IL DIRETTORE GENERALE
                   della pesca e dell'acquacoltura

  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni;
  Vista  la legge 14 luglio 1965, n. 963, e successive modificazioni,
concernente la disciplina della pesca marittima;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n.
1639,  e successive modificazioni, con il quale e' stato approvato il
regolamento di esecuzione della predetta legge;
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 41, concernente il piano per la
razionalizzazione e lo sviluppo della pesca marittima;
  Vista  la  legge  10 febbraio  1992, n. 165, recante modifiche alla
legge 17 febbraio 1982, n. 41;
  Visto  il  decreto  ministeriale  19 marzo  1996,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  124  del  29 maggio  1996,  con  il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento   marittimo   di  Ancona  e'  stata  affidata,  in  via
sperimentale, al "Co.Ge.Vo. Ancona";
  Visto  il  decreto  ministeriale  19 marzo  1996,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  124  del  29 maggio  1996,  con  il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento  marittimo  di  Chioggia  e'  stata  affidata,  in  via
sperimentale, al "Co.Ge.Vo. Chioggia";
  Visto  il  decreto  ministeriale  1 agosto  1996,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  34  del  11 febbraio  1997,  con il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento   marittimo  di  Venezia  e'  stata  affidata,  in  via
sperimentale, al "Co.Ge.Vo. Venezia";
  Visto  il  decreto  ministeriale 15 novembre 1996, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  22  del  28 gennaio  1997,  con  il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento  marittimo  di  Monfalcone  e'  stata  affidata, in via
sperimentale, al "Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi
bivalvi nel compartimento marittimo di Monfalcone";
  Visto  il  decreto  ministeriale  5 febbraio 1997, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale n. 67 del 21 marzo 1997, con il quale la gestione
della  pesca  dei  molluschi  bivalvi  nell'ambito  del compartimento
marittimo  di  Napoli  e'  stata  affidata,  in  via sperimentale, al
Consorzio  per  la  gestione  della  pesca  dei molluschi bivalvi nel
compartimento marittimo di Napoli";
  Visto  il  decreto  ministeriale  15 aprile  1997, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 128 del 4 giugno 1997, con il quale la gestione
della  pesca  dei  molluschi  bivalvi  nell'ambito  del compartimento
marittimo  di  San  Benedetto  del  Tronto  e' stata affidata, in via
sperimentale, al "Co.Vo.Pi. San Benedetto del Tronto";
  Visto  il  decreto  ministeriale  15 aprile  1997, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 128 del 4 giugno 1997, con il quale la gestione
della  pesca  dei  molluschi  bivalvi  nell'ambito  del compartimento
marittimo  di  Termoli  e'  stata  affidata,  in via sperimentale, al
"Consorzio  per  la  gestione  della  pesca dei molluschi bivalvi nel
compartimento marittimo di Termoli";
  Visto  il  decreto  ministeriale  4 giugno  1997,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  159  del  10 luglio  1997,  con  il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento   marittimo   di  Pescara  e  stata  affidata,  in  via
sperimentale, al "Co.Ge.Vo. Abruzzo";
  Visto  il  decreto  ministeriale  1 luglio  1997,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  221  del  22 settembre 1997, con il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento   marittimo   di  Pesaro  e'  stata  affidata,  in  via
sperimentale, al "Co.Ge.Mo. Pesaro";
  Visto  il  decreto  ministeriale  30 luglio  1997, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  250  del  25 ottobre  1997,  con il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento   marittimo   di  Rimini  e'  stata  affidata,  in  via
sperimentale, al "Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi
bivalvi nel compartimento marittimo di Rimini";
  Visto  il  decreto  ministeriale  14 aprile  1998, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 97 del 28 aprile 1998, con il quale la gestione
della  pesca  dei  molluschi  bivalvi  nell'ambito  del compartimento
marittimo  di  Ravenna  risulta  affidata,  in  via  sperimentale, al
"Consorzio  per  la  gestione  della  pesca dei molluschi bivalvi nel
compartimento di Ravenna";
  Visto  il  decreto  ministeriale  27 marzo  1998,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  113  del  18 maggio  1998,  con  il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento  marittimo  di  Manfredoma  risulta  affidata,  in  via
sperimentale al consorzio "Gargano molluschi";
  Visto  il  decreto  ministeriale  21 luglio  1998, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  232  del  5 ottobre  1998,  con  il quale la
gestione   della   pesca   dei   molluschi  bivalvi  nell'ambito  del
compartimento marittimo di Roma risulta affidata, in via sperimentale
al "Co.Ge.Mo. Roma";
  Visto  il  decreto  ministeriale  1 agosto  2000,  pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale  n.  187  dell'11 agosto  2000,  concernente  la
"Proroga  al  31 dicembre  2000  della  sperimentazione  affidata  ai
consorzi di gestione della pesca dei molluschi bivalvi";
  Considerato  che  la sperimentazione della gestione della pesca dei
molluschi  bivalvi affidata ai consorzi di Ancona, Chioggia, Venezia,
Monfalcone,  Napoli.  San  Benedetto  del  Tronto,  Termoli, Pescara,
Pesaro   e   Rimini  e'  gia'  scaduta  e  che  quelle  relative  nei
compartimenti  marittimi  di  Ravenna,  Manfredonia  e  Roma  sono in
prossimita' di scadenza;
  Ritenuto  opportuno, nelle more dell'assegnazione in via defmitiva,
prorogare al 31 ottobre 2001 l'affidamento della gestione della pesca
dei  molluschi  bivalvi  ai sopracitati consorzi costituiti in ambito
compartimentale;
  Sentiti la commissione consultiva centrale della pesca marittima ed
il  Comitato  nazionale  per  la  conservazione  e  la gestione delle
risorse  biologiche  del  mare  che,  nella riunione dell'11 dicembre
2000, hanno espresso parere favorevole;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  E'  prorogata al 31 ottobre 2001 la sperimentazione della pesca
dei  molluschi  bivalvi affidata, con i decreti di cui alle premesse,
ai  consorzi  di  gestione di: Ancona, Chioggia, Venezia, Monfalcone,
Napoli,  San  Benedetto del Tronto, Termoli, Pescara, Pesaro, Rimini,
Roma, Manfredonia e Ravenna.