IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione Civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale   il  Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato
Commissario  delegato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24.2.1992, n.
225,  per  il  completamento  degli interventi di emergenza urgenti e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche'   per  ricondurre  la  gestione  straordinaria  degli  stessi
all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  n.  F/859  del  10  maggio  2000  con  cui  al
sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di Vice Commissario ai
sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza DPC 2807/96;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  commissariale n. F/898 del 22.06.2000 con
cui  e'  stata  approvata  a perizia avente ad oggetto "Interventi di
messa   in  sicurezza,  bonifica,  recupero  e  fruizione  ambientale
dell'area  dedicata  alto  stoccaggio  delle  biomasse algali in Loc.
Patanella  nel  Comune  di  Orbetello,  redatta  dall'ing.  Francesco
Martino,  professionista  incaricato  con  ordinanza commissariale n.
F/857 del 08.05.2000;
   VISTO  il  protocollo  d'intesa  per  il riutilizzo delle biomasse
algali  stoccate nel sito della Patanella tra il commissario delegato
per  l'Emergenza  ambientale  della  Laguna di Orbetello, la societa'
Huntsman  Tioxide Europe, l'amministrazione provinciale di Grosseto e
il Comune di Scarlino, sottoscritto dalle parti in data 24.01.2001;
   RICHIAMATA t'ordinanza commissariale n. F/976 del 16.02.01 con cui
e'  stato  ordinato l'espletamento della procedura di affidamento dei
lavori nella forma della trattativa privata, per le opere in oggetto,
approvato  lo  schema di lettera di invito, l'elenco delle imprese in
possesso  dei  requisiti  corrispondenti  alle categorie prevalenti e
scorporabili  da  invitare  in  sede  di  gara  informale ed e' stato
approvato  lo  schema di contratto tra il Vice Commissario Delegato e
la ditta;
   VISTO  che  con lettera del 22.02.01 e' stata richiesta un'offerta
per  l'esecuzione delle opere in oggetto alle ditte di cui all'elenco
sopraccitato;
   VERIFICATO  che  sono pervenute le offerte delle imprese Bevilotti
Vezio  costituita  in associazione temporanea di imprese con la Beton
Costruzioni  S.r.l.  di  Roccalbegna  (GR) e la Ditta Laurenti Marino
costituita in A.T.I. con l'impresa Frappi Dino con sede in Castiglion
Fiorentino(AR)
   VISTO  il  verbale  di apertura delle offerte del 02.03.2001, agli
atti  dell'ufficio  da  cui  risulta che l'impresa Bevilotti Vezio ha
applicato  un  ribasso  del  13,61%  (tredici  virgola sessantuno per
cento) sull'importo dei lavori a base d'asta mentre la ditta Laurenti
Marino  ha applicato un ribasso del 17,10% (diciassette virgola dieci
per cento);
   VALUTATO  che  l'offerta presentata dalla Ditta Laurenti Marino in
qualita'  di  capogruppo  della Associazione Temporanea d'imprese con
l'impresa   Frappi   Dino   e'  risultata  la  piu'  conveniente  per
l'amministrazione;
   RITENUTO   pertanto,   come   risulta   dal  predetto  verbale  di
aggiudicazione delle offerte, di affidare l'esecuzione delle opere in
oggetto  alla  Ditta  Laurenti Marino in qualita' di capogruppo della
sopraccitata  associazione temporanea d'imprese per un importo totale
di                                                      L.625.390.868
(seicentoventicinquemilionitrecentonovantamilaottocentosessantotto)
(euro 322.987,42) compresa IVA al 10%;
   VISTO il nuovo quadro economico quale risulta a seguito di ribasso
sull'importo  dei  lavori a base d'asta per un importo complessivo di
L.701.000.000   (settecentounomilioni)   (euro   362.036,28)  di  cui
568.537.135  per  lavori  e L.132.462.847 per somme a disposizione il
tutto come di seguito specificato;
   PRESO ATTO che con ordinanza commissariale n. F/898 del 22.06.2000
sono  state  impegnate  le  spese  tecniche  di  progettazione pari a
L.68.445.474
(sessantomilioniquattrocentoquaranticinquemilaquattrocentosettantaqua
ttro) (euro 35.349,13);
   RITENUTO   pertanto  di  impegnare  l'importo  complessivo  di  L.
632.554.526
(seicentotrentaduemilionicinquecentocinquantaquattromilacinquecentove
ntisei)  (Euro  293.624,93) risultante dalla differenza tra l'importo
totale della perizia seguito di ribasso d'asta e le spese tecniche di
progettazione  comprensive  di Iva gia' impegnate con ordinanza F/898
del 22.06.2000;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.  di affidare alla ditta Laurenti Marino di Grosseto in qualita'
di  capogruppo  della  A.t.i.  composta  dalla  ditta Laurenti Marino
stessa   e   dall'impresa   Frappi   Dino  di  Castiglion  Fiorentino
l'esecuzione  degli  interventi  di  messa  in  sicurezza,  bonifica,
recupero  e  fruizione  ambientale dell'area dedicata allo stoccaggio
delle biomasse algali in Loc. Patanella per un importo complessivo di
L.568.537.135
(cinquecentosessantottomilionicinquecentotrentasettemilacentotrentaci
nque) (Euro 293.624,92) oltre Iva al 10%
   2.  di approvare il nuovo quadro economico quale risulta a seguito
del  ribasso  sull'importo  dei  lavori  a base d'asta per un Importo
complessivo di L.701.000.000 (settecentounomilioni) (Euro 362.036,28)
di                          cui                         L.568.537.135
(cinquecentosessantottomilionicinquecentotrentasettemilacentotrentaci
nque)     (Euro    293.624,92)    per    lavori    e    L.132.462.847
(centotrentaduemilioniquattrocentosessantaduemilaottocento-quarantase
tte)  (Euro  8.411,35)  per  somme  a  disposizione  il tutto come di
seguito specificato:


                       IMPORTO       IMPORTO A         variazione
                       INIZIALE      SEGUITO DI
                                     RIBASSO

Importo dei lavori    685.810.800     568.537.153      -117.273.647
Ribasso d'asta                             17,10%
TOTALE IMPORTO        685.810.800     568.537.153      -117.273.647
DEI LAVORI
Iva su lavori al 10%   68.581.080      56.853.715       -11.727.365
Spese tecniche         57.037.895.     57.037.895
di progettazione
Comprensivi di I.V.A.
e C.N.P.M.A.
Iva su spese tecniche  11.407.579      11.407.579
Allacciamento ai
pubblici servizi
(ENEL)
Oneri per assistenza
sovrintendenza
archeologica
Imprevisti e            7.162.646       7.163.658             +1012
arrotondamenti
TOTALE SOMME          144.189.200     132.462.847       -11.725.363
a disposizione
TOTALE PERIZIA        830.000.000     701.000.000      -129.000.000

   3.  di  imputare  ai  finanziamenti  stanziati  con  ordinanze DPC
2975/1999    e    3097/2000    la    somma    di    L.    632.554.526
(seicentotrentaduemilioni-cinquecentocinquantaquattromilacinquecentov
entisei)  (Euro  293624,93) risultante dalla differenza tra l'importo
totale  della perizia a seguito di ribasso d'asta e le spese tecniche
di  progettazione  comprensive  di  Iva  gia' impegnate con ordinanza
F/898 del 22.06.2000
   4.   di   confermare  all'ing.  Francesco  Martino  l'incarico  di
coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione
dei  lavori  nonche'  di  incaricarlo  della direzione e contabilita'
degli stessi;
   5.   di  trasmettere  la  presente  ordinanza  all'ing.  Francesco
Martino,  alla  Ditta  Laurenti  Marino  di  Grosseto  in qualita' di
capogruppo  della  A.t.i.  Laurenti  Marino e Frappi Dino (AR) e alla
Prefettura  di  Grosseto  per  gli  adempimenti  di  competenza  e di
disporne la pubblicazione per estratto sui Bollettino Ufficiale della
Regione Toscana.

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI