IL DIRIGENTE
dell'ufficio   VI   del   Dipartimento   per  la  programmazione,  il
coordinamento  e gli affari economici - Servizio per lo sviluppo e il
potenziamento dell'attivita' di ricerca

  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, istitutivo,
tra  l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca;
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori";
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - Modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297, e, in particolare, l'art.
14 che, nel regolare le agevolazioni per l'attribuzione di specifiche
commesse  o contratti per la realizzazione delle attivita' di ricerca
industriale,  prevede,  al  comma 8, che tali ricerche debbano essere
svolte  presso  laboratori  esterni  pubblici  o  privati debitamente
autorizzati  dal  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca inclusi in un apposito albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16  giugno 1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6  luglio 1983 (1o elenco), con il quale e'
stato istituito il primo albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di  integrazioni e modifiche, sino al decreto dirigenziale n. 757 del
13 luglio  2001  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale del 13 agosto
2001;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto  conto  delle  proposte  formulate,  nella  riunione  del 25
settembre  2001,  dal  comitato  di  cui  all'art.  7,  comma  2, del
richiamato decreto legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'albo;
  Visti  gli  articoli  3  e  17  del decreto legislativo n. 29 del 3
febbraio 1993, e successive modifiche ed integrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'albo di cui in premessa:
Lombardia:
  Erhardt  Piu'  Leimer  S.r.l.  -  via  Europa, 2/H - 24048 Treviolo
(Bergamo).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    29.54.1  -  Ricerca,  produzione  e  commercio di impianti per la
tessitura di materie tessili;
    29.55  -  Ricerca,  produzione  e  commercio  di  impianti per le
materie plastiche.
  Punto    di    primo    contatto:    tel. 035-200535    -    E-mail
R.manzoni@erhardt-leimer.com   -   fax  035-693909  -  sito  internet
www.erhardt-leimer.com;
  Simecon S.r.l. - via Azzeccagarbugli, 5 - 23900 Lecco.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    29.4  - Studio e sviluppo di macchine automatiche d'assemblaggio,
controllo e taratura;
    29.5 - Studio e sviluppo di robot industriali;
    31.5 - Studio e sviluppo di macchine per lampade elettriche.
  Punto    di    primo    contatto:    tel. 0341-495343    -   E-mail
simecon@simecon.it - fax 0341-499145 - sito internet www.simecon.it
Emilia-Romagna:
  Fast S.p.a. - via Talete, 2/4 - 42048 Rubiera (Reggio Emilia).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    72.2   -  Fornitura  di  software  e  consulenza  in  materia  di
informatica;
    29.6   -   Fabbricazione  macchine  automatiche  per  dosatura  e
imballaggio;
    72.6 - Altri servizi connessi all'informatica.
  Punto    di    primo    contatto:    tel. 0522-622411    -   E-mail
p.cavalli@fastautomation.it   -   fax  0522-627194  -  sito  internet
www.fastautomation.it
  Fortec  S.r.l.  -  via  Matteotti,  12  -  42015  Correggio (Reggio
Emilia).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    51.66 - Commercio all'ingrosso di macchine;
    28.52 - Lavori di meccanica generale per conto terzi;
    29.40   -   Fabbricazione  macchine  utensili  e  apparecchiature
meccaniche.
  Tel. 0522-692873 - E-mail taziob@tin.it - fax 0522-691749.
  Sacmi  cooperativa  meccanici  Imola  S.c.  a  r.l.  -  via  Selice
Provinciale, 17/A - 40026 Imola (Bologna).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    29.24  -  Fabbricazione  di macchine di impiego generale ed altro
materiale meccanico n.a.c.
  Punto    di    primo    contatto:    tel. 0542-607260    -   E-mail
alessandro falzoni@sacmi.it   -   fax  0542-646260  -  sito  internet
www.sacmi.com
Toscana:
  I.S.E. Ingegneria dei sistemi elettronici S.r.l. - via Nuova, 128 -
56010 Vecchiano frazione Migliarino Pisano (Pisa).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.30.1   -   Sistemi/apparati  per  il  controllo  dei  processi
industriali;
    33.20.1 - Sistemi/apparati di misura, controllo, prova e simili;
    72.20 - Software e consulenze nel settore informatico.
  Punto    di    primo    contatto:    tel. 050-804343    -    E-mail
acremoncini.ise@interbusiness.it - fax 050-804727.
Lazio:
  Istituto  nazionale  per studi ed esperienze di architettura navale
(INSEAN) - via di Vallerano, 139 - 00128 Roma.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73.1  -  Ricerca  e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze
naturali e dell'ingegneria.
  Punto    di    primo    contatto:    tel. 06-50299279    -   E-mail
g.grande@insean.it - fax 06-5070619 - sito internet www.insean.it
Calabria:
  Nautilus S.r.l. - via Affaccio, 59 - 89900 Vibo Valentia.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    05 - Pesca, piscicoltura e servizi connessi;
    15 - Industrie alimentari e delle bevande;
    41 - Captazione, adduzione, depurazione e distribuzione di acqua.
  Punto  di  primo contatto: tel. 0963-591846 - E-mail nautt@tin.it -
fax 0963-94212 - sito internet www. coopnautilus.com