IL DIRIGENTE GENERALE
del  Dipartiment0  per  la  tutela  della salute umana, della sanita'
pubblica  veterinaria  e  dei  rapporti  internazi0nali  -  Direzione
   generale della valutazi0ne dei medicinali e la farmacovigilanza

  Visti  i  decreti del 2 maggio 1989 e 17 giugno 1996 con i quali la
societa'  Janssen  Cilag  S.A.  e'  stata autorizzata ad immettere in
commercio la specialita' medicinale EPOXITIN le condizioni di seguito
specificate:
    1  flac  1  ml  2000  U/ml  - A.I.C. n. 027017084/M (in base 10),
0TSHVW (in base 32), classe A, nota 12, L. 71.600;
    1  flac  1  ml  4000  U/ml  - A.I.C. n. 027017108/M (in base 10),
0TSHWN (in base 32), classe A, nota 12, L. 143.200;
    1  flac  1  ml  10000  U/ml - A.I.C. n. 027017122/M (in base 10),
0TSHX2 (in base 32), classe A, nota 12, L. 358.100;
    1  flac  1 ml 1000 U/0,5 ml - A.I.C. n. 027017134/M (in base 10),
0TSHXG (in base 32), classe A, nota 12, L. 35.900;
    1  siringa  tamp  fosf 1000 UI/0,5 ml - A.I.C. n. 027017209/M (in
base 10), 0TSHZT (in base 32), L. 35.900;
    1  siringa  tamp fosf. 2000 UI/0,5 ml - A.I.C. n. 027017211/E (in
base 10), 0TSHZV (in base 32), L. 71.600;
    1  siringa  tamp  fosf 4000 UI/0,4 ml - A.I.C. n. 027017235/E (in
base 10), 0TSJ0M (in base 32), L. 143.200;
    1  siringa  tamp  fosf  10000 UI/1 ml - A.I.C. n. 027017247/E (in
base 10), 0TSJ0Z (in base 32), L. 358.100;
  Vista   la   domanda   con   la   quale  la  ditta  ha  chiesto  la
classificazione e il prezzo della specialita' medicinale;
  Visto l'art. 8 della legge n. 537/1993;
  Vista la delibera CIPE del 30 gennaio 1997;
  Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488;
  Vista la legge del 23 dicembre 2000, n. 388;
  Visto  il  decreto 22 dicembre 2000 registrato alla Corte dei conti
il  27 dicembre  2000  registro  n.  2, foglio n. 333, pubblicato nel
supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 7
del 10 gennaio 2001;
  Visto  il parere espresso in data 5-6 giugno 2001 dalla Commissione
unica del farmaco;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il  prezzo  della  specialita' medicinale EPOXITIN nelle confezioni
indicate e' modificato come segue:
    1  flac  1  ml  2000  U/ml  - A.I.C. n. 027017084/M (in base 10),
0TSHVW (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
43.383 (ex factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
30 gennaio 1997 e' di L. 70.900 (IVA inclusa);
    1  flac  1  ml  4000  U/ml  - A.I.C. n. 027017108/M (in base 10),
0TSHWN (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
86.766 (ex factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
30 gennaio 1997 e' di L. 141.900 (IVA inclusa);
    1  flac  1  ml  10000  U/ml - A.I.C. n. 027017122/M (in base 10),
0TSHX2 (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
221.344 (ex factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
30 gennaio 1997 e' di L. 349.800 (IVA inclusa);
    1  flac  1 ml 1000 U/0,5 ml - A.I.C. n. 027017134/M (in base 10),
0TSHXG (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
21.500 (ex factory, IVA esclusa).
  Il  prezzo  al  pubblico  pubblico  definito  in base alle quote di
spettanza  alla  distribuzione  di  cui  allo  schema  allegato  alla
delibera CIPE 30 gennaio 1997 e' di L. 35.500 (IVA inclusa);
    1  siringa  tamp  fosf 1000 UI/0,5 ml - A.I.C. n. 027017209/M (in
base 10), 0TSHZT (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
21.500 (ex factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
30 gennaio 1997 e' di L. 35.500 (IVA inclusa);
    1  siringa  tamp  fosf 2000 UI/0,5 ml - A.I.C. n. 027017211/E (in
base 10), 0TSHZV (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
43.000 (ex factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
30 gennaio 1997 e' di L. 70.900 (IVA inclusa);
    1  siringa  tamp  fosf 4000 UI/0,4 ml - A.I.C. n. 027017235/E (in
base 10), 0TSJ0M (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
86.000 (ex factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
30 gennaio 1997 e' di L. 141.900 (IVA inclusa);
    1  siringa  tamp  fosf  10000 UI/1 ml - A.I.C. n. 027017247/E (in
base 10), 0TSJ0Z (in base 32);
    classe  A,  nota  12,  con  possibilita' di distribuzione diretta
anche   da   parte   delle   strutture   pubbliche  previa  eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle provincie autonome di Trento e Bolzano (registro USL).
  Il  prezzo  massimo  di  cessione  al  Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L.
215.000 (ex factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
30 gennaio 1997 e' di L. 349.800 (IVA inclusa).
  Titolare A.I.C.: Janssen Cilag S.A.