IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI

  Visto  il  decreto-legge  23 gennaio  2001,  n.  5, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge   20 marzo   2001,   n.   66,  recante
"Disposizioni  urgenti  per  il differimento di termini in materia di
trasmissioni  radiotelevisive  analogiche  e digitali, nonche' per il
risanamento  di  impianti radiotelevisivi" ed, in particolare, l'art.
2-bis, comma 15;
  Visto   il   decreto-legge   12 giugno   2001,   n.   217,  recante
modificazioni  al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, nonche'
alla  legge  23 agosto 1988, n. 400, in materia di organizzazione del
Governo;
  Considerato  che,  ai  sensi  del  citato art. 2-bis, comma 15, del
decreto-legge  23 gennaio  2001, n. 5, convertito, con modificazioni,
dalla legge 20 marzo 2001, n. 66, il Ministero delle comunicazioni e'
tenuto  ad  adottare  un programma per lo sviluppo e la diffusione in
Italia   delle   nuove  tecnologie  di  trasmissione  radiotelevisiva
digitale  su  frequenze terrestri e da satellite e per l'introduzione
dei   sistemi  audiovisivi  terrestri  a  larga  banda,  individuando
contestualmente misure a sostegno del settore;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.   E'  approvato  l'allegato  programma  per  lo  sviluppo  e  la
diffusione   in   Italia   delle  nuove  tecnologie  di  trasmissione
radiotelevisiva  digitale su frequenze terrestri e da satellite e per
l'introduzione  dei  sistemi audiovisivi terrestri a larga banda, che
fa parte integrante del presente decreto.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 24 luglio 2001
                                                Il Ministro: Gasparri