IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile

  Visto l'art. 5, comma 2, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  l'art. 1, comma 2, del decreto-legge 11 giugno 1998, n. 180,
convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, che
in  particolare  dispone l'adozione di ordinanze di protezione civile
di cui all'art. 5, comma 2, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, per
la  realizzazione  di interventi di manutenzione idraulica dei bacini
idrografici di rilievo nazionale o delle zone nelle quali la maggiore
vulnerabilita'  del  territorio  si  lega  a maggiori pericoli per le
persone, le cose ed il patrimonio ambientale.
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Vista  la  nota n. 3222/Sp/00 in data 22 novembre 2000 con la quale
il   Ministro   dei   lavori  pubblici  ha  segnalato  l'esigenza  di
intervenire  con  urgenza  per  la  messa  in sicurezza idraulica del
territorio comunale di Fiumicino;
  Ravvisata  la  necessita'  di  effettuare  gli  interventi  urgenti
richiesti  al  fine di assicurare la messa in sicurezza idraulica del
bacino idrografico in attuazione del disposto di cui al citato art. 1
della legge 3 agosto 1998, n. 267;
  Viste le richieste dei Ministri dell'ambiente e dei lavori pubblici
che evidenziano la situazione di pericolosita' per le persone e cose,
connessa  alla mancata realizzazione degli interventi di manutenzione
idraulica;
  Su  proposta  del direttore dell'agenzia di protezione civile prof.
Franco Barberi;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Il sindaco di Fiumicino e' nominato commissario delegato per la
realizzazione   degli   interventi  urgenti  di  messa  in  sicurezza
idraulica  del  territorio  comunale  di  Fiumicino, come individuati
dall'Autorita'  di  bacino del fiume Tevere ed approvati dal comitato
istituzionale  di cui all'art. 1, comma 2, della legge 3 agosto 1998,
n. 267, con delibera n. 91 in data 3 agosto 2000.
  2.  La  copertura  finanziaria  degli  interventi e' assicurata, in
ragione  di complessive lire 5.900 milioni, mediante la variazione di
programma  disposta con la stessa delibera del comitato istituzionale
n.  91/2000,  a  valere  sui  fondi  del decreto del Presidente della
Repubblica  27 luglio 1999. Le somme affluiscono in deroga alle norme
di contabilita' generale dello Stato, direttamente sulla contabilita'
speciale intestata al commissario delegato.