IL MINISTRO DELLE FINANZE

Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  29  settembre
1973,n.600,concernente disposizioni comuni in materia di accertamento
delle imposte sui redditi;
Visto    l'articolo    62-bis    del    decreto-legge    30    agosto
1993,n.331,convertito,con   modificazioni,  dalla  legge  29  ottobre
1993,n.427,che  prevede,da  parte degli uffici del Dipartimento delle
entrate  del Ministero delle finanze,l'elaborazione di appositi studi
di settore in relazione ai vari settori economici;
Visto il proprio decreto 10 agosto 1998,concernente l'approvazione di
questionari   per   gli   studi  di  settore  relativi  ad  attivita'
imprenditoriali   nel   settore   delle  manifatture,dei  servizi,del
commercio e ad attivita' professionali;
Visto  l'articolo 10,della legge 8 maggio 1998,n.146,che individua le
modalita'  di  utilizzazione  degli  studi  di  settore  in  sede  di
accertamento nonche' le cause di esclusione degli stessi;
Considerato   che   a  seguito  delle  analisi  e  delle  valutazioni
effettuate,allo    stato,sulla    base    dei    dati   in   possesso
dell'Amministrazione   finanziaria   sono   emerse   cause   di   non
applicabilita' degli studi di settore;
Visto  il  proprio  decreto  10  novembre  1998,che  ha  istituito la
Commissione  di esperti prevista dall'articolo 10,comma 7,della legge
n.146  del  1998,integrata  e  modificata dal decreto ministeriale 24
ottobre 2000;
Visto   il   decreto   del  Presidente  della  Repubblica  31  maggio
1999,n.195,recante disposizioni concernenti i tempi e le modalita' di
applicazione degli studi di settore;
Visto   il  decreto  direttoriale  24  dicembre  1999,concernente  le
modalita'  di  annotazione  separata dei componenti rilevanti ai fini
dell'applicazione  degli  studi di settore; Acquisito il parere della
predetta Commissione di esperti in data 8 febbraio 2001;
Ritenuto di dover provvedere al riguardo;

                              Decreta:
                               Art.1.
                 Approvazione degli studi di settore

1.Sono  approvati,in  base  all'articolo  62-bis del decreto legge 30
agosto   1993,n.331,convertito,   con  modificazioni,dalla  legge  29
ottobre  1993  n.427,gli  studi  di  settore  relativi  alle seguenti
attivita' economiche nel settore delle manifatture:
a)Studio  di  settore SD 19 U -Fabbricazione di porte,finestre e loro
telai,imposte    e    cancelli    metallici,codice    di    attivita'
28.12.1;Fabbricazione  e installazione di tende da sole con strutture
metalliche,tende alla veneziana e simili,codice di attivita' 28.12.2;
b)Studio  di settore SD 20 U -Fabbricazione di strutture metalliche e
di  parti  di strutture, codice di attivita' 28.11.0;Fabbricazione di
cisterne,serbatoi   e  contenitori  in  metallo,codice  di  attivita'
28.21.0;Fabbricazione  di  radiatori  e  caldaie per il riscaldamento
centrale,codice  di  attivita' 28.22.0;Fabbricazione di generatori di
vapore,escluse  le  caldaie  per  il  riscaldamento centrale ad acqua
calda,codice  di  attivita'  28.30.0;Produzione  di  pezzi di acciaio
fucinati,codice  di  attivita' 28.40.1;Produzione di pezzi di acciaio
stampati,codice  di  attivita'  28.40.2;Stampatura  e  imbutitura  di
lamiere  di  acciaio;tranciatura  e  lavorazione  a  sbalzo,codice di
attivita'  28.40.3;Sinterizzazione dei metalli e loro leghe,codice di
attivita'  28.40.4;Trattamento  e  rivestimento dei metalli,codice di
attivita'   28.51.0;Fabbricazione   di   articoli  di  coltelleria  e
posateria,codice  di attivita' 28.61.0;Fabbricazione di utensileria a
mano,codice   di   attivita'  28.62.1;Fabbricazione  di  serrature  e
cerniere,codice  di  attivita'  28.63.0;Fabbricazione  di  bidoni  in
acciaio    e    di    contenitori    analoghi,codice   di   attivita'
28.71.0;Fabbricazione  di  imballaggi  in  metallo  leggero,codice di
attivita'  28.72.0;Fabbricazione  di  prodotti  fabbricati  con  fili
metallici,codice  di  attivita'  28.73.0;Produzione  di filettatura e
bulloneria, codice di attivita' 28.74.1;Produzione di molle,codice di
attivita'  28.74.2;Produzione  di  catene  fucinate senza saldatura e
stampate,codice      di      attivita'     28.74.3;Costruzione     di
stoviglie,pentolame,   vasellame,attrezzi   da   cucina  e  accessori
casalinghi,articoli   metallici   per   l'arredamento  di  stanze  da
bagno,codice       di      attivita'      28.75.1;Costruzione      di
casseforti,forzieri,porte  metalliche e blindate, codice di attivita'
28.75.2;Costruzione   di   altri   articoli   metallici  e  minuteria
metallica,codice   di   attivita'   28.75.3;Fabbricazione   di   armi
bianche,codice  di  attivita'  28.75.4;Fabbricazione  di elementi as-
semblati    per    ferrovie    o    tramvie,codice    di    attivita'
28.75.5;Fabbricazione  di oggetti in ferro,in rame ed altri metalli e
relativi lavori di riparazione,codice di attivita' 28.75.6.
c)Studio  di settore SD 24 A -Commercio al dettaglio di pellicce e di
pelli per pellicceria,codice di attivita' 52.42.5;
d)Studio   di   settore   SD   24   B   -Confezione  di  articoli  in
pelliccia,codice di attivita' 18.30.B;
e)SD  27  U  -Fabbricazione  articoli  da  viaggio,borse,articoli  da
correggiaio e selleria,codice di attivita' 19.20.0;
f)Studio  di  settore SD 32 U -Lavori di meccanica generale per conto
terzi,codice    di    attivita'    28.52.0;Fabbricazione   di   parti
intercambiabili   per   macchine   utensili  e  operatrici,codice  di
attivita'   28.62.2;Costruzione   ed   installazione   di   motori  a
combustione   interna,compresi  parti  e  accessori,  manutenzione  e
riparazione  (esclusi  i  motori  destinati  ai mezzi di trasporto su
strada  e  ad aeromobili), codice di attivita' 29.11.1;Costruzione ed
installazione  di  turbine idrauliche e termiche e altre macchine che
producono  energia meccanica compresi parti ed accessori,manutenzione
e  riparazione,codice  di  attivita' 29.11.2;Fabbricazione di pompe e
compressori  (compresi parti ed accessori,installazione, manutenzione
e  riparazione,codice di attivita' 29.12.0;Fabbricazione di rubinetti
e  valvole,codice  di  attivita'  29.13.0;Fabbricazione  di organi di
trasmissione,codice   di   attivita'   29.14.1;Fabbricazione  di  cu-
scinetti   a   sfere,codice   di  attivita'  29.14.2;Fabbricazione  e
installazione   di   fornaci   e   bruciatori,codice   di   attivita'
29.21.1;Riparazione  di  fornaci  e  bruciatori,codice  di  attivita'
29.21.2;Fabbricazione  e  installazione  di  macchine e apparecchi di
sollevamento e movimentazione,codice di attivita' 29.22.1;Riparazione
di  macchine  e apparecchi di sollevamento e movimentazione,codice di
attivita'  29.22.2;Fabbricazione  e  installazione di attrezzature di
uso  non  domestico,per  la  refrigerazione e ventilazione, codice di
attivita'    29.23.1;Riparazione   di   attrezzature   di   uso   non
domestico,per la refrigerazione e la ventilazione,codice di attivita'
29.23.2;Costruzione  di  materiale per saldatura non elettrica,codice
di attivita' 29.24.1;Costruzione di bilance e di macchine automatiche
per    la    vendita   e   la   distribuzione   (comprese   parti   e
accessori,installazione,manutenzione    e    riparazione),codice   di
attivita'  29.24.2;Fabbricazione  di  macchine di impiego generale ed
altro   materiale   meccanico  n.c.a.,codice  di  attivita'  29.24.3;
Riparazione di altre macchine di impiego generale,codice di attivita'
29.24.4;Fabbricazione   di   trattori  agricoli,codice  di  attivita'
29.31.1;Fabbricazione   di   altre   macchine   per  l'agricoltura,la
silvicoltura  e la zootecnica,codice di attivita' 29.32.1;Riparazione
di   altre   macchine   per   l'agricoltura,la   silvicoltura   e  la
zootecnia,codice   di  attivita'  29.32.2;Fabbricazione  di  macchine
utensili  (compresi  parti  e  accessori,installazione,manutenzione e
riparazione),codice  di  attivita'  29.40.0;Fabbricazione di macchine
per         la         metallurgia,(compresi         parti         ed
accessori,installazione,manutenzione    e    riparazione),codice   di
attivita'   29.51.0;Fabbricazione   di  macchine  da  miniera,cava  e
cantiere,(compresi  parti  e  accessori,installazione,manutenzione  e
riparazione),codice  di  attivita'  29.52.0;Fabbricazione di macchine
per la lavorazione di prodotti alimentari,bevande e tabacco,(compresi
parti  e accessori,installazione,manuten- zione e riparazione),codice
di   attivita'   29.53.0;Costruzione   e  installazione  di  macchine
tessili:di  macchine  e  impianti  per  il trattamento ausiliario dei
tessili;di  macchine  per  cucire  e  per maglieria,(compresi parti e
accessori,manutenzione    e    riparazione),codice    di    attivita'
29.54.1;Costruzione  e  installazione  di  macchine  e apparecchi per
l'industria delle pelli,del cuoio e delle calzature,(compresi parti e
accessori,    manutenzione   e   riparazione),codice   di   attivita'
29.54.2;Costruzione   di   apparecchiature  igienico-sanitarie  e  di
macchine    per    lavanderie    e   stirerie   (compresi   parti   e
accessori,installazione,manutenzione    e    riparazione),codice   di
attivita'  29.54.3;Fabbricazione  di  macchine  per l'industria della
carta       e       del      cartone      (compresi      parti      e
accessori,installazione,manutenzione    e    riparazione),codice   di
attivita'   29.55.0;Fabbricazione   e  installazione  di  macchine  e
apparecchi  per  le  industrie  chimiche,petrolchimiche e petrolifere
(compresi  parti  e  accessori,manutenzione  e riparazione),codice di
attivita'   29.56.1;Fabbricazione   e   installazione   di   macchine
automatiche   per  la  dosatura,la  confezione  e  per  l'imballaggio
(compresi  parti  e  accessori,manutenzione  e riparazione),codice di
attivita'  29.56.2;Fabbricazione  e  installazione di macchine per la
lavorazione delle materie plastiche e della gomma e di altre macchine
per  impieghi speciali n.c.a.(compresi parti e accessori,manutenzione
e    riparazione),codice   di   attivita'   29.56.3;Fabbricazione   e
installazione  di  macchine  per  la  lavorazione del legno e materie
similari    (compresi    parti    e    ac-   cessori,manutenzione   e
riparazione),codice   di  attivita'  29.56.4;Fabbricazione  di  robot
industriali   per   usi   molteplici  (compresi  parti  ed  accessori
installazione,manutenzione   e   riparazione),codice   di   attivita'
29.56.5;Fabbricazione  di  armi,sistemi d 'arma e munizioni,codice di
attivita'    29.60.0;Fabbricazione   di   elettrodomestici   (esclusa
riparazione  cfr.52.7),codice  di  attivita' 29.71.0;Fabbricazione di
apparecchi  ad  uso  domestico  non  elettrici  (esclusa  riparazione
cfr.52.7),codice di attivita' 29.72.0.
g)Studio  di  settore  SD  33  U  -Produzione  di  metalli preziosi e
semilavorati,codice  di attivita' 27.41.0;Fabbricazione di oggetti di
gioielleria  ed oreficeria di metalli preziosi o rivestiti di metalli
preziosi,codice di attivita' 36.22.1;Lavorazione di pietre preziose e
semipreziose  per  gioielleria  e uso industriale,codice di attivita'
36.22.2.
2.Gli elementi necessari alla definizione presuntiva dei ricavi e dei
corrispettivi  relativi  agli  studi  di settore indicati nel comma 1
sono  determinati  sulla base della nota tecnica e metodologica,delle
tabelle  dei  coefficienti  nonche'  della  lista delle variabili per
l'applicazione dello studio,di cui agli allegati:

-1,per lo studio di settore SD 19 U;
-2,per lo studio di settore SD 20 U;
-3,per lo studio di settore SD 24 A;
-4,per lo studio di settore SD 24 B;
-5,per lo studio di settore SD 27 U;
-6,per lo studio di settore SD 32 U;
-7,per lo studio di settore SD 33 U;

3.  Il  programma  per l'applicazione dello studio di settore segnala
anche,con  riferimento  ad indici significativi,la coerenza economica
rispetto  ai  valori  minimi  e  massimi assumibili con riferimento a
comportamenti normali degli operatori del settore.
4.Gli  studi  di settore si applicano ai contribuenti che svolgono in
maniera  prevalente  le  attivita'  indicate  nel  comma 1,nonche' ai
contribuenti che svolgono la predetta attivita' in maniera secondaria
per  la  quale abbiano tenuto contabilita' separata,fermo restando il
disposto  dell'articolo  2.  In caso di esercizio di piu' attivita' d
'impresa,per   le   quali   non   e'  stata  tenuta  la  contabilita'
separata,per attivita' prevalente si intende quella da cui deriva nel
periodo d 'imposta la maggiore entita' dei ricavi.
5.Gli  studi  di  settore  approvati  con  il  presente  decreto sono
utilizzabili  a  partire  dagli  accertamenti  relativi al periodo di
imposta 2000.