IL MINISTRO DELL'INTERNO
        delegato per il coordinamento della protezione civile

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
29 dicembre  1999,  che  delega  le  funzioni del coordinamento della
protezione  civile  di  cui  alla  legge 24 febbraio 1992, n. 225, al
Ministro dell'interno;
  Visto  il  decreto-legge  26 luglio  1996,  n. 393, convertito, con
modificazioni, dalla legge 25 settembre 1996, n. 496;
  Viste  le  ordinanze  n.  2621  del 1o luglio 1997 pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 159, del 10 luglio
1997,  n. 2630 del 24 luglio 1997 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana n. 175 del 29 luglio 1997, n. 2637 del 12
agosto  1997  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica
italiana  n.  195  del  22 agosto  1997,  n.  2769  del 25 marzo 1998
pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 73
del  28 marzo  1998,  n.  2878  del  20 ottobre 1998 pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 254 del 30 ottobre
1998  concernenti  dissesti  idrogeologici e salvaguardia delle coste
nelle regioni Basilicata, Molise, Sardegna e Sicilia;
  Visto  il decreto del Sottosegretario di Stato all'interno delegato
per  il  coordinamento  della  protezione  civile  del 2 agosto 1999,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 184
del  7 agosto 1999, "Rimodulazione del programma di cui all'ordinanza
n. 2621 del 1o luglio 1997 "Interventi per fronteggiare situazioni di
emergenza  e  risanamento del suolo connessi a dissesti idrogeologici
ed  alla  salvaguardia  delle coste nelle regioni Basilicata, Molise,
Sardegna e Sicilia";
  Visto  il decreto del Sottosegretario di Stato all'interno delegato
per  il  coordinamento  della  protezione  civile del 13 agosto 1999,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 197
del   23 agosto   1999,   "Integrazioni   al  decreto  2 agosto  1999
concernente: Rimodulazione del programma di cui all'ordinanza n. 2621
del  1o luglio  1997  -  Interventi  per  fronteggiare  situazioni di
emergenza  e  risanamento del suolo connessi a dissesti idrogeologici
ed  alla  salvaguardia  delle coste nelle regioni Basilicata, Molise,
Sardegna e Sicilia";
  Vista  la  richiesta,  trasmessa  al  Dipartimento della protezione
civile,  dal  presidente  della regione siciliana con nota n. 616 del
3 marzo  2000,  della  dichiarazione  dello  stato  di  emergenza nel
territorio del comune di Butera (Caltanissetta) colpito da un diffuso
stato  di  dissesto  idrogeologico,  a  seguito  del  quale  si  sono
verificati   diversi   fenomeni  franosi  che  hanno  determinato  il
danneggiamento  e  l'interruzione  delle  vie  di  accesso  al centro
abitato;
  Tenuto  conto degli esiti della riunione tenutasi a Palermo, presso
il  Dipartimento  regionale  della protezione civile in data 6 giugno
2000,  alla  presenza  dei  rappresentanti  della  regione  siciliana
(assessorato   ai   LL.PP.,   assessorato   territorio  ed  ambiente,
dipartimento  regionale  della  protezione  civile  e genio civile di
Caltanissetta)  e  della prefettura di Caltanissetta, nel corso della
quale  sono  stati  valutati  gli  interventi  da  porre  in atto per
risolvere  le problematiche relative al dissesto idrogeologico che ha
colpito il territorio comunale di Butera (Caltanissetta);
  Considerato  altresi'  che l'intensita' e l'estensione del dissesto
rende  necessario  integrare il programma prevedendo anche interventi
sul territorio comunale di Butera;
  Considerato che si rende necessaria la parziale rimodulazione degli
interventi  ricompresi  nell'elenco 1  del  programma  rimodulato con
decreto  del  Sottosegretariato  di Stato all'interno delegato per il
coordinamento  della protezione civile del 2 agosto 1999 e successive
modifiche ed integrazioni, utilizzando i fondi che si possono rendere
disponibili,   tenuto   conto   dei  lunghi  tempi  previsti  per  la
realizzazione  dell'intervento  "Consolidamento  versante  in frana -
Interventi  definitivi"  nel  comune  di  Niscemi,  il  cui  soggetto
attuatore e' il prefetto di Caltanissetta;
  Considerato  che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 1, comma 2,
dell'ordinanza  n.  2878/98,  il  Ministro  dell'interno  delegato al
coordinamento  della  protezione  civile, puo' prevedere, con proprio
decreto,  alla  rimodulazione del programma di cui all'art. 1 comma 2
dell'ordinanza n. 2621/97;
  Su  proposta  del  direttore  dell'agenzia  della protezione civile
prof. Franco Barberi;
  Sentite la regione siciliana ed i soggetti interessati;

                              Dispone:
                           Articolo unico
  1. Il  programma  degli interventi di cui all'ordinanza n. 2621 del
1o luglio  1997,  e'  integrato e modificato secondo quanto riportato
nella  tabella  allegata  al presente decreto. Per l'attuazione degli
interventi  di  cui  al  programma rimodulato si provvede avvalendosi
delle  disposizioni  e deroghe dell'ordinanza n. 2621/97 e successive
modifiche ed integrazioni;
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 15 giugno 2000
                                                  Il Ministro: Bianco