IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999;
  Visto  il  decreto-legge  11  giugno  1998, n. 180, convertito, con
modificazioni,  dalla  legge  3  agosto  1998,  n.  267  e successive
modifiche e integrazioni;
  Viste  le  ordinanze  n.  1962  del 2 luglio 1990, pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 158 del 9 luglio
1990,  n.  2211  del  28  gennaio  1992,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana 6 febbraio 1992, n. 2352 del 5
gennaio  1994,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n.  10  del  14  gennaio  1994 e n. 2864 del 9 ottobre 1998
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 243
del 17 ottobre 1998, concernenti, tra l'altro, interventi urgenti per
il  consolidamento  dei versanti nelle zone del Santuario della Verna
nel comune di Chiusi della Verna;
  Vista la nota n. 8340 del 6 gennaio 2001 del Ministro dell'ambiente
con  la  quale viene segnalata la necessita' di disporre l'attuazione
di  interverti  urgenti  di carattere idrogeologico per completare la
messa  in  sicurezza  del  Santuario della Verna nel comune di Chiusi
della Verna nella provincia di Arezzo;
  Viste  le  ordinanze n. 2396 del 20 dicembre 1994, pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 304 del 30 dicembre
1994;  n.  2420  del  1o  febbraio  1996,  pubblicata  nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 30 del 6 febbraio 1996; n.
2352  del  5  gennaio 1994, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 10 del 14 gennaio 1994 e n. 2864 del 9 ottobre
1998,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
n.  243 del 17 ottobre 1998, concernenti interventi urgenti diretti a
mitigare il dissesto idrogeologico nel comune di Corniglio;
  Vista la nota n. 8286 del 5 gennaio 2001 del Ministro dell'ambiente
che  rileva necessita' di disporre l'attuazione di interventi urgenti
per  mitigare  il  rischio  idrogeologico presente nel territorio del
comune di Corniglio;
  Sentite le regioni interessate;
  Su  proposta del direttore dell'Agenzia di protezione civile, prof.
Franco Barberi;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  E'  assegnata  al  comune di Chiusi della Verna, la somma di L.
2.420.000.000  per  la  realizzazione  nell'area  del Santuario della
Verna degli interventi di seguito riportati:
    a) bonifica  e  consolidamento  del settore compreso tra il Sasso
Spicco ed il lato ovest antistante la basilica L. 800.000.000;
    b) bonifica e consolidamento della porzione di parete sottostante
la  zona di Sasso Spicco attigua all'affaccio del piazzale antistante
la basilica: L. 1.000.000.000;
    c) bonifica  e consolidamento della parete sovrastante il muretto
che  delimita  il  camminamento  tra il Santuario e la Cappella degli
Uccelli e della zona sottostante L. 620.000.000.
  2.  All'onere  di  cui  al  comma  1,  si  provvede  a carico delle
disponibilita'  di cui capitolo 2001 dell'unita' previsionale di base
11.2.1.2  dello  stato di previsione del Ministero dell'ambiente, per
l'anno  finanziario  2001,  che  provvede  al trasferimento dei fondi
direttamente al comune.