IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
22 dicembre   2000,   pubblicato   nella   Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica  italiana  n.  302  del  29 dicembre 2000 di proroga dello
stato di emergenza idrica nelle province di Agrigento, Caltanissetta,
Enna, Palermo e Trapani al 31 dicembre 2001;
  Vista  l'ordinanza  31 marzo 2000 n. 3052 pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 92 del 19 aprile 2000;
  Vista  l'ordinanza 30 maggio 2000 n. 3059 pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 130 del 6 giugno 2000;
  Ritenuto  che  la  situazione  di  emergenza idrica per i territori
delle  province  di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo e Trapani
di  cui  al  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
5 novembre   1999,  prorogato  con  il  decreto  del  Presidente  del
Consiglio  dei  Ministri  del 22 dicembre 2000, perdura anche a causa
della    necessita'   di   completare   urgentemente   il   programma
straordinario  di  cui  alla  tabella  "A"  allegata all'ordinanza n.
3052/2000  gia'  approvato  dalla  giunta della regione siciliana con
delibera n. 309 del 22 novembre 1999 e n. 377 del 30 dicembre 1999;
  Sentiti i Ministeri dei lavori pubblici, dell'ambiente e la regione
siciliana;
  Su  proposta del direttore dell'Agenzia di protezione civile, prof.
Franco Barberi;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Il  generale Roberto Iucci e' nominato commissario delegato per
l'attuazione  degli interventi necessari per fronteggiare l'emergenza
idrica  nelle  province  di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo e
Trapani  ed  opera,  sino  alla conclusione dello stato di emergenza,
presso la prefettura di Palermo ed in altre strutture pubbliche dallo
stesso  individuate.  Sono inoltre nominati due vice commissari nelle
persone  del  prof. Salvatore Indelicato dell'Universita' degli studi
di  Catania  e  del  Provveditore alle opere pubbliche per la Sicilia
ing.  Aldo Mancurti. Il commissario delegato individua i compiti e le
funzioni dei due vice commissari.