IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
             delegato per Roma capitale e Giubileo 2000
  Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 651;
  Vista la legge 7 agosto 1997, n. 270;
  Vista la legge 16 dicembre 1999, n. 494;
  Visto  il  proprio  decreto in data 28 marzo 2000 (pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 123 del 29 maggio 2000) recante: "Criteri per
l'assegnazione delle somme per il concorso agli oneri sostenuti dalle
amministrazioni  e  dagli  enti per la gestione dei servizi di base e
speciali nei comuni interessati dagli eventi giubilari durante l'anno
2000";
  Preso  atto  che i soggetti di cui al punto 11 ditale decreto hanno
trasmesso  alla  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, Ufficio per
Roma capitale e grandi eventi, l'elenco delle richieste di contributo
ritenute ammissibili, compilato in ordine di priorita' decrescente;
  Richiamate  le tipologie di servizi ammissibili indicate al punto 2
del suddetto decreto in data 28 marzo 2000;
  Richiamate  le  priorita'  localizzative  indicate  al  punto 3 del
suddetto decreto in data 28 marzo 2000;
  Considerato  che, con deliberazione n. 9/2000 del 14 dicembre 2000,
la  Commissione per Roma capitale ex lege 23 dicembre 1996, n. 651 ha
destinato  lire53 miliardi per il concorso agli oneri sostenuti dalle
amministrazioni  e  dagli  enti per la gestione dei servizi di base e
speciali nei comuni interessati dagli eventi giubilari durante l'anno
2000;
  Considerato  che, con deliberazione n. 4/2000 del 14 dicembre 2000,
la  Commissione ex lege 7 agosto 1997, n. 270, ha destinato lire 40,3
miliardi per il concorso agli oneri sostenuti dalle amministrazioni e
dagli  enti per la gestione dei servizi di base e speciali nei comuni
interessati dagli eventi giubilari durante l'anno 2000;
  Considerato  che,  pertanto,  le  risorse  finanziarie  attualmente
disponibili  per  le  finalita'  di  cui  trattasi,  ammontano a lire
93.300.000.000;
  Ritenuto  di  ripartire  tali  disponibilita'  in  coerenza  con la
consistenza   delle   assegnazioni   finanziarie  attribuite  per  le
occorrenze  giubilari,  nell'ambito  dei due piani per il Giubileo ex
lege  n.  651/1996  ed  ex  lege  n.  270/1997,  in  varie  localita'
dell'intero territorio nazionale;
  Ritenuto  di assegnare al comune di Roma lire 60 miliardi, a titolo
di  contributo  per  la  gestione  dei  servizi  di sicurezza, igiene
pubblica,  assistenza,  informazione  e  comunicazione,  nonche' alla
societa'  F.S. S.p.a. lire un miliardo, a titolo di contributo per la
gestione  dei servizi aggiuntivi con treni straordinari ed al comando
provinciale  dei  Vigili del fuoco di Roma lire 984 milioni, a titolo
di  contributo  per  la  gestione  del  servizio  di soccorso tecnico
urgente,  in  quanto  trattasi  di servizi erogati nel territorio del
comune  di  Roma,  sede  delle  principali  celebrazioni giubilari e,
pertanto,   oggetto   del   massimo   impatto   per  quanto  riguarda
l'erogazione di servizi di base e speciali;
  Ritenuto  di assegnare ai soggetti di cui all'allegato A le risorse
finanziarie a fianco di ciascuno di essi indicate, per un complessivo
ammontare  di  lire  31.316  milioni,  a  titolo di contributo per la
gestione  dei  servizi ivi indicati, in quanto trattasi di servizi di
base  e  speciali  relativi  a  richieste  ritenute prioritarie dalle
regioni territorialmente competenti;
  Udite le regioni interessate;
  Visto  il  parere,  repertorio  n.  1157, espresso dalla Conferenza
Stato-regioni,  nella seduta del 22 febbraio 2001, ai sensi del punto
12, del gia' citato decreto 28 marzo 2000;
                              Decreta:
  Le  attuali  disponibilita' finanziarie di lire 93.300.000.000, per
il  concorso  agli oneri sostenuti dalle amministrazioni e dagli enti
per la gestione dei servizi di base e speciali nei comuni interessati
dagli  eventi  giubilari  durante  l'anno  2000, sono come di seguito
ripartite.
  Al  comune  di  Roma  sono  assegnate lire 60 miliardi, a titolo di
contributo per la gestione dei servizi di sicurezza, igiene pubblica,
assistenza, informazione e comunicazione.
  Alla  societa' F.S. S.p.a. lire un miliardo, a titolo di contributo
per la gestione dei servizi aggiuntivi con treni straordinari.
  Al  comando provinciale dei Vigili del fuoco di Roma sono assegnate
lire 984 milioni, a titolo di contributo per la gestione del servizio
di soccorso tecnico urgente.
  Ai  soggetti  di  cui all'allegato A al presente provvedimento sono
assegnate,  a  titolo  di  contributo per la gestione dei servizi ivi
indicati,  le  risorse  finanziarie  a  fianco  di  ciascuno  di essi
indicate, per un complessivo ammontare di lire 31.316 milioni.
    Roma, 16 marzo 2001
                                                    Il Ministro: Nesi
Registrato alla Corte dei conti il 26 aprile 2001
Ministeri  istituzionali,  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,
registro n. 4, foglio n. 281