(Allegato 3-art. 2)
                             Articolo 2 
                            (Finalita'). 
 
L'utilizzo dei Social Networks,  e  di  Twitter  in  particolare,  e'
finalizzato al rilancio di pubblicazioni  gia'  effettuate  sul  sito
internet  istituzionale,  a  diffondere   l'informazione   circa   la
produzione da parte del CNEL di atti  ufficiali  (audizioni,  pareri,
rapporti, relazioni) che formano oggetto di comunicati stampa. 
La presenza del CNEL nei  Social  Networks  ha  come  scopo  -  verso
l'esterno - quello di accrescere la trasparenza e la platea di utenti
interessati agli atti prodotti dal CNEL  come  pareri,  osservazioni,
proposte, rapporti e relazioni, gia' pubblicati in raccolte o  banche
dati e per i quali si ritiene di fornire una  ulteriore  possibilita'
di accesso da parte del pubblico e -  verso  l'interno  -  quello  di
raccogliere  commenti,  suggerimenti  o  reazioni,   quale   feedback
all'azione dell'Organo.