IL MINISTRO DELLA SANITA'

  Vista  la legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente l'istituzione
del servizio sanitario nazionale;
  Visto il decreto ministeriale 15 dicembre 1990 concernente l'elenco
delle malattie sottoposte a notifica obbligatoria;
  Visto l'art. 112, comma 3 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112, riguardante il conferimento di funzioni e compiti amministrativi
alle regioni ed agli enti locali in attuazione del capo I della legge
15 marzo 1997, n. 59;
  Vista   la  decisione  2119/98/CE  del  Parlamento  europeo  e  del
consiglio   del   24 settembre   1998  che  istituisce  una  rete  di
sorveglianza   epidemiologica   e   di   controllo   delle   malattie
trasmissibili nella comunita';
  Preso  atto  che  la malattia di Creutzfeldt-Jakob, appartenente al
gruppo  delle  encefalopatie  spongiformi  subacute,  e' una malattia
neurodegenerativa  ad esito letale, che puo' presentarsi in tre forme
epidemiologiche  denominate: forma sporadica, forma familiare e forma
iatrogena,  e  che  la conferma diagnostica e' possibile, al momento,
soltanto mediante esami istologici sull'encefalo;
  Considerata  la  presenza,  in alcuni Paesi europei, di casi di una
nuova  variante  di  malattia  di Creutzfeldt-Jakob, verosimilmene in
correlazione  con  l'epidemia di encefalopatia spongiforme del bovino
(BSE) in atto nel Regno Unito dalla prima meta' degli anni 80;
  Riconosciuta  la  necessita',  alla  luce dell'accertamento di casi
sporadici di encefalopatia spongiforme del bovino (ESB) in Italia, di
monitorare l'incidenza della malattia di Creutzfeldt-Jakob integrando
tale  malattia  e  le  sindromi  ad  essa correlate nell'elenco delle
malattie  infettive  e diffusive che danno luogo a particolari misure
di sanita' pubblica;
                               Ordina:
                               Art. 1.
  All'elenco  delle  malattie  di  cui  alla  classe  I  del  decreto
ministeriale   15 dicembre   1990   e'   aggiunta   la   malattia  di
Creutzfeldt-Jakob,  la  variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob,
la  sindrome  di Gerstmann-Straussler-Scheinker, l'insonnia familiare
letale, ed eventuali sindromi ad esse correlate.
  Per  la  notifica  di tali malattie deve essere osservato il flusso
informativo descritto nell'allegato, che costituisce parte integrante
della presente ordinanza.