IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
    Vista la proposta di modifica al disciplinare di produzione della
D.O.P.  "Gorgonzola",  registrata  in  ambito dell'Unione europea con
regolamento  (CE)  n.  1107  del  12 giugno  1996,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno 2001, in relazione alla quale
era   possibile   presentare  eventuali  osservazioni,  adeguatamente
motivate, entro trenta giorni dalla predetta data, ai fini della loro
valutazione  da  parte  del  Ministero  delle  politiche  agricole  e
forestali;
    Viste  le  osservazioni,  presentate  nei termini sopra indicati,
dalla  Camera  di  commercio, industria, artigianato e agricoltura di
Varese  e  dall'Associazione  nazionale  del  commercio  dei prodotti
lattiero-caseari,  con sede legale in Milano - Corso Venezia, 47 - in
persona    del    proprio    presidente    pro-tempore,   concernenti
rispettivamente  l'inserimento  del  territorio  della  provincia  di
Varese  nell'area  di  produzione  del formaggio D.O.P. "Gorgonzola",
delimitata   nel   disciplinare   di   produzione  approvato  con  il
regolamento  di registrazione in precedenza indicato, e l'obbligo del
confezionamento  in  fogli  di  alluminio recante il contrassegno "g"
anche per il prodotto destinato ad essere porzionato;
    Considerato che nella riunione svoltasi presso il Ministero delle
politiche  agricole  e  forestali  il  giorno  9 ottobre 2001, con la
partecipazione  dei  rappresentanti  del  consorzio per la tutela del
formaggio   Gorgonzola,   della   Camera   di  commercio,  industria,
artigianato  e agricoltura di Varese, dell'Associazione nazionale del
commercio  dei  prodotti  lattiero-caseari, delle regioni Lombardia e
Piemonte  territorialmente  interessati  alla D.O.P. "Gorgonzola", e'
stato  espresso l'unanime parere di doversi accogliere l'integrazione
territoriale  dell'area  di  produzione  della  D.O.P.  in argomento,
delimitata   dal   relativo   disciplinare  di  produzione,  mediante
l'inserimento  dell'intero  territorio amministrativo della provincia
di  Varese,  sulla base della documentazione probatoria fornita dalla
Camera di commercio istante;
    Considerato  che  nella  suddetta  riunione  i partecipanti hanno
espresso  avviso  contrario alla richiesta avanzata dall'Associazione
citata,  intesa  a  consentire  la  commercializzazione del prodotto,
ottenuto  in  modo  conforme  alla  disciplina  di  produzione  priva
dell'involucro  costituito dai fogli di alluminio goffrati, in quanto
tale  confezione  assicura  l'identificazione  certa  del prodotto ed
attesta  la  verificata  conformita' alla disciplina di produzione da
parte   dell'organismo   autorizzato   a  svolgere  le  attivita'  di
controllo, ai sensi dell'art. 10 del regolamento (CEE) n. 2081/92 del
Consiglio del 14 luglio 1992;
    Preso  atto che l'immissione al consumo della D.O.P. "Gorgonzola"
avviene  per  consolidata  prassi commerciale non solo nella forma ma
anche  in  porzioni  di  essa fino alle dimensioni di un ottavo della
stessa  e  che  pertanto  l'obbligo  del  confezionamento in fogli di
alluminio  goffrato,  condiviso  dai  partecipanti  alla riunione con
l'eccezione dei rappresentanti l'Associazione, debba estendersi anche
alle  porzioni costituenti frazioni della forma eguali o superiori al
suo  ottavo,  in quanto in tal modo si assicura la tracciabilita' del
prodotto   e   la   sua   identificazione  come  formaggio  a  D.O.P.
"Gorgonzola";
    Ritenuto   di   dover   integrare  la  proposta  di  modifica  al
disciplinare  di  produzione  della  D.O.P.  "Gorgonzola", pubblicata
nella   Gazzetta  Ufficiale  n.  138  del  16 giugno  2001,  mediante
inserimento   nella  zona  di  produzione,  delimitata  nel  relativo
disciplinare  di  produzione,  dell'intero  territorio amministrativo
della  provincia  di  Varese  e di estendere, in considerazione della
prassi  commerciale  di  immettere  al  consumo  il  formaggio D.O.O.
"Gorgonzola"  in  porzioni  di  dimensioni non inferiori ad un ottavo
della   sua  forma  intera,  anche  a  tali  porzioni  l'obbligo  del
confezionamento   in  fogli  di  alluminio  goffrato,  provvede  alla
pubblicazione  delle  predette  integrazioni  nel  testo  di  seguito
riportato:
      1. Al   testo  delle  modifiche  proposte  al  disciplinare  di
produzione   della   D.O.P.   "Gorgonzola",   registrato   in  ambito
dell'Unione  europea con regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie
generale  -  n.  138  del 16 giugno 2001, viene apportata la seguente
integrazione:
Disciplina vigente
    "La   zona  di  produzione  della  D.O.P.  "Gorgonzola  comprende
l'intero   territorio  delle  province  di  Bergamo,  Brescia,  Como,
Cremona,  Cuneo,  Milano, Novara, Pavia, Vercelli, nonche' i seguenti
comuni appartenenti alla provincia di Alessandria: Casale Monferrato,
Villanova   Monferrato,  Balzola,  Morano  Po,  Coniolo,  Pontestura,
Serralunga  di  Crea,  Cereseto,  Treville,  Ozzano  Monferrato,  San
Giorgio    Monferrato,   Sala   Monferrato,   Cellamonte,   Rosignano
Monferrato,  Terruggia,  Ottiglio,  Frassinello  Monferrato, Olivola,
Vignale,  Camagna, Conzano, Occimiano, Mirabello Monferrato, Giarole,
Valenza,  Pomaro  Monferrato,  Bozzole, Valmacca, Ticineto, Borgo San
Martino e Frassineto Po".
Modifica proposta
    "La   zona  di  produzione  della  D.O.P.  "Gorgonzola  comprende
l'intero   territorio  delle  province  di  Bergamo,  Brescia,  Como,
Cremona,  Cuneo,  Milano,  Novara, Pavia, Vercelli, Varese, nonche' i
seguenti  comuni  appartenenti  alla provincia di Alessandria: Casale
Monferrato,   Villanova  Monferrato,  Balzola,  Morano  Po,  Coniolo,
Pontestura,   Serralunga   di   Crea,   Cereseto,   Treville,  Ozzano
Monferrato,  San  Giorgio  Monferrato,  Sala  Monferrato, Cellamonte,
Rosignano  Monferrato,  Terruggia,  Ottiglio, Frassinello Monferrato,
Olivola,  Vignale, Camagna, Conzano, Occimiano, Mirabello Monferrato,
Giarole,  Valenza,  Pomaro  Monferrato,  Bozzole, Valmacca, Ticineto,
Borgo San Martino e Frassineto Po".
      2. Il  testo della modifica proposta, pubblicato nella predetta
Gazzetta   Ufficiale  n.  138  del  16 giugno  2001,  concernente  le
modalita' di commercializzazione del formaggio D.O.P. "Gorgonzola" e'
integrato  dalle  parole  "in forma intera ovvero porzionato in forme
corrispondenti  alla  sua meta', ad un suo quarto e ad un suo ottavo"
che  vengono  inserite  subito  dopo la parola "commercializzazione",
riportata nel predetto testo.