IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

  Visto  il  decreto-legge  22  ottobre 1992, n. 415, convertito, con
modificazioni,  dalla  legge  19 dicembre 1992, n. 488, in materia di
disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
  Visto  l'art.  5, comma 1 del decreto legislativo 3 aprile 1993, n.
96,  che  attribuisce  al  Ministero  dell'industria, del commercio e
dell'artigianato  la  competenza  in  materia di adempimenti tecnici,
amministrativi  e  di controllo per la concessione delle agevolazioni
alle attivita' produttive;
  Visto  il  decreto  ministeriale 3 luglio 2000 concernente il testo
unico  delle  direttive  per  la  concessione  e  l'erogazione  delle
agevolazioni  alle  attivita'  produttive,  tra  le  quali quelle del
"settore commercio";
  Visto  il decreto ministeriale 20 ottobre 1995, n. 527, concernente
le  modalita'  e  le procedure per la concessione ed erogazione delle
agevolazioni in favore delle attivita' produttive nelle aree depresse
del  paese  di  cui  alla citata legge n. 488/1992, come modificato e
integrato, da ultimo, dal decreto ministeriale 9 marzo 2000, n. 133;
  Vista  la  propria  circolare  esplicativa n. 900047 del 25 gennaio
2001,    gia'   disponibile   sul   sito   internet   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  ed  in corso di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, con
la  quale  sono state fornite le necessarie indicazioni per l'accesso
alle  agevolazioni  in  favore del predetto "settore commercio" ed e'
stata,   tra   l'altro,  definita  la  relativa  modulistica  per  la
presentazione delle domande a partire dal 2000;
  Visto  l'art.  5,  comma 1  del  predetto  decreto  ministeriale n.
527/1995  e  successive  modifiche  e  integrazioni che rimanda ad un
decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
la fissazione dei termini di presentazione delle domande;
  Considerato  che  e'  imminente  la  pubblicazione  del  decreto di
approvazione,   ai   sensi   dell'art.   6-bis   del  citato  decreto
ministeriale n. 527/1995 e successive modifiche e integrazioni, delle
proposte  delle  regioni  e  delle  province  autonome in merito alle
ulteriori  attivita'  ammissibili,  alle  graduatorie  speciali  e le
relative  risorse  ed  alle  priorita' ed i relativi punteggi ai fini
dell'indicatore  regionale relativi al "settore commercio", di cui al
punto 5 comma 5 del richiamato testo unico delle direttive;
  Ritenuto  di  dovere  fissare  il termine iniziale di presentazione
delle  domande  in  concomitanza  con la pubblicazione della suddetta
circolare  e  di  rinviare  ad  un  seguente decreto la fissazione di
quello  finale  in  modo  che  risulti non antecedente al novantesimo
giorno  successivo  alla  richiamata  circolare, in modo da garantire
alle  imprese interessate un adeguato periodo di tempo per condurre i
necessari approfondimenti;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  1. Il termine iniziale di presentazione delle domande per l'accesso
alle agevolazioni di cui alla legge n. 488/1992 per il bando del 2000
del  "settore  commercio" e' fissato al giorno successivo a quello di
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana
della  circolare  n.  900047  del  25  gennaio 2001, richiamata nelle
premesse    e   disponibile   sul   sito   internet   del   Ministero
dell'industria,   del   commercio  e  dell'artigianato  all'indirizzo
www.minindustria.it Alla fissazione del termine finale si provvedera'
con  successivo  decreto  in modo che non trascorrano meno di novanta
giorni dalla pubblicazione della detta circolare.
  2.  Alle  predette domande si applicano le proposte delle regioni e
delle  province  autonome  in  corso  di  approvazione  con specifico
decreto    del    Ministro    dell'industria,    del    commercio   e
dell'artigianato,   da  pubblicare  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
  3. Per la presentazione delle domande di cui al comma 1 deve essere
utilizzato  in  originale  il  modulo  di  domanda a stampa in cui il
fac-simile   e'   riportato  nell'allegato  n.  11  della  richiamata
circolare   esplicativa  n.  900047  del  25  gennaio  2001;  per  la
compilazione  della scheda tecnica e della seconda parte del business
plan  relative  alle  suddette  domande  deve  essere  utilizzato  il
software  predisposto  dal  Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato  e  che  sara'  reso  disponibile  sul predetto sito
internet di quest'ultimo.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 2 febbraio 2001
                                                   Il Ministro: Letta