IL DIRETTORE GENERALE
           degli affari civili e delle libere professioni
  Visti  gli  articoli  1  e  8 della legge 29 dicembre 1990, n. 428,
recante   diposizioni   per   l'adempimento   di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea;
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della  direttiva  n.  89/48/CEE  del  21 dicembre 1988 relativa ad un
sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore
che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Vista  l'istanza  della sig.ra Pfeiffer Cramer Petra, nata a Dresda
il  31 maggio  1961, cittadina tedesca, diretta ad ottenere, ai sensi
dell'art.  12  del  sopra  indicato  decreto  legislativo,  l'accesso
all'albo e l'esercizio in Italia della professione di "ingegnere";
  Preso  atto  che  e'  in  possesso del titolo di studio "Dipl. Ing.
(FH)"  in  "Hochbau"  conseguito  il 31 agosto 1982 presso l'istituto
superiore di ingegneria civile di Neustrelitz;
  Considerato   che   la  richiedente  inoltre  ha  svolto  attivita'
professionale per un periodo superiore ai due anni;
  Ritenuto  pertanto  che  ricorrano le condizioni di cui all'art. 6,
comma  1, lettere a) e b), del decreto legislativo n. 115/1992, sopra
indicato;
  Viste  le  determinazioni  della conferenza di servizi nella seduta
del 15 aprile 1999;
  Sentito  il  rappresentante  del  Consiglio  nazionale di categoria
nella seduta sopra indicata;
  Ritenuto  che  la  prova  attitudinale integrativa conseguente alla
valutazione  di cui sopra debba essere composta da un esame scritto e
da  un esame orale e rivestire carattere specificamente professionale
in relazione, in special modo, a quelle materie che non hanno formato
oggetto  di  studio e/o di approfondimenti nel corso della esperienza
maturata; e tutto cio' in analogia a quanto deciso in casi similari;
  Ritenuto di determinare, in alternativa, la durata del tirocinio in
anni uno;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Alla sig.ra Pfeiffer Cramer Petra, nata a Dresda il 31 maggio 1961,
cittadina    tedesca,   e'   riconosciuto   il   titolo   di   studio
post-secondario  di  "diplom  ingenieur (FH)" in "Hochbau", di cui in
premessa   quale   titolo  valido  per  l'iscrizione  all'albo  degli
"ingegneri" e l'esercizio della professione.