IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Trieste, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 1961, n. 1836,
e successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare la parte
riguardante le scuole di specializzazione dell'area medica;
  Visto   l'art.   38,   comma   2,   dello   statuto   di  autonomia
dell'Universita'   degli   studi  di  Trieste,  emanato  con  decreto
rettorale  n.  943  del  30 settembre  1996 pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 243 del 16 ottobre 1996;
  Considerato  che nelle more dell'approvazione e dell'emanazione del
regolamento didattico di Ateneo le modifiche relative all'ordinamento
degli studi dei corsi di diploma universitario, dei corsi di laurea e
delle  scuole  di  specializzazione  vengono operate sul preesistente
statuto  emanato  ai  sensi dell'art. 17 del testo unico ed approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 1961, n. 1836,
e successive modificazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il  regio decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito,
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Visto l'art. 16 della legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Visto  il  decreto  ministeriale  16 maggio  1997 (pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale   n.   236   del   9 ottobre  1997)  concernente
l'istituzione della scuola di specializzazione in genetica medica;
  Visto   il   decreto   rettorale  n.  970/AG  del  29 ottobre  1999
(pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  288 del 9 dicembre 1999)
concernente   l'istituzione   della  scuola  di  specializzazione  in
genetica medica presso l'Universita' degli studi di Trieste;
  Viste   le  proposte  di  modifica  allo  statuto  formulate  dalle
autorita' accademiche dell'Universita' degli studi di Trieste;
  Visto  il  parere  favorevole  espresso dal Consiglio universitario
nazionale nell'adunanza del 12 ottobre 2000;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi di Trieste, approvato e
modificato  con  i  decreti indicati nelle premesse, e' ulteriormente
modificato come appresso:
"Scuola  di specializzazione in genetica medica   Art. 2. - La scuola
ha  lo  scopo di formare medici specialisti nel settore professionale
della  genetica  medica  e  specialisti  di  laboratorio  di genetica
medica.
  A partire dal terzo anno sono previsti due indirizzi:
    indirizzo medico - laurea di ammissione: medicina e chirurgia;
    indirizzo tecnico - lauree di ammissione: biotecnologie, medicina
e chirurgia, scienze biologiche".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Trieste, 21 dicembre 2000
                                               Il pro-rettore: Cossar