IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO

    Viste  le  ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n.
2409, in data 28 giugno 1995 e n. 2424, in data 24 febbraio 1996;
    Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16
giugno 2000, con il quale e' stato, per ultimo, prorogato lo stato di
emergenza idrica in Sardegna, sino al 31 dicembre 2001;
    Vista  la  propria ordinanza n. 25, in data 30 dicembre 1995, con
la quale e' stato reso esecutivo un primo stralcio operativo 1995 del
programma predetto;
    Atteso  che  tra  le  opere  previste dal predetto primo stralcio
operativo sono ricompresi anche i lavori "Mappatura e ricerca perdite
ed  opere  di  primo intervento delle reti idriche dell'area vasta di
Cagliari";
    Atteso  che  l'assessorato regionale dei lavori pubblici e' stato
individuato, sin dalla data di predisposizione del programma generale
di   interventi,  quale  struttura  a  disposizione  del  commissario
governativo    per    l'emergenza   idrica   in   Sardegna   e   che,
conseguentemente,  la  progettazione  dell'opera di che trattasi e le
procedure  di gara finalizzate alla scelta dell'impresa realizzatrice
sono state affidate a personale dell'assessorato medesimo, a tal fine
individuato  ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 5, comma 1, 2
e 3, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995;
    Atteso che tale intervento, per l'importo di L. 14.000.000.000 e'
finanziato  con  i  fondi  messi  a  disposizione del commissario con
l'ordinanza  del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409 del 28
giugno 1995, art. 6, comma 2, lettera a), su contabilita' speciale di
Tesoreria  intestata  a "Presidente giunta regionale della Sardegna -
Emergenza idrica";
    Atteso  che  l'importo  per  la  realizzazione dell'intervento e'
disponibile  sulla  citata  contabilita'  speciale  aperta  con il n.
1690/3,  presso  la  sezione  di Tesoreria provinciale dello Stato di
Cagliari - Banca d'Italia;
    Atteso  che  con  nota  n.  656888,  in  data 8 febbraio 1996, il
Ministero  del tesoro ha autorizzato l'amministrazione centrale della
Banca   d'Italia   all'apertura,   presso  la  sezione  di  Tesoreria
provinciale  dello  Stato  di  Cagliari,  della seguente contabilita'
speciale  da  alimentare con girofondi dalla contabilita' speciale n.
1690/3 sopra menzionata: "Assessore regionale dei lavori pubblici per
"Mappatura  e ricerca perdite ed opere di primo intervento delle reti
idriche dell'area vasta di Cagliari ";
    Atteso che tale contabilita' speciale e' stata attivata con il n.
1703/2;
    Atteso   che   titolare   di   detta  contabilita'  e',  ai  fini
dell'attuazione della presente ordinanza, l'assessore pro-tempore dei
lavori pubblici";
    Atteso  che  su tale contabilita' vanno riversate, a valere sulla
contabilita'  speciale  n. 1690/3, le somme necessarie all'attuazione
dell'intervento sopra indicato;
    Atteso  che  l'articolazione  progettuale  dell'opera,  e'  stata
prevista  in  due  distinte  fasi: la prima con progetto da appaltare
immediatamente   (ricerca),   la  seconda  da  progettare  a  seguito
dell'esame delle risultanze della prima;
    Atteso  che  con  ordinanza  n.  49  del  2 agosto 1996, e' stata
affidata   all'assessorato,   per   l'attuazione,   la   prima  parte
dell'intervento   in   argomento   per   la   ricerca  delle  perdite
relativamente  ad  un  complesso  di  dieci  comuni  distinti  in due
comparti   e   piu'   precisamente:   comparto  A)  Assemini,  Elmas,
Monserrato,  Quartucciu,  Quartu  S.  Elena,  e Sinnai; e comparto B)
Maracalagonis,  Selargius,  Sestu, Settimo San Pietro, per un importo
di L. 5.000.000.000;
    Atteso  che  il  commissario governativo, con nota n. 415/E.I del
5 giugno  1998,  sulla base degli esiti della ricerca, ha autorizzato
l'avvio  della  progettazione  definitiva  di  cui  alla seconda fase
dell'intervento, concernente la realizzazione delle opere strutturali
sulle  reti per il loro ripristino, ed il monitoraggio permanente per
i comuni: Maracalagonis, Settimo San Pietro, Quartucciu ed Elmas, per
i quali la ricerca stessa e' stata completata;
    Atteso  che  con  ordinanza n. 129 del 31 dicembre 1998, e' stato
approvato  il progetto definitivo per la seconda fase dell'intervento
che ha comportato una spesa complessiva di L. 9.000.000.000;
    Vista  l'ordinanza  n.  170  del 10 novembre 1999 con la quale e'
stato  approvato  il  progetto "esecutivo" dei lavori di "Mappatura e
ricerca  perdite  ed  opere  di  primo  intervento delle reti idriche
dell'area  vasta  di  Cagliari  II  parte interventi strutturali e di
monitoraggio" secondo il seguente quadro economico, che e' stato, con
essa,  rimodulato  in  relazione  all'istanza  di  utilizzazione  dei
ribassi  d'asta  conseguiti  per  la  realizzazione  della terza fase
dell'intervento stesso:
---->  Vedere Tabella pag 57 della G.U.  <----


    Vista  la  nota n. 14399 del 3 agosto 2001, con cui l'assessorato
regionale  dei lavori pubblici, ha trasmesso la perizia di variante e
suppletiva unitamente ai relativi elaborati progettuali;
    Considerato   che,   i   lavori   suppletivi  ammontano  a  nette
L. 178.853.168  pari  al  2,99%  dell'importo  contrattuale  e che il
quadro  economico  dell'opera  risulta  cosi'  articolato,  anche  in
considerazione dell'avvenuto appalto degli interventi strutturali III
fase per l'importo netto di L. 1.008.284.870:
A) Lavori in appalto

  Interventi II fase . . . . . . . . . . . . . . .      6.164.344.206
  Interventi III fase. . . . . . . . . . . . . . .      1.008.284.870
Sommano lavori in appalto, al netto. . . . . . . .      7.172.629.076


B) Somme a disposizione dell'amministrazione
  Diritti allacci Enel-Telecom. . . . .   37.000.000
  Diritti attravers. Stradali . . . . .   10.000.000
  Indennità espropriative . . . . . . .   22.013.269
  Imprevisti. . . . . . . . . . . . . .  422.453.056
  Spese generali. . . . . . . . . . . .  613.941.691
  IVA 10% su (7.172.629.076+47.000.000.) 721.962.908
Totale somme a disposizione . . . . . . . . . .         1.827.370.924
                        Totale complessivo. . .         9.000.000.000

    Atteso  che  la perizia suppletiva e di variante di cui si tratta
prevedendo   principalmente   variazioni   quantitative  delle  varie
categorie  di  lavoro  e non comportando varianti sostanziali o spesa
superiore   al  sesto  quinto  dell'importo  contrattuale  a  termini
dell'art.  16  della  legge  regionale  n.  24/1987  non  deve essere
sottoposta al preventivo parere del CTAR dei lavoratori pubblici;
    Visto il parere favorevole n. 27/SAP del 26 luglio 2001, espresso
dall'ufficio tecnico istruttore dell'assessorato regionale dei lavori
pubblici,  trasmesso con nota n. 14399 del 3 agosto 2001 dal servizio
dighe,   acque   pubbliche,  opere  idrauliche  e  difesa  del  suolo
dell'assessorato regionale dei lavori pubblici;
    Ritenuto  pertanto  di  dover  procedere  all'approvazione  della
perizia  suppletiva  e  di  variante  sopracitata  di cui al progetto
esecutivo  dell'intervento denominato "Mappatura e ricerca perdite ed
opere  di  primo  intervento  delle  reti  idriche dell'area vasta di
Cagliari - II parte - interventi strutturali e di monitoraggio";
    Viste  le  ordinanze  del  commissario  governativo  n. 81 del 12
agosto  1997,  e n. 154 del 30 luglio 1999, con le quali il direttore
dell'ufficio  del commissario, ai sensi dell'art. 2 dell'ordinanza n.
2409/95,  e'  stato nominato sub-commissario governativo per gli atti
di  gestione  della  contabilita'  speciale di Tesoreria intestata al
"presidente   della  giunta  regionale  -  emergenza  idrica"  e  per
l'attuazione della programmazione commissariale;
    Atteso pertanto che l'emanazione del presente atto rientra tra le
funzioni  delegate  al  sub-commissario  governativo con le ordinanze
commissariali sopracitate;
                               Ordina:
                               Art. 1.
         Approvazione della perizia suppletiva e di variante
    1)  Sulla  base del parere n. 27/SAP del 26 luglio 2001, espresso
dall'ufficio  tecnico istruttore dell'assessorato citato in premessa,
e'  approvata  la perizia suppletiva e di variante relativa ai lavori
di:  "Mappatura  e ricerca perdite ed opere di primo intervento delle
reti  idriche  dell'area  vasta  di  Cagliari II - parte - interventi
strutturali  e di monitoraggio" secondo il seguente quadro economico,
come  definito  anche  in  considerazione dell'avvenuto appalto degli
interventi    strutturali   III   fase   per   l'importo   netto   di
L. 1.008.284.870:

A) Lavori in appalto
  Interventi II fase . . . . . . . . . . . . . . . .    6.164.344.206
  Interventi III fase. . . . . . . . . . . . . . . .    1.008.284.870
            Sommano lavori in appalto, al netto. . .    7.172.629.076
B) Somme a disposizione dell'amministrazione

  Diritti allacci Enel-Telecom . . . . .   37.000.000
  Diritti attravers. Stradali  . . . . .   10.000.000
  Indennità espropriative. . . . . . . .   22.013.269
  Imprevisti . . . . . . . . . . . . . .  422.453.056
  Spese generali . . . . . . . . . . . .  613.941.691
  IVA 10% su (7.172.629.076+47.000.000.)  721.962.908
Totale somme a disposizione. . . . . . . . . . . . .    1.827.370.924
                            Totale complessivo . . .    9.000.000.000

    2) Resta confermata, con riferimento ai lavori di cui al progetto
esecutivo  approvato  con  ordinanza n. 170 del 10 novembre 1999 ed a
quelli  relativi alla perizia approvata con la presente ordinanza, la
dichiarazione  di  pubblica  utilita',  urgenza ed indifferibilita' a
tutti gli effetti di legge.
    3)  Restano  fermi  i termini per l'inizio ed il compimento delle
espropriazioni  e  dei lavori, gia' fissati con l'ordinanza n. 170/99
sopra  citata,  ai  sensi dell'art. 13 della legge 25 giugno 1865, n.
2359.
    4) Per quanto non espressamente previsto nella presente ordinanza
si  richiamano  le prescrizioni contenute nella sopracitata ordinanza
n. 170/99.
    E' fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e far osservare
la presente ordinanza.
    La  presente  ordinanza sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6, della legge
24  febbraio  1992,  n. 225, e nel bollettino ufficiale della regione
Sardegna, parte II.
      Cagliari, 21 agosto 2001
                              Il sub-commissario governativo: Duranti