IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE

  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 25 aprile 2000 con
il quale l'on. Livia Turco viene nominata Ministro senza portafoglio;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303;
  Visti gli articoli 4 e 5 del decreto legislativo 18 giugno 1998, n.
237;
  Visto l'art. 80 della legge 23 dicembre 2000, n. 388;
  Considerati  i  dati  statistici  forniti dall'Istat, riguardanti i
livelli di poverta' fra la popolazione italiana;
  Tenuto   conto   della   diversita'  delle  condizioni  economiche,
demografiche  e  sociali  delle  diverse  aree territoriali italiane,
della  varieta'  delle  forme  di assistenza gia' attuate dai comuni,
nonche'  della necessita' di un'adeguata distribuzione sul territorio
nazionale  dei  comuni  che effettuano la sperimentazione, al fine di
garantire la rappresentativita' dell'intero territorio;
  Sentita  la  Conferenza  unificata  di  cui  all'art. 8 del decreto
legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che ha espresso il proprio parere
nella seduta del 19 aprile 2001;
  Preso  atto  della disponibilita' espressa dai comuni a partecipare
alla  sperimentazione, ai sensi dell'art. 4, comma 2, lettera e), del
decreto legislativo 18 giugno 1998, n. 237;

                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  La  sperimentazione del reddito minimo d'inserimento, di cui al
decreto  legislativo  18 giugno 1998, n. 237, e' realizzata anche nei
seguenti  comuni  individuati ai sensi dell'art. 80, comma 1, lettera
b), della legge 23 dicembre 2000, n. 388:
    Aidone (Enna);
    Calascibetta (Enna);
    Cerami (Enna);
    Nicosia (Enna);
    Pietraperzia (Enna);
    Sperlinga (Enna);
    Troina (Enna);
    Valguarnera Caropepe (Enna);
    Villarosa (Enna).