LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE
                PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

  Visto  l'art.  2,  comma  1,  lettera  b)  del  decreto legislativo
28 agosto  1997, n. 281, che affida a questa Conferenza il compito di
promuovere  e sancire accordi secondo quanto disposto dall'art. 4 del
medesimo decreto;
  Visto l'art. 4, comma l del predetto decreto legislativo, nel quale
si  prevede  che,  in  questa Conferenza, Governo, regioni e province
autonome,  in  attuazione  del  principio  di  leale  collaborazione,
possano  concludere  accordi  al  fine  di  coordinare l'esercizio di
rispettive competenze per svolgere attivita' di interesse comune;
  Visto  l'  accordo  in materia di spesa sanitaria sancito da questa
Conferenza nella seduta del 3 agosto 2000 (rep. atti n. 1004);
  Vista  la  proposta di integrazione al suddetto accordo, presentata
dai  presidenti  delle  regioni  nel  corso  della  seduta  di questa
Conferenza  dell'8 marzo  2001,  sulla  quale  il  rappresentante del
Ministero della sanita' ha espresso il proprio assenso;
  Considerato   che,   nel   corso   dell'odierna  seduta  di  questa
Conferenza,  il rappresentante del Ministero del tesoro, del bilancio
e  della  programmazione  economica ha proposto alcune modifiche alla
suddetta  proposta  avanzata  dai  presidenti delle regioni, che sono
state  condivise  da questi ultimi e dal rappresentante del Ministero
della sanita';
  Acquisito  l'assenso  del  Governo e dei presidenti delle regioni e
province  autonome,  espresso  ai  sensi  dell'art.  4,  comma  2 del
richiamato decreto legislativo;
                              Sancisce
il  seguente  accordo  tra  Ministro del tesoro, del bilancio e della
programmazione  economica, Ministro della sanita', regioni e province
autonome di Trento e di Bolzano nei termini sottoindicati:
  1.  Tra  i  sottoscrittori  dell'accordo,  presso  il Ministero del
tesoro, del bilancio e della programmazione economica, viene attivato
il  tavolo  di  monitoraggio della spesa sanitaria tra i Ministri del
tesoro,  del bilancio e della programmazione economica, della sanita'
e  le  regioni  e  province  autonome  di Trento e di Bolzano, con il
supporto dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali.
  Il  tavolo  di  monitoraggio,  sottoporra'  a verifica l'evoluzione
della  spesa  sanitaria nel 2001, in particolare nei settori relativi
a:
    spesa farmaceutica e specialistica ambulatoriale;
    spesa per i contratti e le convenzioni;
    spese   per   l'esclusivita'   di   rapporto   per  gli  ospedali
classificati  religiosi, gli IRCSS, la componente universitaria delle
aziende miste e dei policlinici;
    spese sanitarie a rilevanza sociale.
  2.  Contestualmente  e'  costituito,  presso  la  segreteria  della
Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province  autonome  di  Trento  e di Bolzano, un tavolo tra Ministero
della  sanita',  del  tesoro,  del  bilancio  e  della programmazione
economica, le regioni e province autonome di Trento e di Bolzano che,
con il supporto dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali, associ
a diversi livelli di assistenza e di prestazioni sanitarie i relativi
costi.
  Sulla  base  delle  verifiche  di  cui  al  punto  1, la Conferenza
Stato-regioni definisce le modalita' per la copertura degli eventuali
maggiori oneri risultanti.
    Roma, 22 marzo 2001
                                                Il presidente: Loiero