IL VICE COMMISSARIO
   (art.   5   legge  24.2.1992  n.  225  -  Ordinanza  del  Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della Protezione civile n.
2807 del 14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni);

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   VISTA l'ordinanza commissariale n. F/857 del 08.05.00 con la quale
viene  affidato  l'incarico  professionale  al  Dott.  Ing. Francesco
Martino  per  attivita'  di assistenza tecnica e progettuale relativa
agli interventi di risanamento della laguna;
   CONSIDERATO  che con ordinanze commissariali n. F/992 del 20.04.01
n. F/1009 del 28.05.01, n. F/1010, n. F/1011 del 31.05.01 e n. F/1019
del  13.06.01  sono  state  avviate  le  operazioni di raccolta delle
biamasse algali sia nella Laguna di Levante che in quella di Ponente,
prevedendo  doppi  turni  di  lavoro e che tali operazioni sono state
affidate alla Orbetello Pesca Lagunare;
   VISTA  la relazione tecnica redatta dall'Ufficio del Commissario e
sottoscritta  dall'ing. Pierluigi Giovannini in qualita' dell'area di
Progetto  per  il  risanamento  ambientale della Laguna di Orbetello,
allegata  alla  presente  ordinanza  sotto la lettera "A" quale parte
integrante  e  sostanziale,  da  cui  emerge  che  i due automezzi di
proprieta'  commissariale, utilizzati per il trasporto delle alghe al
sito di stoccaggio della Patanella, non sono sufficienti a coprire il
lavoro dei tre natanti;
   RICHIAMATA  la  nota della Amministrazione Provinciale di Grosseto
del  22.10.1999  agli dell'ufficio in cui si specifica che qualora il
trasporto  dei  rifiuti  venga effettuato dallo stesso produttore non
sussiste   per   il  medesimo  l'obbligo  della  iscrizione  all'Albo
nazionale delle imprese esercenti servizi di smaltimento rifiuti;
   RITENUTO  pertanto  di prendere in locazione un automezzo mediante
l'istituto  del  nolo  a  caldo,  a  servizio  del terzo natante, con
caratteristiche  di cassone stagno e dimensioni tali da consentire il
transito  attraverso  il sottopassaggio ferroviario in prossimita' di
Ansedonia;
   CONSIDERATO  che gli oneri per l'impiego di un ulteriore automezzo
per  il  trasporto  delle alghe al sito di stoccaggio della Patanella
pari a L. 45.900.000 (quarantacinquemilioninovecentomila) (23.705,37)
oltre  Iva  al  20%, trovano copertura nelle somme a disposizione del
quadro economico della perizia per la "Raccolta delle biomasse algali
nella      Laguna     di     Orbetello-secondo     natante     doppio
turno-Giugno-Luglio2001.   Interventi   relativi   alla   Laguna   di
Ponente/Levante-Giugno-Luglio    2001",   approvata   con   ordinanza
commissariale n. F/1019 del 13.06.01;
   PRESO  ATTO  che  nell'area di attracco dei natanti in prossimita'
della   Conterminazione   di   Gorghiti,  dove  vengono  eseguite  le
operazioni  di  scarico  dei  natanti  e  di  carico dei camion si e'
manifestato  un  cedimento della palificata che potrebbe pregiudicare
la sicurezza delle operazioni di carico e scarico;
   VISTA  la  nota prot. 1084 del 29.06.01 con cui la Orbetello Pesca
Lagunare sollecita un intervento statico alla piazzola di attracco;
   EVIDENZIATA   pertanto  la  necessita'  di  realizzare  una  nuova
palificata  di  dimensioni  maggiori rispetto a quella esistente e di
ripristinare il piano viabile;
   CONSIDERATO  inoltre  che  le intense operazioni di raccolta delle
biomasse  algali  genera  un  incremento  di  percolato  prodotto  in
quantita'  in esubero rispetto a quelle che il Comune di Orbetello ha
autorizzato  a  smaltire  al  depuratore  di  Neghelli  mediante  una
apposita condotta in pressione;
   CONSIDERATO   che   il  depuratore  di  Terrarossa  con  ordinanza
commissariale   F/677   del   15.06.99   e'  gia'  stato  autorizzato
all'esercizio   delle   operazioni   di   smaltimento  del  percolato
proveniente  dalla  vasca  del  sito  di stoccaggio provvisorio delle
alghe in localita' Patanella, in quantita' di circa 40 mc/mese;
   VISTO  che  nella  sopraccitata  relazione  tecnica  si prevede di
conferire  al  depuratore  di  Terrarossa  il  percolato in eccedenza
mediante appositi cassoni all'uopo acquistati;
   CONSIDERATO  che  per  il  trasporto  del  percolato e' necessario
altresi'  procedere  al  nolo di apposito automezzo e che pertanto e'
opportuno  attivare  un  unico  rapporto contrattuale comprensivo del
nolo   dell'automezzo   per  il  trasporto  delle  alghe  come  sopra
specificato;
   VISTO  il  preventivo  per  la  fornitura di contenitori usati per
liquidi  presentato  in  data  21.06.01  dalla Cervetti S.r.l. per un
importo  di  L.  250.000  oltre  Iva  cadauno e quindi per un importo
complessivo di L. 1.500.000 oltre Iva al 20% per n. 6 cassoni;
   RICHIAMATO  il rapporto del 21.06.01 con cui il Geom. Salvestroni,
consulente  incaricato ai sensi dell'ordinanza commissariale n. F/903
del  30/06/01,  a seguito di sopralluogo ha evidenziato la necessita'
di  realizzare  una  recinzione  di  sicurezza  in  prossimita' degli
impianti  idrovori  onde  impedire l'accesso a persone non addette ai
lavori;
   CONSIDERATO   che   la   predetta  relazione  tecnica  prevede  la
realizzazione  di  una recinzione delle stazioni idrovore per evitare
l'introduzione   di  persone  estranee  agli  impianti  idrovori,  da
eseguirsi con rete a maglia sciolta e paletti di sostegno:
   CONSIDERATO  che  allo  scopo  di quantificare l'impegno economico
degli  interventi citati e' stato richiesto verbalmente un preventivo
alla Ditta Laurenti Marino;
   VISTO  il  preventivo  rimesso  in  data  27.06.01,  relativo alle
prestazioni in oggetto in cui la Ditta Laurenti Marino ha proposto le
offerte a prezzi unitari per lavorazioni, noli e forniture;
   VISTO  il quadro economico per le prestazioni in oggetto, previsto
dalla  sopraccitata relazione tecnica per un importo di L. 82.000.000
(ottantaduemilioni)   (Euro   42.349,46)   di   cui   L.   66.880.000
(sessantaseimilioniottocentottantamila) (Euro 34.540,63) per lavori e
L.  15.120.000  (quindicimilionicentoventimila)  (Euro  7.808,82), il
tutto come di seguito specificato:


                                                             L.

Nolo a caldo di camion                                   22.500.000
Ripristino attracca in loc. Garghiti                     24.660.000
Realizzazione delle recinzioni agli impianti idrovori    19.720.000
TOTALE NOLI ED INTERVENTI                                66.880.000
I.V.A. AL 20%                                            13.376.000
imprevisti e arrotondamenti                               1.744.000
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE                              15.120.000
TOTALE                                                   82.000.000

   CONSIDERATA la necessita' e l'urgenza di attivare le operazioni di
ripristino della palificata, di recinzione delle stazioni idrovore di
Nassa e Fibia, di noleggiare un automezzo con cassone stagno compreso
autista  e  consumi,  e  provvedere  al conferimento al depuratore di
Terrarossa  del  percolato in esubero, ricorrendo alle prestazioni di
una   ditta  dotata  della  necessaria  professionalita'  nonche'  di
personale  idoneo  per  la conduzione dei mezzi in disponibilita' del
Commissario;
   PRESO  ATTO  che  la  Ditta  Laurenti Marino di Grosseto, ai sensi
dell'ordinanza  commissariale  n.  F/820  del 29/02/00, ha realizzato
l'attracco in oggetto, e che ai sensi dell'ordinanza commissariale n.
F/987  del  04/04/01  gestisce  l'impianto  di stoccaggio provvisorio
della Patanella;
   CONSIDERATO  quindi  che  la  Ditta Laurenti Marino risulta essere
dotata  della professionalita' e competenza tecnica sopra richiamate,
nonche' di mezzi idonei per le prestazioni in oggetto;
   RITENUTO  di  incaricare  l'Ing.  Luca  Moretti  dell'Ufficio  del
Commissario,   che   potra'  avvalersi  dei  tecnici  incaricati  dal
Commissario,  ed in particolare del Geom. Salvestroni, della verifica
della regolare esecuzione degli interventi;
   RITENUTO   inoltre   di   affidare   all'Ing.   Francesco  Martino
professionista  incaricato  dal  Commissario  ai sensi dell'ordinanza
F/857  del  08/05/00  degli  adempimenti amministrativi relativi alla
tenuta  del formulario di identificazione rifiuti previsti dal D.lgs.
22/1999 e successive modificazioni;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche'  dall'art.  11  dell'ordinanza  del Ministero dell'Interno n.
3097 del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.   di  affidare  alla  Ditta  Laurenti  Marino  di  Grosseto  le
lavorazioni relative all'intervento di ripristino dell'attracco della
conterminazione di Gorghiti, la recinzione delle stazioni idrovore di
Nassa  e Fibia, i noli degli automezzi per il trasporto delle alghe e
del percolato e le forniture in oggetto secondo quanto indicato nella
relazione  tecnica  allegata alla presenta ordinanza sotto la lettera
"A"  quale parte integrante e sostanziale, per un importo complessivo
di   L.   66.880.000   (sessantaseimilioniottocentottantamila)  (Euro
34.540,63)
   2. di approvare il quadro economico per le prestazioni in oggetto,
previsto  dalla  sopraccitata  relazione tecnica per un importo di L.
82.000.000 (ottantaduemilioni) (Euro 42.349,46) di' cui L. 66.880.000
(sessantaseimilioniottocentottantamila) (Euro 34.540,63) per lavori e
L.  15.120.000  (quindicimilionicentoventimila)  (Euro  7.808,82), in
tutto come di seguito specificato:


                                                          L.

Nolo a caldo di camion                                  22.500.000
Ripristino attracco in loc. Gorghiti                    24.660.000
Realizzazione delle recinzioni agli impianti idrovori   19.720.000
TOTALE NOLI ED INTERVENTI                               66.880.000
I.V.A. AL 20%                                           13.376.000
imprevisti e arrotondamenti                              1.744.000
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE                             15.120.000
TOTALE                                                  82.000.000

   3.  di  prendere  atto che gli oneri per l'impiego di un automezzo
per  il  trasporto  delle alghe al sito di stoccaggio della Patanella
pari a L. 45.900.000 (quarantacinquemilioninovecentomila) (23.705,37)
oltre  Iva  al  20%, trovano copertura nelle somme a disposizione del
quadro economico della perizia per la "Raccolta delle biomasse algali
nella  Laguna di Orbetello-secondo natante doppio turno-Giugno-Luglio
2001.       Interventi       relativi       alla       Laguna      di
Ponente/Levante-Giugno-Luglio    2001",   approvata   con   ordinanza
commissariale n. F/1019 del 13.06.01;
   4.   di   affidare   all'ing,   Francesco  Martino  professionista
incaricato   dal   Commissario  ai  sensi  dell'ordinanza  F/857  del
08/05/00,  degli  adempimenti amministrativi relativi alla tenuta del
formulario  di  identificazione rifiuti previsti dal D.lgs. 22/1999 e
successive modificazioni;
   5. di incaricare l'ing. Moretti dell'ufficio del Commissario della
verifica   della  regolare  esecuzione  delle  lavorazioni,  e  delle
forniture in oggetto;
   6.  di acquistare dalla Cervetti S.r.l. n. 6 contenitori usati per
liquidi  in  materiale  plastico racchiusi in un involucro di metallo
per  il  trasporto  del  percolato  per  un importo complessivo di L.
1.500.000 (unmilionecinquencentomila) (Euro 774,68) oltre Iva al 20%;
   7.  di autorizzare la Prefettura di Grosseto a liquidare l'importo
di  L.  1.500.000 (unmilionecinquencentomila) (Euro 774,68) oltre Iva
al  20% a favore della Cervetti S.r.l su presentazione della relativa
fattura adeguatamente vistata dall'ufficio del Commissario;
   8.  di  imputare  gli  oneri di cui ai precedenti punti 2) e 6) ai
fondi stanziati con ordinanze DPC n. 2975/1999 e 3097/2000;
   9.  di  trasmettere  la  presente  ordinanza  alla  Ditta Laurenti
Marino,  alla  Cervetti  S.r.l., all'Ing. Francesco Martino, al Geom.
Salvestroni  e  alla  Prefettura  di  Grosseto per gli adempimenti di
competenza  nonche'  di  disporne  la  pubblicazione per estratto sul
BURT.

Firenze, 29 giugno 2001

                                     Il vice commissario: GINANNESCHI