IL DIRETTORE GENERALE
                     del Dipartimento del tesoro
  Visto l'art. 11 del regolamento n. 974/98 del Consiglio dell'Unione
europea  del 3 maggio 1998 che prevede che a decorrere dal 1o gennaio
2002  verranno  messe  in  circolazione le nuove monete metalliche in
euro;
  Viste  le  linee guida emanate dal Comitato economico e finanziario
nella  seduta  del 2 maggio e la susseguente deliberazione n. 9117/00
del  29 giugno 2000, con la quale il Consiglio dell'Unione europea ha
adottato  la  conclusione  di  consentire  ai singoli Stati membri di
prestare  le  monete  metalliche  in euro alle societa' che producono
validatori   di  monete  metalliche  ed  altre  attrezzature  per  il
trattamento  delle  stesse,  affinche' possano testare ed adeguare la
loro   produzione  nei  propri  locali  all'interno  della  Comunita'
europea;
  Considerato  che  in  attuazione della deliberazione n. 9117/00 del
29 giugno  2000,  si  ritiene  opportuno  stipulare  con  le societa'
interessate  due  distinti  accordi  concernenti  gli obblighi di non
divulgazione  di  informazioni  riservate e di acquisizione di idonee
garanzie finanziarie;
  Visto  il  decreto  legislativo 28 dicembre 2000, n. 445 recante il
testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia
di documentazione amministrativa;
  Considerato che, anche ai fini della legge n. 241/90, devono essere
fissate  le  modalita'  con  le quali le imprese possono formulare la
richiesta nonche' i requisiti che le stesse devono possedere;
                               Decreta
                               Art. 1.
  A  decorrere  dal  giorno  successivo  a quello della pubblicazione
nella   Gazzetta   Ufficiale   del  presente  decreto,  alle  imprese
produttrici  di validatori di monete metalliche ed altre attrezzature
per  il  trattamento  delle  stesse  puo' essere concesse in comodato
gratuito  (art.  1803 codice civile) un campione di monete metalliche
denominate  in euro per un periodo non superiore a quaranta giorni e,
comunque, non oltre il 20 luglio 2001.