LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO
  Visto  il  decreto  legislativo  30  giugno  1993, n. 266, recante:
"Riordinamento  del  Ministero  della  sanita',  a norma dell'art. 1,
comma  1,  lettera  h),  della  legge  23  ottobre 1992, n. 421", con
particolare  riferimento  all'art. 7, che ha istituito la Commissione
unica del farmaco;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537, pubblicata nel supplemento
ordinario n. 121 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 1993,
recante:  "Interventi correttivi di finanza pubblica" con particolare
riferimento all'art. 8, comma 10;
  Visto  il  proprio  provvedimento  30 dicembre 1993, pubblicato nel
supplemento  ordinario  n.  127 alla Gazzetta Ufficiale n. 306 del 31
dicembre   1993,  serie  generale,  con  cui  si  e'  proceduto  alla
riclassificazione  dei  medicinali,  ai  sensi dell'art. 8, comma 10,
della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537, e successive modifiche ed
integrazioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale del 29 luglio 1999, pubblicato nel
supplemento ordinario n. 159 alla Gazzetta Ufficiale, serie generale,
n.  195  del  20  agosto  1999,  nel  quale la specialita' medicinale
denominata  "Niflam",  a  base di acido niflumico, della Laboratoires
Upsa,  con  sede  in  Rue  du  Docteur  Camille Bru - Agen (Francia),
rappresentata  in Italia dalla Upsamedica S.p.a., con sede in Milano,
con  particolare  riferimento alla forma farmaceutica e confezione di
seguito  specificata: 30 capsule 250 mg, A.I.C. n. 022824015, risulta
classificata in classe "A"), con nota 66;
  Vista  la modifica secondaria dell'autorizzazione all'immissione in
commercio,   apportate   ai   sensi   dell'art.  12-bis  del  decreto
legislativo  29  maggio  1991,  n.  178,  e  successive  modifiche ed
integrazioni, concernente la modifica di denominazione sociale e sede
sociale  da: Upsamedica S.p.a., viale Filippetti, 37 - Milano, a Upsa
S.p.a.  via  Virgilio  Maroso n. 50 - Roma, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale dell'11 settembre 2000, foglio delle inserzioni n. 212;
  Visto   l'atto  di  conferimento  dell'incarico  di  rappresentanza
assegnato  dalla Laboratoires Upsa, alla Upsa S.p.a. (gia' Upsamedica
S.p.a.);
  Vista  la  domanda del 10 maggio 2000, con cui la Upsamedica S.p.a.
(ora  Upsa  S.p.a.), in qualita' di rappresentante per l'Italia della
Laboratoires  Upsa,  ha  chiesto  la riclassificazione in classe "C",
della  specialita'  medicinale denominata "Niflam", nella confezione:
30 capsule 250 mg;
  Vista  la  propria deliberazione, assunta nella seduta del 4 luglio
2000,   con   la   quale   viene   espresso  parere  favorevole  alla
riclassificazione   in   classe   "C"  della  specialita'  medicinale
"Niflam", nella confezione: 30 capsule 250 mg;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  La  specialita'  medicinale  denominata  NIFLAM,  a  base  di acido
niflumico,  della  Laboratoires  Upsa,  con  sede  in  Rue du Docteur
Camille  Bru  -  Agen  (Francia),  rappresentata in Italia dalla Upsa
S.p.a.,  con  sede  in  via Virgilio Maroso n. 50 - Roma, nella forma
farmaceutica e confezione: 30 capsule 250 mg, A.I.C. n. 022824015, e'
classificata  in  classe  "C",  ai sensi dell'art. 8, comma 10, della
legge 24 dicembre 1993, n. 537.