IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
  Visto  l'art.  229  del  nuovo  codice  della  strada approvato con
decreto   legislativo   30 aprile   1992,   n.  285,  pubblicato  nel
supplemento  ordinario  alla  Gazzetta Ufficiale n. 114 dei 18 maggio
1992  che  delega  i Ministri della Repubblica a recepire, secondo le
competenze  loro  attribuite,  le  direttive  comunitarie afferenti a
materie disciplinate dallo stesso codice;
  Visti  gli  articoli 79 e 80 del nuovo codice della strada, recanti
norme  concernenti l'efficienza nella circolazione e le revisioni dei
veicoli a motore e dei loro rimorchi;
  Visto  il decreto ministeriale 6 agosto 1998, n. 408, recante norme
sulla  revisione  generale  periodica  dei  veicoli  a  motore e loro
rimorchi,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre
1998,  che  attua  la direttiva 96/96/CE del Consiglio concernente il
controllo tecnico dei veicoli a motore e dei loro rimorchi;
  Visto  il  decreto  ministeriale  7 agosto  2000,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  197  del 24 agosto 2000, di attuazione della
direttiva  1999/52/CE  della  Commissione  che  adegua  al  progresso
tecnico la direttiva 96/96/CE del Consiglio;
  Vista   la  direttiva  2000/30/CE  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio  del  6 giugno  2000,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale
delle  Comunita'  europee  n.  L 203  del 10 agosto 2000, relativa ai
controlli  tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nella
Comunita';
                             A d o t t a
                        il seguente decreto:
                               Art. 1.
  1.  Il presente decreto e' diretto a garantire un maggiore rispetto
da parte dei veicoli commerciali circolanti di determinate condizioni
tecniche  previste  dal  decreto  ministeriale 6 agosto 1998, n. 408,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 1998, di
attuazione  delle  prescrizioni  di cui alla direttiva 96/96/CE, come
modificato  dal  decreto ministeriale 7 agosto 2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  197  del 24 agosto 2000, di attuazione della
direttiva  1999/52/CE, al fine di migliorare la sicurezza stradale ed
ambientale.
  2. Il presente decreto definisce talune condizioni di realizzazione
dei  controlli tecnici su strada per i veicoli commerciali circolanti
nel  territorio  nazionale  in  armonia con le disposizioni stabilite
dalla direttiva 2000/30/CE per gli stessi controlli tecnici su strada
sui  veicoli  commerciali  circolanti  nel territorio delle Comunita'
europee.
  3. Fatta salva la normativa comunitaria, il presente decreto lascia
del tutto impregiudicato il diritto dell'autorita' competente, di cui
all'art.  2,  lettera  d),  di  effettuare  i  controlli  in esso non
contemplati,  nonche'  di  controllare  altri  aspetti  del trasporto
stradale,  in  particolare  quelli inerenti ai veicoli commerciali, e
non  pregiudica, inoltre, che la suddetta autorita', nel quadro delle
ispezioni che esulano dal campo di applicazione del presente decreto,
possa  controllare  i  punti  enumerati nell'allegato I, che fa parte
integrante  del  presente  decreto,  in  luoghi  diversi dalle strade
pubbliche.