L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO

  Vista  la  legge  12 agosto  1982, n. 576, recante la riforma della
vigilanza   sulle   assicurazioni,   e   le  successive  disposizioni
modificative ed integrative;
  Visto  il  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, di attuazione
della  direttiva  92/96/CEE in materia di assicurazione diretta sulla
vita  e le successive disposizioni modificative ed integrative, ed in
particolare  l'art.  64,  comma uno e due, che prevede l'approvazione
delle  deliberazioni  e  delle condizioni riguardanti i trasferimenti
volontari di tutto o di parte del portafoglio italiano;
  Visto  il  decreto  legislativo  13 ottobre  1998,  n. 373, recante
razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza
sulle   assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo  ed,  in
particolare,  l'art. 4, comma 19, modificativo dell'art. 14, comma 1,
lettera i) della legge n. 576/1982, il quale prevede che il Consiglio
dell'Istituto  esprima  il proprio parere, tra l'altro, in materia di
trasferimenti di portafoglio;
  Visto  il  decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124, e successive
modifiche  ed  integrazioni  ed  in particolare l'art. 9, comma 3, in
materia di autorizzazione alla costituzione e all'esercizio dei fondi
pensione aperti;
  Vista  la  legge  4 aprile  1912,  n.  305 istitutiva dell'Istituto
nazionale delle assicurazioni;
  Vista  la  legge  8 agosto  1992,  n.  359,  di conversione, con le
modificazioni,  del  decreto-legge  11 luglio 1992, n. 333 recante la
trasformazione  in  societa' per azioni dell'Istituto nazionale delle
assicurazioni (I.N.A. S.p.a.);
  Visto   il   provvedimento   ISVAP   del   24 settembre   2001   di
autorizzazione  all'esercizio dell'attivita' assicurativa nei rami I,
III,  V e VI di cui all'allegato I, tabella A, al decreto legislativo
17 marzo  1995,  n.  174,  rilasciata  a I.N.A. Vita S.p.a., con sede
legale in Roma, via Sallustiana, n. 51;
  Viste  le  deliberazioni  dei consigli di amministrazione di I.N.A.
S.p.a.  e  di I.N.A. Vita S.p.a., in data 15 giugno 2001, concernenti
il   trasferimento   da  I.N.A.  S.p.a.  a  I.N.A.  Vita  S.p.a.  del
portafoglio  assicurativo italiano costituito dalle riserve tecniche,
dagli  attivi  e  passivi  correlati  ed ulteriori cespiti o elementi
dell'attivo  idonei  a garantire la copertura del fabbisogno relativo
al  margine di solvibilita'. Resteranno in I.N.A. S.p.a. le attivita'
assicurative  riguardanti  le polizze cosiddette popolari, le polizze
le  cui  prestazioni  sono  collegate  a fondi esterni, le polizze di
capitalizzazione  in  valuta  estera  a  tasso  garantito, le polizze
acquisite in libera prestazione di servizi in Francia, Gran Bretagna,
Spagna   e  Austria  e  le  relative  riserve  tecniche,  gli  attivi
rientranti  nel  patrimonio  libero  di  I.N.A.  nonche'  le funzioni
aziendali non interessate al conferimento dei contratti;
  Vista  la  delibera  dell'assemblea dei soci di I.N.A. Vita S.p.a.,
riunita  in  seduta  straordinaria  in  data 26 luglio 2001, relativa
all'aumento  del  capitale  sociale  per massimi 258.228.450 euro, da
eseguirsi  mediante  conferimento  parziale  del  ramo  di azienda di
I.N.A. S.p.a.;
  Vista  l'istanza  del 26 ottobre 2001, presentata da I.N.A. S.p.a.,
con  la quale e' stata richiesta l'autorizzazione, ai sensi dell'art.
64  del  decreto  legislativo  17 marzo 1995, n. 174 ad effettuare il
predetto trasferimento di portafoglio;
  Vista  la  nota  del  30 ottobre  2001  con  cui  la commissione di
vigilanza  sui  fondi  pensione  ha  comunicato  di avere con proprio
provvedimento    autorizzato   I.N.A.   Vita   S.p.a.   all'esercizio
dell'attivita'   del   fondo   pensione   in   oggetto   e  di  avere
contestualmente      revocato      l'autorizzazione     all'esercizio
dell'attivita' del citato fondo pensione subordinando l'efficacia del
citato    provvedimento   al   perfezionamento   dell'operazione   di
trasferimento   di   portafoglio,   ivi   compresa   l'autorizzazione
dell'ISVAP ai sensi dell'art. 64, decreto legislativo n. 174/1995;
  Visto  il  parere  favorevole  espresso dal Consiglio dell'Istituto
nella seduta del 7 novembre 2001;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  Sono  approvate,  ai  sensi  dell'art.  64,  comma  2,  del decreto
legislativo  17 marzo  1995, n. 174, le deliberazioni e le condizioni
riguardanti il trasferimento da Assicurazioni I.N.A. S.p.a. ad I.N.A.
Vita   S.p.a.  del  ramo  d'azienda  vita  costituito  dalle  riserve
tecniche,  dagli  attivi  e  passivi correlati ed ulteriori cespiti o
elementi  dell'attivo  idonei a garantire la copertura del fabbisogno
relativo  al  margine  di solvibilita', con eccezione delle attivita'
assicurative  riguardanti  le polizze cosiddette popolari, le polizze
le  cui  prestazioni  sono  collegate  a fondi esterni, le polizze di
capitalizzazione  in  valuta  estera  a  tasso  garantito, le polizze
acquisite in libera prestazione di servizi in Francia, Gran Bretagna,
Spagna   e  Austria  e  le  relative  riserve  tecniche,  gli  attivi
rientranti  nel  patrimonio  libero  di  I.N.A.  nonche'  le funzioni
aziendali non interessate al conferimento.