'innovazione tecnologica. 
  2.  Agli  oneri  derivanti  dall'attuazione  del  comma   1,   pari
complessivamente a 5 milioni di euro per l'anno 2023 e a  20  milioni
di euro per ciascuno  degli  anni  dal  2024  al  2030,  si  provvede
mediante  corrispondente  riduzione  dello  stanziamento  del   fondo
speciale di conto capitale iscritto, ai fini del  bilancio  triennale
2023-2025, nell'ambito del programma «Fondi di  riserva  e  speciali»
della missione «Fondi da ripartire» dello  stato  di  previsione  del
Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2023,  allo  scopo
utilizzando   l'apposito   accantonamento   relativo   al   Ministero
dell'interno. 
  3. Al  fine  di  corrispondere  alle  contingenti  e  straordinarie
esigenze connesse all'espletamento dei  compiti  istituzionali  delle
Forze armate  e  dell'Arma  dei  carabinieri,  anche  alla  luce  dei
maggiori impegni connessi  all'eccezionale  afflusso  migratorio,  e'
autorizzata la spesa complessiva di 2 milioni di euro per l'anno 2023
e di 9 milioni di euro per  ciascuno  degli  anni  2024  e  2025,  da
destinare al potenziamento e al finanziamento di  interventi  diretti
all'ammodernamento, al supporto logistico,  all'acquisto  di  beni  e
servizi  nel  settore  dell'equipaggiamento,  dell'armamento,   degli
strumenti  telematici   e   di   innovazione   tecnologica,   nonche'
all'acquisto,  alla  manutenzione   e   all'adattamento   di   mezzi,
infrastrutture e impianti. 
  4.  Agli  oneri  derivanti  dall'attuazione  del  comma   3,   pari
complessivamente a 2 milioni di euro per l'anno 2023 e a 9 milioni di
euro per ciascuno degli anni 2024, e 2025, si  provvede  quanto  a  2
milioni di euro per l'anno 2023 e a 4 milioni di  euro  per  ciascuno
degli anni 2024  e  2025,  mediante  corrispondente  riduzione  dello
stanziamento dei fondi speciali di parte corrente iscritti,  ai  fini
del bilancio triennale 2023-2025, nell'ambito del programma «Fondi di
riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire»  dello  stato
di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, allo scopo
parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero della
difesa, e quanto a 5 milioni euro per  ciascuno  degli  anni  2024  e
2025,  mediante  corrispondente  riduzione  delle  proiezioni   dello
stanziamento dei fondi speciali di conto capitale iscritti,  ai  fini
del bilancio triennale 2023-2025, nell'ambito del programma «Fondi di
riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire»  dello  stato
di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, allo scopo
parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero della
difesa. 
  5. Al  fine  di  corrispondere  alle  contingenti  e  straordinarie
esigenze connesse  all'espletamento  dei  compiti  istituzionali  del
Corpo della Guardia di finanza, anche alla luce dei maggiori  impegni
connessi all'eccezionale afflusso migratorio, e' autorizzata la spesa
complessiva di 1 milione di euro per l'anno 2023 e di  4  milioni  di
euro  per  ciascuno  degli  anni  2024  e  2025,  da   destinare   al
potenziamento   e   al   finanziamento    di    interventi    diretti
all'ammodernamento, al supporto logistico,  all'acquisto  di  beni  e
servizi  nel  settore  dell'equipaggiamento,  dell'armamento,   degli
strumenti  telematici   e   di   innovazione   tecnologica,   nonche'
all'acquisto,  alla  manutenzione   e   all'adattamento   di   mezzi,
infrastrutture e impianti. 
  6. Agli oneri derivanti dall'attuazione  del  comma  5,  pari  a  1
milione di euro per l'anno 2023 e a 4 milioni di  euro  per  ciascuno
degli anni 2024 e 2025, si provvede mediante corrispondente riduzione
dello stanziamento dei fondi speciali di parte corrente iscritti,  ai
fini del bilancio  triennale  2023-2025,  nell'ambito  del  programma
«Fondi di riserva e speciali» della  missione  «Fondi  da  ripartire»
dello  stato  di  previsione  del  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze,  allo  scopo   parzialmente   utilizzando   l'accantonamento
relativo al Ministero dell'economia e delle finanze.