IL DIRETTORE GENERALE
                    del Dipartimento delle dogane
                      e delle imposte indirette
  Visto  l'art.  12,  comma  1, della legge 23 dicembre 1999, n. 488,
recante  "Disposizioni  per  la  formazione  del  bilancio  annuale e
pluriennale dello Stato", il quale prevede l'inserimento, nell'elenco
dei  prodotti  assoggettati  ad  imposizione ed aliquote vigenti alla
data  del  1 gennaio  2005,  di cui all'allegato 1 annesso alla legge
23 dicembre  1998,  n.  448,  di alcune tipologie di emulsioni di oli
stabilizzate,   idonee   all'impiego   nella   carburazione  e  nella
combustione;
  Visto  l'art.  12,  comma 3, della citata legge n. 488 del 1999, il
quale   prevede  che  le  caratteristiche  tecniche  che  rendono  le
emulsioni  idonee  al predetto impiego sono stabilite con decreto del
Ministro delle finanze;
  Espletata  la  procedura  di informazione nel settore delle norme e
regolamentazioni  tecniche,  previste  dalla  direttiva  98/34/CE del
Parlamento  europeo  e  del  Consiglio del 22 giugno 1998, pubblicato
nella   Gazzetta  ufficiale  delle  Comunita'  europee  n.  4204  del
21 luglio 1998;
  Atteso che l'individuazione delle predette caratteristiche tecniche
rientra  nelle funzioni amministrative proprie del direttore generale
del Dipartimento delle dogane e delle imposte indirette;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Le emulsioni di oli da gas con acqua in percentuale dal 12 al 15
per  cento  in  peso  destinate  alla trazione o alla combustione per
riscaldamento,   si   definiscono  stabilizzate  quando  un  campione
sottoposto  a  centrifugazione,  secondo  la  proposta di norma AFNOR
(prNFM 07-101) non da' luogo, dopo 5 minuti, con una forza centrifuga
relativa  (fcr)  pari  a  4200 x g, a separazione visibile di acqua e
presenta  una percentuale di emulsione sedimentata inferiore al 9 per
cento  in volume. La formula di riferimento per il calcolo del numero
di giri per minuto (rpm) e':

                rpm = 1335 (radice quadrata) di fer/d

  2. Le emulsioni di olio combustibile denso con acqua in percentuale
dal  12  al  15  per  cento  in  peso  destinate alla combustione, si
definiscono  stabilizzate quando un campione portato alla temperatura
di  50  +  o  -  oC  1C  e  sottoposto a centrifugazione con apparato
conforme  al  metodo  ASTM  D  1796 con una forza centrifuga relativa
(fcr)  di 3060 x g per 15 minuti non da' luogo a separazione visibile
di acqua.
  3. Le determinazioni di cui ai commi 1 e 2 vengono effettuate entro
un mese dalla data di preparazione dell'emulsione.