IL VICE COMMISSARIO
(Art.  5  L.  24.02.1992, n. 225 Ordinanza del Ministero dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della  Protezione  Civile  n. 2807,
14.07.1998)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione Civile n. 2807 del 14.07.1998 con la
quale   il  Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato
commissario  delegato  ai sensi dell'art. 5 della legge 24.02.1992 n.
225  per  il  completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche'   per  ricondurre  la  gestione  straordinaria  degli  stessi
all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento  e  di  depurazione  dell'areale  di  Orbetello - Monte
Argentario;
   VISTA l'ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  Commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna:
   VISTA  l'ordinanza commissariale F/859 del 10.05.2000 con la quale
il  sottoscritto  e'  stato  confermato  vice  commissario  ai  sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04/12/2000:
   VISTO  inoltre  il  Piano  Strutturale  per la Laguna di Orbetello
approvato con ordinanza commissariale n. F/703 del 02.08.99;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  commissariale n. F/692 del 13 Luglio 1999
con  la  quale  si approva la perizia avente per oggetto "Stazione di
stoccaggio  e  stabilizzazione  defle  biomasse  algali  raccolte  in
laguna",  redatta  dall'ing.  Francesco  Martino su incarico del Vice
Commissario  delegato  in  base  alla  propria ordinanza n. F/543 del
18/01/1999;
   VISTA la deliberazione della Giunta Provinciale di Grosseto n. 361
del  22.09.99  con  la quale si approva il progetto e si autorizza la
realizzazione degli interventi:
   TENUTO  CONTO  che tale approvazione, ai sensi della L.R n. 25/98,
produce  gli  effetti di cui all'art. 27 comma 5 del D.Lgs. N. 22/97,
costituendo, pertanto, dichiarazione di pubblica utilita', urgenza ed
indifferibilita' dei lavori;
   RICHIAMATA   altresi',  l'ordinanza  commissariale  n.  F/880  del
31/05/2000  con  la  quale  si  approva  la  perizia  suppletiva e di
variante   relativa   alla   nuova   localizzazione  dell'intervento,
consistente  in  una traslazione dell' impianto all'interno dell'area
precedentemente  individuata,  redatta dall'ing. Martino ed approvata
con deliberazione della Giunta Provinciale n. 166 del 9/6/2000;
   VISTO  che  per l'esecuzione di tale opera, con ordinanze n. F/743
del  27/9/1999 e n. F/747 del 1/10/1999 e' stata disposta, al fine di
consentire  il  tempestivo inizio dei lavori, l'occupazione d'urgenza
della  porzione  di  terreno sito in Comune di Orbetello e censito al
NCT  al  Foglio  37  particelle  111 parte e 164 parte intestato alla
ditta  Covitto  Giovanni, Lupo Franco e Baffigi Monica comproprietari
per 1/3 ciascuno;
   DATO  ATTO  altresi',  che  con  le  suddette  ordinanze  e' stato
provveduto  alla  determinazione dell'indennita' di espropriazione da
corrispondere ai proprietari dell'area occupata;
   TENUTO  CONTO  che  con propria ordinanza n. F/777 del 24/11/1999,
per il protrarsi dei lavori, e' stata disposta la proroga dei termini
di occupazione d'urgenza di anni due;
   CONSIDERATO   che  in  data  04.12.2000  e'  stato  notificato  ai
proprietari  Sigg.  Covitto  Giovanni,  Lupo  Franco e Baffigi Monica
l'indennita' spettante;
   PRESO  ATTO  che  i  Sigg. Covitto Giovanni, Lupo Franco e Baffigi
Monica  non  hanno  dato  nessuna risposta nei termini previsti dalla
normativa vigente;
   TENUTO  CONTO  che  a  norma  della  legge  865/71  i  proprietari
espropriandi,  entro  30  giorni  dalla  notificazione dell'ammontare
dell'indennita',  devono  comunicare  all'espropriante l'accettazione
della  medesima  e  che  in  caso di silenzio l'indennita' si intende
rifiutata  con  conseguente  deposito  della  somma offerta presso la
Cassa Deposito e Prestiti;
   RICHIAMATA  la ordinanza commissariale n. F/966 del 18.01.2001 con
la  quale  e'  stato  disposto  il  deposito  dell'indennita', pari a
L.8.184.380,  presso  la Cassa Deposito e Prestiti a favore del Sigg.
Covitto  Giovanni, Lupo Franco e Baffigi Monica per i terreni censiti
al  N.C.T.  del Comune di Orbeteilo al Foglio 37 particelle n. 111/b,
111/c e 164/b della superficie complessiva di mq. 7.946;
   VISTA la relativa quietanza rilasciata dalla Tesoreria Provinciale
dello Stato n. 2 del 05/03/2001;
   VISTO  il tipo di frazionamento debitamente approvato dall'Ufficio
del territorio di Grosseto in data 27.11.2000;
   CONSIDERATO  che  gli  oneri relativi alla spese di registrazione,
trascrizione  e  volturazione  catastale  degli  immobili in oggetto,
conseguenti   all'adozione   del  presente  provvedimento,  ammontano
complessivamente a L.1.000.000 (unmilione) (Euro 516,45);
   RITENUTO  di  provvedere  alla notifica del presente provvedimento
definitivo  di  esproprio  ai  proprietari  interessati  nelle  forme
previste per gli atti processuali civili;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2087/98 e
2975/99  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza  DPC  n.  3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 04.12.2000;
   RICHIAMATE  in  particolare,  le deroghe alla legge 2359/1865 art.
18, legge 1/1978 artt. 3 e 4, legge 865/71 artt. 10 e 20:
   RITENUTO  quindi  che  sussistano  i  requisiti  per  emettere  il
provvedimento definitivo di esproprio delle aree di cui trattasi;
.sp,
                               ORDINA

   1.  di  disporre  a  favore  del  Commissario  Delegato  Emergenza
Ambientale Laguna di Orbetello, con sede in Firenze presso la Regione
Toscana,  Via  Cavour,  n.  18, CF. n. 94070990489 - l'espropriazione
degli  immobili siti in Comune di Orbetello, Localita' Patanella, qui
di  seguito descritti, necessari per la realizzazione di una stazione
di  stoccaggio  e  stabilizzazione  delle biomasse algali raccolte in
Laguna, di proprieta' della ditta sotto indicata:

- Terreno  censito  al N.C.T. del Comune di Orbetello al Foglio n. 37
  particelle  n. 657 (ex 111/b) della superficie di mq. 6.483, n. 658
  (ex  111/c) della superficie di mq. 1.331 e n. 660 (ex 164/b) della
  superficie  di  mq. 132, intestato ai Sigg. Covitto Giovanni nato a
  Orbetello  il 12.05.1949 (proprietario per 1/3), Lupo Franco nato a
  Orbetello  il  13.11.1948  (proprietario  per 1/3) e Baffigi Monica
  nata  a  Torino  il 4.04.1978 (proprietaria per 1/3), indennita' di
  esproprio                        L.                       8.184.380
  (ottomilionicentottantaquattromilatrecentotttanta)  (Euro 4.226,87)
  depositata  presso  la Cassa Deposito e Prestiti con quietanza n. 2
  del 05/03/2001;

   2. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento, esente
da  bollo  ex  art.  22  D.P.R.  26/10/1972, n. 642, per estratto sul
Bollettino  Ufficiale  della Regione Toscana, sul FAL della Provincia
di Grosseto;
   3. di notificare la presente ordinanza ai proprietari interessati,
nelle   forme   previste   per  gli  atti  processuali  civili  e  di
trascriverla  in  termini  di  urgenza  presso l'Ufficio del Registri
immobiliari  di  Grosseto,  nonche'  registrarlo a termine di legge a
cura e spese di questo Ufficio Commissariale:
   4. adempiute le suddette formalita', tutti i diritti relativi agli
immobili  espropriati  potranno  essere  fatti  valere esclusivamente
sull'indennita';
   5.  di imputare ai fondi di cui alle ordinanze DPC n. 2975/99 e n.
3097/2000,  la  somma  di  L.1.000.000  (un  milione)  (Euro  516,45)
relativa   alle   spese  di  registrazione,  trascrizione  e  voltura
catastale, conseguenti all'adozione del presente provvedimento;
   6.  di  trasmettere  la  presente  ordinanza  alla  Prefettura  di
Grosseto per gli adempimenti di competenza.

                  Il vice commissario: GINANNESCHI