(Allegato-art. 11)
 
                              Art. 11. 
 
                             Informativa 
 
    1.  In  occasione  del  contatto   commerciale   e   precisamente
all'inizio della telefonata, viene utilizzato lo script  fornito  dal
committente contenente anche un'informativa per  il  trattamento  dei
dati in forma semplificata,  che  indichi  in  maniera  intellegibile
almeno i seguenti elementi: le  generalita'  del  titolare,  la  base
giuridica applicabile al trattamento e la fonte  da  cui  sono  stati
raccolti i dati (ad esempio, se e' stato fornito un consenso o se  la
numerazione e' presente negli elenchi telefonici e non  e'  risultata
iscritta nel RPO).  Nel  corso  della  telefonata,  l'operatore  deve
essere  in  grado  di  indicare,   su   richiesta,   le   generalita'
dell'eventuale  responsabile,  le  finalita'  e  le   modalita'   del
trattamento, un recapito presso il quale poter esercitare,  in  forma
agevole e  gratuita,  i  diritti  di  cui  agli  articoli  15-22  del
regolamento. Inoltre, prima di procedere alla raccolta  di  qualsiasi
dato  personale  dell'interessato  o  su  richiesta   dello   stesso,
l'operatore indica dove puo' essere  reperita  l'informativa  estesa,
che verra'  comunque  rilasciata  prima  dell'eventuale  stipula  del
contratto. 
    2. In applicazione degli articoli 12, 13 e 14 del  regolamento  e
nel rispetto delle indicazioni fornite dal  Garante  e  dal  Comitato
europeo per la protezione dei dati, l'informativa sia nella sua forma
sintetica sopra indicata,  sia  in  quella  estesa,  e'  resa  in  un
linguaggio  semplice  e  di  agevole  e   rapida   comprensione.   In
riferimento all'informativa estesa, si  devono,  inoltre,  tenere  in
considerazione, l'utilita' di testi multi-strato,  con  un  dettaglio
progressivo  delle  informazioni,  partendo  da  quelle  indicate  al
precedente comma 1, nonche' le esigenze delle persone  in  condizione
di vulnerabilita' o affette da disabilita', alle quali ultime  devono
essere  assicurati,  quando  applicabili,  i  previsti  parametri  di
accessibilita',  anche  web  nonche',  in  ogni  caso,  l'agevole  ed
effettiva  comprensione  del  testo,  anche  grazie,  ove  possibile,
all'ausilio di icone, disegni, audio e video.