IL DIRIGENTE GENERALE
del  Dipartimento  per  la  tutela  della salute umana, della sanita'
pubblica veterinaria e dei rapporti internazionali direzione generale
         della valutazione dei medicinali e la farmacologia

  Visto  il decreto AIC/UAC n. 329 del 31 marzo 1999, con il quale la
Merck  Sharp  & Dohme Italia S.p.a. e' stata autorizzata ad immettere
in  commercio la specialita' medicinale Cosopt in classe "C" ai sensi
del  decreto  ministeriale  5  luglio 1996, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della repubblica italiana il 20 luglio 1996;
  Visto l'art. 8 della legge n. 537/1993;
  Visto l'art. 36 della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista la delibera CIPE del 30 gennaio 1997;
  Visto l'art. 85 della legge 23 dicembre 2000, n. 388;
  Vista  la  domanda  di  classificazione  e  la  proposta  di prezzo
presentata dalla ditta;
  Visto l'accordo con il quale la ditta si impegna alla riduzione del
prezzo   al  pubblico  della  specialita'  Timoptol  autorizzata  con
procedura nazionale a L. 7.900 e alla rinuncia in via definitiva alle
rimanenti trances di adeguamento al prezzo medio europeo.
  Visto  il  provvedimento  della  commissione  unica del farmaco del
22 dicembre 2000 registrato alla Corte dei conti il 27 dicembre 2000,
registro n. 2, foglio 333;
  Visto  il parere espresso in data 3-4 aprile 2001 dalla commissione
unica del farmaco;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  specialita'  medicinale  COSOPT  nelle  confezioni  di  seguito
riportate e' classificata come segue:
    Collirio  soluzione  2  %  +  0,5  %  1 flacone 5 ml con dosatore
octomer plus - A.I.C. n. 034242014/M (in base 10) 10NZGY (in base 32)
classe A/1978.