IL DIRETTORE PROVINCIALE
                        del lavoro di Ferrara

  Visto  il  decreto  ministeriale 22 luglio 1987 con cui la societa'
cooperativa  mista  "Cento  Radio  Cento"  a  r.l., con sede in Cento
(Ferrara), costituita per rogito notaio avv. Ferrante Tura in data 22
luglio  1977,  repertorio  n.  57942,  registro  societa' n. 4892 del
tribunale  di  Ferrara  e' stata sciolta d'autorita' ex art. 2544 del
codice  civile con nomina a commissario liquidatore del rag. Vincenzo
Gabrielli;
  Vista  la  nota  del 29 febbraio 1996 a mezzo della quale il citato
commissario  liquidatore  ha  richiesto  di  essere  sostituito nella
carica;
  Vista  la  nota  prot. n. 769/IV-7 AS del 16 luglio 1998 con cui il
Ministero  del  lavoro e della previdenza sociale, direzione generale
della cooperazione, div. IV/7, manifestava l'intenzione di sostituire
il   predetto   commissario  liquidatore  richiedendo  una  terna  di
nominativi per l'incarico;
  Considerata,  pero', la nota prot. n. 1510 del 2 marzo 2001 con cui
il  Ministero  del  lavoro  e  della  previdenza  sociale,  Direzione
generale  della  cooperazione,  div.  IV,  disponeva che la direzione
provinciale  del  lavoro  di Ferrara provvedesse alla conversione del
decreto   di   scioglimento  con  liquidatore  a  scioglimento  senza
liquidatore  in  considerazione  dell'esiguita'  della vetusta' delle
poste  attive contenute nell'ultimo bilancio depositato e relativo al
1982, e comunque tali da considerarsi estinte;
  Valutato  che  il  Ministero del lavoro e della previdenza sociale,
Direzione  generale  della cooperazione, div. IV-5, con nota prot. n.
3162  dell'11  maggio  2001 ha ribadito la competenza delle direzioni
provinciali del lavoro per l'adozione del citato provvedimento;
  Visto  il  decreto  ministeriale 6 marzo 1996 di decentramento alle
direzioni  provinciali  del  lavoro  competenti per territorio, delle
procedure  di  scioglimento  delle  societa' cooperative ex art. 2544
senza nomina di commissario liquidatore;
  Considerato  il  decreto  ministeriale  27  gennaio  1998  il quale
dispone  che  non  si procede alla nomina del commissario liquidatore
nelle  procedure  di  scioglimento  d'ufficio ex art. 2544 del codice
civile  delle  societa'  cooperative  e  dei  loro consorzi quando le
attivita'  da  liquidare,  purche'  di  natura mobiliare, non abbiano
valore superiore a L. 2.500.000 ed in particolare l'art. 2 dove viene
stabilito  che il citato limite di L. 2.500.000 si applica anche alle
procedure  in corso da lungo tempo ed inattive, per le quali si rende
opportuno  trasformare  i provvedimenti di scioglimento d'ufficio con
nomina  di  commissario  liquidatore  in scioglimenti senza nomina di
commissario liquidatore;
                              Decreta:
  Lo  scioglimento  d'ufficio ex art. 2544 con nomina del commissario
liquidatore  disposto  dal  Ministero  del  lavoro e della previdenza
sociale  alla  cooperativa  "Cento  Radio  Cento"  a r.l. con decreto
ministeriale  22 luglio  1987 e' convertito in scioglimento d'ufficio
senza nomina di commissario liquidatore.
  Avverso  il  presente  decreto  e'  ammesso  ricorso  gerarchico al
Ministero del lavoro e della previdenza sociale entro trenta giorni o
entro sessanta al T.A.R.
    Ferrara, 30 agosto 2001
                                 Il direttore provinciale: De Rogatis