Art. 4 
 
Principi  e  criteri  direttivi  per  l'attuazione  della   direttiva
  2013/14/UE, che modifica  le  direttive  2003/41/CE,  2009/65/CE  e
  2011/61/UE, e per l'adeguamento alle disposizioni  del  regolamento
  (UE) n. 462/2013, che modifica il regolamento  (CE)  n.  1060/2009,
  relativo alle agenzie di rating del credito 
  1. Nell'esercizio della delega legislativa per  l'attuazione  della
direttiva 2013/14/UE del Parlamento europeo e del Consiglio,  del  21
maggio 2013, che modifica  la  direttiva  2003/41/CE,  relativa  alle
attivita' e alla supervisione degli enti  pensionistici  aziendali  o
professionali, la direttiva 2009/65/CE, concernente il  coordinamento
delle disposizioni legislative,  regolamentari  e  amministrative  in
materia di  taluni  organismi  d'investimento  collettivo  in  valori
mobiliari (OICVM), e la direttiva 2011/61/UE, sui gestori di fondi di
investimento alternativi, per quanto riguarda l'eccessivo affidamento
ai rating del credito, e per l'adeguamento della normativa  nazionale
alle disposizioni del regolamento (UE)  n.  462/2013  del  Parlamento
europeo e  del  Consiglio,  del  21  maggio  2013,  che  modifica  il
regolamento (CE) n. 1060/2009 relativo alle  agenzie  di  rating  del
credito, il Governo e' tenuto a seguire, oltre ai principi e  criteri
direttivi di cui all'articolo 1, comma 1, anche i seguenti principi e
criteri direttivi specifici: 
    a) apportare alle  disposizioni  vigenti  emanate  in  attuazione
delle direttive 2003/41/CE, 2009/65/CE e 2011/61/UE, le  modifiche  e
le integrazioni necessarie al corretto e integrale recepimento  della
direttiva  2013/14/UE  nell'ordinamento  nazionale,  prevedendo,  ove
opportuno, il ricorso alla disciplina secondaria, al fine di  ridurre
l'affidamento esclusivo o  meccanico  alle  valutazioni  (rating)  di
merito del credito emesse da agenzie  di  rating  del  credito,  come
definite all'articolo 3, paragrafo 1,  lettera  b),  del  regolamento
(CE) n. 1060/2009 del Parlamento europeo  e  del  Consiglio,  del  16
settembre 2009; 
    b) prevedere, in conformita' alle definizioni e  alla  disciplina
della  citata  direttiva  2013/14/UE  e  del  regolamento   (CE)   n.
1060/2009,  come  da  ultimo  modificato  dal  regolamento  (UE)   n.
462/2013, le occorrenti modificazioni alla normativa  vigente,  anche
di  derivazione  europea,  al  fine   di   assicurare   il   migliore
coordinamento con le nuove disposizioni per la corretta  e  integrale
applicazione della disciplina europea sulle  agenzie  di  rating  del
credito e per la riduzione dell'affidamento esclusivo o meccanico  ai
rating emessi da  tali  agenzie,  garantendo  la  massima  protezione
dell'investitore e la tutela della stabilita' finanziaria; 
    c)  rafforzare,  nel  processo  di  valutazione  del  rischio  in
relazione  alle  decisioni  di  investimento  da  parte  degli   enti
creditizi, il ricorso a metodi alternativi rispetto a quelli  offerti
dalle agenzie di rating. 
  2. Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare  nuovi
o maggiori oneri  a  carico  della  finanza  pubblica.  Le  autorita'
interessate provvedono agli adempimenti di cui al  presente  articolo
con  le  risorse  umane,  strumentali  e  finanziarie  disponibili  a
legislazione vigente. 
 
          Note all'art. 4: 
              - La direttiva 2013/14/UE del Parlamento europeo e  del
          Consiglio che modifica la  direttiva  2003/41/CE,  relativa
          alle attivita' e alla supervisione degli enti pensionistici
          aziendali  o  professionali,   la   direttiva   2009/65/CE,
          concernente    il    coordinamento    delle    disposizioni
          legislative, regolamentari e amministrative in  materia  di
          taluni  organismi  d'investimento  collettivo   in   valori
          mobiliari (OICVM), e la direttiva 2011/61/UE,  sui  gestori
          di fondi di investimento alternativi, per  quanto  riguarda
          l'eccessivo affidamento ai rating del credito e' pubblicata
          nella G.U.U.E. 31 maggio 2013, n. L 145. 
              - Il regolamento (CE) 21 maggio 2013  n.  462/2013  del
          Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  che   modifica   il
          regolamento (CE) n.  1060/2009  relativo  alle  agenzie  di
          rating del credito e' pubblicato nella G.U.U.E.  31  maggio
          2013, n. L 146. 
              - La direttiva 2003/41/CE del Parlamento europeo e  del
          Consiglio relativa alle attivita' e alla supervisione degli
          enti pensionistici aziendali o professionali e'  pubblicata
          nella G.U.U.E. 23 settembre 2003,  n.  L  235.  Entrata  in
          vigore il 23 settembre 2003. 
              - La direttiva 2009/65/CE del Parlamento europeo e  del
          Consiglio concernente il coordinamento  delle  disposizioni
          legislative, regolamentari e amministrative in  materia  di
          taluni  organismi  d'investimento  collettivo   in   valori
          mobiliari (OICVM) (rifusione) e' pubblicata nella  G.U.U.E.
          17 novembre 2009, n. L 302. 
              - La direttiva 2011/61/UE del Parlamento europeo e  del
          Consiglio sui gestori di fondi di investimento alternativi,
          che modifica le  direttive  2003/41/CE  e  2009/65/CE  e  i
          regolamenti (CE)  n.  1060/2009  e  (UE)  n.  1095/2010  e'
          pubblicata nella G.U.U.E. 1 luglio 2011, n. L 174. 
              - Il regolamento (CE) 16 settembre 2009,  n.  1060/2009
          del  Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  relativo  alle
          agenzie di rating del credito e' pubblicato nella  G.U.U.E.
          17 novembre 2009, n. L 302.