IL DIRETTORE GENERALE
            delle politiche comunitarie e internazionali

  Visto  il  regolamento  CEE  n. 1906/90 del Consiglio del 26 giugno
1990  relativo  a talune norme di commercializzazione per le carni di
pollame e successive modificazioni;
  Visto  il regolamento CEE n. 1538/91 della Commissione del 5 giugno
1991   e   successive   modificazioni   e  integrazioni,  concernenti
l'applicazione del predetto regolamento CEE n. 1906/90 del Consiglio;
  Vista  la  legge 24 aprile 1998, n. 128, pubblicata nel supplemento
ordinario  n.  104  alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
del 7 maggio 1998, che all'art. 53 contiene apposite disposizioni sui
controlli  e  sulla  vigilanza  dei  prodotti  agricoli e alimentari,
istituendo   un  albo  degli  organismi  privati  da  autorizzare  ai
controlli,  con  decreto  del  Ministero  per  le politiche agricole,
sentite le regioni, previo accertamento dei prescritti requisiti;
  Vista la legge 21 dicembre 1999, n. 526, pubblicata nel supplemento
ordinario  n.  15/L alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
del 18 gennaio 2000, che all'art. 14 modifica l'art. 53 succitato, in
particolare  il  comma  8,  lettera  b) e il comma 9 e 10, per quanto
attiene,   rispettivamente,   ai   soggetti  che  operano  la  scelta
dell'organismo di controllo e alla eventualita' della mancanza di una
scelta nonche' alla possibilita' di un potere sostitutivo del governo
in  caso  di inadempienza e assenza operativa degli organi privati di
controllo;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del  10 settembre  1999,  n. 465,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie
generale - il 14 dicembre 1999;
  Vista  la  richiesta  presentata  ai  sensi dell'art. 7 del decreto
ministeriale  n.  465/1999 dalla societa' SGS ICS S.r.l., con sede in
Milano, via G. Gozzi n. 1/A;
  Considerato che la medesima e' gia' stata autorizzata dal Ministero
con  decreto ministeriale 21 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n. 300 del 27 dicembre 2000, ai controlli sui prodotti DOP
e IGP dopo aver ottenuto il parere di conformita' alle norme EN 45011
dal  Gruppo  tecnico  di  valutazione  operante  presso  il Ministero
stesso;
  Considerato  che il Ministero delle politiche agricole e forestali,
quale autorita' nazionale competente, ai sensi dell'art. 53, comma 1,
della  legge  n.  128/1998, ha riscontrato, previa acquisizione della
documentazione   ad   hoc   richiesta   alla  suddetta  societa',  la
rispondenza  dell'organismo di controllo SGS su riferita ai requisiti
prescritti  nel  decreto  ministeriale  n. 465/1999 per la successiva
autorizzazione  ed  iscrizione  nell'elenco  previsto dall'art. 8 del
citato regolamento n. 465/1999;
  Ritenuto  pertanto di procedere all'emanazione del provvedimento di
autorizzazione con conseguente iscrizione nell'elenco degli organismi
di   cui  al  decreto  ministeriale  n.  465/1999  dell'organismo  di
controllo  SGS  ICS S.r.l. per i controlli ai macelli e ai produttori
della  carne  di  pollame,  come definito e regolamentato dal decreto
ministeriale succitato;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'Organismo  privato  di  controllo  SGS  ICS  S.r.l.,  in  seguito
denominato  SGS  S.r.l.,  con  sede  in  Milano, via G. Gozzi n. 1/A,
identificato  ai sensi dell'art. 53, comma 1, della legge n. 128/1998
e'  autorizzato  ai  sensi  dell'art.  7  del decreto ministeriale n.
465/1999,  ad  espletare  le  funzioni  di  controllo  previste dagli
articoli 10, 11 e 12 del regolamento CEE n. 1538/91 del 5 giugno 1991
nei  confronti  dei  macelli,  allevatori  e mangimifici operanti nel
settore delle carni di pollame.
  Per  effetto  di  tale  autorizzazione l'Organismo di controllo SGS
s.r.l.  e'  iscritto nell'elenco degli Organismi di controllo privati
per  i  controlli  sulle  carni  di  pollame qualificate con diciture
particolari.