IL MINISTRO DELL'INTERNO
        Delegato per il coordinamento della protezione civile

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Vista  l'ordinanza  1o  luglio  1997,  n.  2621,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 159 del 10 luglio
1997, e successive modifiche ed integrazioni;
  Tenuto  conto dell'esito della riunione tenutasi in data 31 gennaio
2001  presso il dipartimento della protezione civile alla presenza di
funzionari della regione Basilicata, dell'amministrazione provinciale
di  Potenza  e  del  sindaco  del  comune  di Castelmezzano (Potenza)
durante  la  quale  e' stato evidenziato che a seguito di eccezionali
eventi  atmosferici  si sono determinate situazioni di dissesto lungo
il  costone roccioso prospiciente la strada provinciale n. 13 che non
consentono   la   transitabilita'   della  stessa  in  condizioni  di
sicurezza,  determinando situazioni di grave disagio per gli abitanti
di  Castelmezzano  e  Pietrapertosa  per  i  quali la predetta strada
provinciale n. 13 costituisce unica ed esclusiva via di accesso;
  Considerata     la     proposta     della    regione    Basilicata,
dell'amministrazione   provinciale   di   Potenza  e  del  comune  di
Castelmezzano   di   intervenire   adeguando   a  strada  provinciale
l'esistente  strada  interpoderale  Santa  Croce-Camastra  per la cui
esecuzione  si  rende  necessario  un  impegno  stimato  di  lire  15
miliardi;
  Considerato che la regione Basilicata ha assunto l'impegno di porre
a  carico  del  proprio  bilancio  la quota del 50% del finanziamento
stimato, pari a lire 7,5 miliardi;
  Vista  la richiesta in data 13 febbraio 2001, con cui il presidente
della  regione Basilicata ha chiesto al Dipartimento della protezione
civile  la  dichiarazione  dello stato di emergenza nei territori dei
comuni   di   Castelmezzano   e  Pietrapertosa  colpiti  da  dissesti
idrogeologici   (caduta  massi  dal  costone  roccioso  sulla  strada
provinciale n. 13), giusta delibera della giunta regionale n. 242 del
6 febbraio 2001;
  Considerato  che si rende opportuno inserire il predetto intervento
nel  programma  di interventi di cui all'ordinanza 1o luglio 1997, n.
2621,  applicando  le  procedure  in essa contenute, tenuto conto dei
tempi  previsti  per  la realizzazione dell'intervento "Adeguamento e
completamento  del  percorso  interpoderale  Santa  Croce-Camastra in
sostituzione  del  tratto  stradale  della  strada provinciale n. 13,
interessata  da caduta massi nel territorio comunale di Castelmezzano
e Pietrapertosa, (Potenza)" nel comune di Castelmezzano;
  D'intesa con la regione Basilicata ed i soggetti interessati;
  Su  proposta  del direttore dell'agenzia di protezione civile prof.
Franco Barberi;

                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Il  programma  degli  interventi di cui all'ordinanza 1o luglio
1997,  n.  2621,  e'  integrato  dell'intervento  di  "Adeguamento  e
completamento  della  strada  interpoderale  Santa  Croce-Camastra in
sostituzione  del  tratto  stradale  della  strada provinciale n. 13,
interessata  da caduta massi nel territorio comunale di Castelmezzano
e  Pietrapertosa  (Potenza)",  per  la  cui  attuazione  si  provvede
avvalendosi  delle  disposizioni  e  deroghe  di  cui  alla  predetta
ordinanza e sue successive modifiche ed integrazioni;
  2.  La  regione  Basilicata,  con  propri  organi tecnici, esercita
l'alta   vigilanza   sui   lavori   e   riferisce  periodicamente  al
Dipartimento della protezione civile periodicamente sullo svolgimento
degli stessi, e si avvale dell'amministrazione provinciale di Potenza
quale soggetto attuatore degli stessi;
  3. Il progetto di cui al precedente comma 1, redatto secondo quanto
previsto  dalle  linee  guida  approvate nella seduta del 4 settembre
1997,   dovra'  essere  sottoposto  all'esame  del  comitato  tecnico
amministrativo   di  cui  all'art.  3  dell'ordinanza  n.  2621/1997,
preliminarmente alla sua attuazione.