IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO
    Vista  l'ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
2409  del  28  giugno  1995,  con la quale il presidente della giunta
regionale  e'  stato  nominato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24
febbraio 1992, n. 225, commissario governativo per l'emergenza idrica
in Sardegna;
    Vista  l'ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
2424  del  24  febbraio  1996,  con  la  quale  sono  state apportate
modifiche  ed  integrazioni  alla  predetta  ordinanza n. 2409 del 28
giugno 1995;
    Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16
giugno 2000, con il quale e' stato, per ultimo, prorogato lo stato di
emergenza idrica in Sardegna, sino 31 dicembre 2001;
    Viste  le  ordinanze commissariali n. 25 del 31 dicembre 1995, n.
42  del  20  maggio  1996,  n.  52  del  9 agosto 1996, n. 111 del 17
novembre  1998  e  n.  128 del 28 dicembre 1998, n. 148 del 16 luglio
1999  e  n.  152  del  26  luglio  1999  con le quali sono stati resi
esecutivi sette stralci del programma commissariale;
    Atteso  che  tra le opere previste nel sesto stralcio operativo -
ordinanza  n.  148  del  16  luglio  1999  sono  ricompresi  i lavori
"Adeguamento impianto di potabilizzazione di Galtelli'";
    Atteso  che  il  consorzio  per  l'acquedotto sul Rio Govossai e'
stato  individuato,  ai fini della realizzazione dell'opera predetta,
quale  struttura  a  disposizione  del  commissario  governativo  per
l'emergenza  idrica  in  Sardegna  ai  sensi e per gli effetti di cui
all'art.  5  dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri
n. 2409 del 28 giugno 1995;
    Atteso che tale intervento, per l'importo di L. 3.500.000.000, e'
finanziato  con i fondi di cui al programma comunitario INTERREG II C
"Sezione assetto del territorio e lotta contro la siccita'";
    Atteso  che  il contributo a favore del commissario governativo a
valere  sui  fondi del sopracitato programma verra' accreditato nella
contabilita'  speciale  n.  1690/3,  presso  la  sezione di tesoreria
provinciale   di   Cagliari  intestata  a  "Presidente  della  giunta
regionale  -  emergenza  idrica",  con  versamenti  da effettuarsi in
funzione dello stato di avanzamento dell'opera;
    Atteso  che  con  nota  prot. 747/E.I. in data 20 agosto 1999, il
commissario   governativo   ha   chiesto   al  Ministero  del  tesoro
l'apertura, presso la sezione di tesoreria provinciale dello stato di
Cagliari,  della  seguente  contabilita'  speciale, da alimentare con
girofondi  dalla  contabilita'  speciale  n. 1690/3 sopra menzionata:
"Presidente  consorzio  del  Govossai  per  adeguamento  impianto  di
potabilizzazione di Galtelli'";
    Atteso  che tale contabilita' speciale e' stata attivata, in data
16 giugno 2000 con il n. 1742;
    Atteso  che  titolare  della  suddetta  contabilita'  e'  ai fini
dell'attuazione  della  presente ordinanza, il presidente pro-tempore
del consorzio;
    Atteso  che  su tale contabilita' vanno riversate, a valere sulla
contabilita'  speciale  n. 1690/3, le somme necessarie all'attuazione
dell'intervento sopra indicato;
    Atteso   che  con  ordinanza  n.  166  del  28  ottobre  1999  il
commissario  governativo  ha provveduto all'approvazione del progetto
"definitivo"  dell'intervento  denominato  "Adeguamento  impianto  di
potabilizzazione   di   Galtelli'"  per  un  importo  complessivo  di
L. 3.500.000.000, cosi' articolato:
     |Lavori a base d'asta      |                  |
1    |compresi oneri sicurezza  |                  |L.  2.710.000.000
---------------------------------------------------------------------
     |Somme a disposizione      |                  |
2    |dell'amministrazione      |                  |
---------------------------------------------------------------------
  2.1|I.V.A. al 10% su 1+ 2.1   |    L. 271.000.000|
---------------------------------------------------------------------
     |Spese generali su 1+ 2.1  |                  |
  2.2|(12,397)                  |    L. 335.958.700|
---------------------------------------------------------------------
     |I.V.A. su spese tecniche  |                  |
  2.3|20%                       |    L.  66.943.800|
---------------------------------------------------------------------
  2.4|Imprevisti compresa I.V.A.|    L.  66.097.500|
---------------------------------------------------------------------
  2.5|Allacciamenti elettrici   |    L.  50.000.000|
---------------------------------------------------------------------
     |Totale                    |    L. 790.000.000|L.    790.000.000
---------------------------------------------------------------------
     |                          |Totale complessivo|L.  3.500.000.000

    Atteso che con ordinanza n. 201 del 14 luglio 2000 il commissario
governativo  ha  provveduto all'approvazione del progetto "esecutivo"
dell'intervento stesso che riportava il seguente quadro economico:
                       Q.E. Progetto esecutivo
1     |Lavori compresi oneri sicurezza           |L.....2.343.984.000
2     |Somme a disposizione dell'amministrazione |
  2.1 |I.V.A. al 10% su lavori                   |  L.....234.398.400
  2.2 |Spese generali                            |  L.....335.958.700
  2.3 |I.V.A. su spese generali                  |   L.....66.943.800
  2.4 |Imprevisti (compresa I.V.A.)              |   L.....66.097.500
  2.5 |Allacciamenti elettrici                   |   L.....50.000.000
      |Totale complessivo                        |L.....3.097.382.400

    Vista  l'ordinanza  commissariale  n.  219 del 26 settembre 2000,
relativa  alla  concessione  di  una  deroga  normativa  al consorzio
acquedotto  Govossai,  per  conseguire  l'autorizzazione  a  redigere
apposita perizia suppletiva, in deroga al disposto dell'art. 25 della
legge  n.  109/1994, e successive modifiche ed integrazioni, e con la
stessa,  il  consorzio, e' stato altresi' autorizzato ad utilizzare i
ribassi d'asta conseguiti nella misura massima di L. 402.617.600, per
la  realizzazione degli ulteriori interventi, ritenuti indispensabili
per il miglioramento dell'opera;
    Vista  la  nota  n.  20700  in  data  1o  dicembre  2000, con cui
l'assessorato regionale dei lavori pubblici, ha trasmesso all'ufficio
del  commissario  governativo la perizia suppletiva dell'opera di che
trattasi,  unitamente  al parere favorevole di cui all'art. 11, primo
comma,  della  legge  regionale  22  aprile 1987, n. 24 e decreto del
presidente  della  giunta  regionale  n.  125  in data 7 luglio 1998,
espresso dall'ufficio tecnico istruttore dell'assessorato;
    Considerato   che  il  quadro  economico  complessivo  dell'opera
risulta cosi' rideterminato:

                          Quadro economico
Lavori in appalto compresi oneri sicurezza.... |  L.....2.739.484.016
Somme a disposizione dell'amministrazione:     |
I.V.A. al 10% su lavori....                    |    L.....273.948.402
Spese generali....                             |    L.....385.055.955
I.V.A. su spese generali....                   |     L.....77.011.191
Allacciamenti elettrici....                    |     L.....24.500.000
Arrotondamento....                             |       L.....436
Totale complessivo . . .                       |  L.....3.500.000.000

    Atteso  che  all'approvazione  del progetto in parola provvede il
commissario   governativo   per   l'emergenza   idrica  in  Sardegna,
trattandosi  di opera finanziata con i fondi messi a disposizione del
commissario  nel  quadro  dell'iniziativa  comunitaria  INTERREG  IIC
"Assetto del territorio e lotta contro la siccita'";
    Viste le ordinanze commissariali n. 81 del 12 luglio 1997, n. 154
del  30  luglio  1999  con  le quali il coordinatore dell'ufficio del
commissario, ai sensi dell'art. 2 dell'ordinanza n. 2409/95, e' stato
nominato   sub-commissario   governativo   per   la   gestione  della
contabilita' e per l'attuazione della programmazione commissariale;
    Atteso pertanto che l'emanazione del presente atto rientra tra le
funzioni   delegate  al  commissario  governativo  con  le  ordinanze
commissariali sopracitate;

                               Ordina:
                               Art. 1.
                    Quadro economico del progetto
    1.  Sulla  base  del parere favorevole dell'assessorato regionale
dei lavori pubblici citati nelle premesse, e' approvata la perizia di
variante    relativa    all'intervento   "Adeguamento   impianto   di
potabilizzazione   di   Galtelli'"  per  un  importo  complessivo  di
L. 3.500.000.000 cosi' articolato:

                          Quadro economico
Lavori in appalto compresi oneri sicurezza.... | L. ....2.739.484.016
Somme a disposizione dell'amministrazione:     |
I.V.A. al 10% su lavori....                    |    L.....273.948.402
Spese generali....                             |    L.....385.055.955
I.V.A. su spese generali....                   |     L.....77.011.191
Allacciamenti elettrici....                    |     L.....24.500.000
Arrotondamento....                             |       L.....436
Totale complessivo . . .                       |  L.....3.500.000.000

    2.  L'importo  di  L. 3.500.000.000  (al  netto  delle  somme  di
L. 437.500.000   e  di  L. 664.970.600,  gia'  erogate  a  titolo  di
anticipazione)   verra'   messo  a  disposizione  del  consorzio  per
l'acquedotto   sul   Rio  Govossai  sulla  contabilita'  speciale  di
tesoreria 1742 presso la sezione provinciale di tesoreria dello stato
di  Cagliari  con  giroconti  dalla contabilita' speciale 1690/3, con
atto   di   determinazione   del   sub-commissario  delegato  per  la
contabilita' speciale, nel seguente modo:
      L.   822.528.560   per  spese  sostenute  nella  misura  di  L.
700.000.000;
      L.  1.050.000.000  per  spese  sostenute  nella  misura  di  L.
1.750.000.000;
      L.   525.000.000   per  spese  sostenute  nella  misura  di  L.
2.800.000.000.