IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
        14.7.1998 e successive modificazioni e integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   RICHIAMATA l'ordinanza commissariale n. F/903 del 30.06.00 con cui
e'  stato  affidato al Geom. Alberto Salvestroni l'incarico Attivita'
di  supporto tecnico per la gestione della emergenza ambientale della
Laguna di Orbetello;
   CONSIDERATO  che il commissario delegato ha acquistato due natanti
modello  ECOLAG  X14  e  X15 per effettuare le operazioni di raccolta
delle  biomasse  algali  nella  laguna  di  Orbetello  e  che  questi
necessitano  di  interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
per  le  quali  e'  necessario  prevedere  un  molo per l'alaggio dei
natanti stessi;
   VISTA  la relazione tecnica redatta dall'ing. Pierluigi Giovannini
in  qualita' di responsabile dell'area di Progetto per il risanamento
ambientale   della   Laguna  di  Orbetello,  allegata  alla  presente
ordinanza  sotto la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale,
da   cui  emerge  che  la  realizzazione  dell'opera  in  oggetto  e'
necessaria  per  evitare  il  trasporto dei natanti via terra, da una
laguna   all'altra,   per   l'effettuazione   delle   operazioni   di
manutenzione;
   PRESO ATTO che la localizzazione ottimale del molo per il varo dei
natanti risulta essere stazione idrovora di Ansedonia per la presenza
della  fornitura  di  acqua,  luce e attrezzatura per l'effettuazione
degli interventi di manutenzione;
   EVIDENZIATO che i lavori in oggetto consistono nella realizzazione
di  una  scogliera di adeguata pezzatura per la formazione del fronte
della  banchina  e sostegno del piazzale di manovra e del retrostante
piazzale con materiale inerte di varia pezzatura per il riempimento e
la regolarizzazione, come si evince dal sopraccitato parere dell'ing.
Giovannini;
   VISTA  la  nota  prot.  2073  in  data  06.10.00  con  cui il Vice
Commissario  Delegato comunica all'Ufficio Circondariale Marittimo di
Porto  Santo  Stefano  la  realizzazione  dei  lavori in oggetto alla
radice  dell'argine della conterminazione di Gorghiti, in prossimita'
della Peschiera di Ansedonia;
   VISTO il quadro economico come di seguito specificato



                                                  perizia
Fornitura e posa in opera, da                    2.592.000
effettuarsi con mezzo meccanico
compreso nel prezzo, di scogliera
con pietrame calcareo di pezzatura
adeguata
Fornitura e posa in opera, da                    2.700.000
effettuarsi con mezzo meccanico
compreso nel prezzo, di misto di
cava per la creazione del piazzale
camionabile
                                                 ---------
TOTALE                                           5.292.000
Iva al 20% sui lavori                            1.058.400
Imprevisti e arrotondamenti                        649.600
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE                      1.708.000
                                                 ---------
TOTALE PERIZIA                                   7.000.000


   CONSIDERATO  che la ditta Laurenti Marino, come risulta dal citato
parere tecnico, e' gia' operativamente presente sull'area indicata in
perizia  ed  e'  dotata  della  professionalita' e competenza tecnica
nonche'  di  adeguata  attrezzatura per procedere alle prestazioni in
oggetto;
   VISTA  la  nota  con  cui  la  ditta  Laurenti  Marino,  agli atti
dell'ufficio,  dichiara di accettare tutte le condizioni espresse nel
citato parere tecnico;
   RITENUTO  di  affidare la direzione dei lavori nonche' la verifica
della   regolare   esecuzione   dei   lavori  all'ing.  Luca  Moretti
dell'Ufficio  del  Commissario,  il  quale potra' avvalersi anche dei
professionisti incaricati a supporto del commissario;
   PRESO  ATTO  della  suddetta relazione redatta dall'ing. Pierluigi
Giovannini,  agli dell'ufficio, in cui si specifica che per l'entita'
dei  lavori  non  e'  necessario  provvedere alla predisposizione del
piano  di  sicurezza  nonche'  della  notifica di cui all'art. 11 del
Decreto Legislativo n. 494/96;
   VISTO lo schema di contratto tra il Vice Commissario Delegato e la
ditta  Laurenti  Marino,  allegato  alla  presente ordinanza sotto la
lettera "B" quale parte integrante e sostanziale;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99 e confermate dall'art. 3 dell'ordinanza DPC 3037/2000;

                               ORDINA

1. di  affidare  a  trattativa  privata  la fornitura e posa in opera
   relativa  alla realizzazione di un molo per il varo dei natanti in
   prossimita' del canale di Ansedonia alla ditta Laurenti Marino per
   un importo complessivo di L. 5.292.000 oltre Iva al 20%;
2. di  approvare  il  quadro  economico come di seguito specificato e
   quale risulta dalla relazione tecnica redatta dall'ing. Giovannini
   allegata alla presente ordinanza sotto la lettera "A":



                                                  perizia
Fornitura e posa in opera, da                    2.592.000
effettuarsi con mezzo meccanico
compreso nel prezzo, di scogliera
con pietrame calcareo di pezzatura
adeguata
Fornitura e posa in opera, da                    2.700.000
effettuarsi con mezzo meccanico
compreso nel prezzo, di misto di
cava per la creazione del piazzale
camionabile
                                                 ---------
TOTALE                                           5.292.000
Iva al 20% sui lavori                            1.058.400
Imprevisti e arrotondamenti                        649.600
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE                      1.708.000
                                                 ---------
TOTALE PERIZIA                                   7.000.000


3. di  imputare  gli oneri complessivi di L. 7.000.000 (settemilioni)
   (Euro        3.615,19)       di       cui       L.       5.292.000
   (cinquemilioniduecentonovantaduemila)   (Euro   2.733,08)  per  la
   prestazione       del       servizio      e      L.      1.708.000
   (unmilionesettecentottomila)  (euro 882,10) per imprevisti e oneri
   a  carico  del  commissario  ai  fondi stanziati con ordinanza DPC
   2975/99;
4. di  affidare all'ing. Luca Moretti dell'Ufficio del Commissario la
   direzione dei lavori nonche' la verifica della regolare esecuzione
   dei  lavori  in  oggetto,  anche  avvalendosi  dei  professionisti
   incaricati a supporto del commissario;
5. di  approvare  lo  schema  di  contratto  tra  il Vice Commissario
   Delegato  e la Ditta Laurenti Marino allegato sotto la lettera "B"
   alla presente ordinanza quale parte integrante e sostanziale;
6. di  trasmettere  la presente ordinanza alla ditta Laurenti Marino,
   al Geom. Alberto Salvestroni e alla Prefettura di Grosseto per gli
   adempimenti di competenza nonche' di disporne la pubblicazione per
   estratto sul BURT.

Firenze, 13 ottobre 2000

                                  Il vice comrnissario: GINANNESCHI