IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento;
                              Dispone:
  1. Approvazione del nuovo modello F24 di pagamento per l'esecuzione
dei versamenti unitari in euro.
  1.1.  E'  approvato,  ai  sensi  dell'art. 47, comma 4, del decreto
legislativo  24  giugno  1998,  n.  213, il nuovo modello F24, con le
relative  istruzioni,  per  l'esecuzione  dei  versamenti unitari con
compensazione  di  cui  all'art.  17 del decreto legislativo 9 luglio
1997,  n. 241, e successive modificazioni, che deve essere utilizzato
a decorrere dal 1 gennaio 2002 in sostituzione dei precedenti modelli
F24  in  lire  e  in  euro,  approvati  con  decreto  31  marzo 2000,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell'11 aprile 2000.
  2. Reperibilita' del modello e autorizzazione alla stampa.
  2.1. Il modello di cui al punto 1 e' reso disponibile gratuitamente
in  formato  elettronico  e  puo'  essere prelevato dai siti Internet
www.finanze.it  e  www.  agenziaentrate.it  nel  rispetto, in fase di
stampa, delle caratteristiche indicate nel successivo punto 3.
  2.2. Il modello di cui al punto 1 puo' essere altresi' prelevato da
altri  siti  Internet  a  condizione  che  lo stesso sia conforme per
struttura   e   sequenza   a   quello   approvato   con  il  presente
provvedimento,  rispetti  le  caratteristiche indicate nel successivo
punto  3  e  rechi  l'indirizzo del sito dal quale e' stato prelevato
nonche' gli estremi del presente provvedimento.
  2.3.  Il modello di cui al punto 1 deve essere redatto in tre copie
di cui la terza e' rilasciata al soggetto che effettua il versamento;
fanno   parte  del  modello  le  "Avver-tenze  per  la  compilazione"
contenenti  le  relative  istruzioni.  In  aggiunta a quanto previsto
dall'art.  3,  comma  2,  del decreto 30 marzo 1998, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  76  del  1  aprile 1998, l'elenco dei codici
tributo  da utilizzare e delle causali di contributo sono disponibili
anche  nei  siti  dell'Amministrazione finanziaria indicati nel punto
2.1, alla voce "Documentazione".
  2.4.  E'  autorizzata  la  stampa,  anche  su  modulo continuo, del
modello  di  cui  al  punto  1,  nel  rispetto  delle caratteristiche
indicate  nel  successivo punto 3. A tal fine, il predetto modello e'
reso   disponibile  nei  citati  siti  Internet  dell'Amministrazione
finanziaria  in  uno  specifico  formato  elettronico,  riservato  ai
soggetti  che dispongono di sistemi tipografici, idoneo a consentirne
la riproduzione.
  3. Caratteristiche del modello e rinvio normativo.
  3.1.  Il  modello di cui al punto 1 e' di colore celeste cieco e si
compone  di tre copie su fogli singoli di carta bianca formato A-4 di
dimensioni:  base  cm  21;  altezza cm 29,7. Il medesimo modello puo'
essere riprodotto anche con stampa monocromatica realizzata in colore
nero  mediante  l'utilizzo  di  stampanti  laser  o  di altri tipi di
stampanti,    che    comunque    garantiscano    la    chiarezza    e
l'intelligibilita' del modello stesso nel tempo.
  3.2.  Il  modello di cui al punto 1 stampato dai soggetti di cui al
punto  2.4  che  dispongono di sistemi tipografici, si compone di tre
copie  su  carta  autocopiante  ad esclusione dei campi relativi alle
sottoscrizioni, che sono desensibilizzati.
  3.3.  Per  quanto  non  e'  previsto  dal presente provvedimento si
applicano,  in  quanto compatibili, le disposizioni di cui al decreto
30 marzo 1998, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 1 aprile
1998, e al decreto 31 marzo 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 85 dell'11 aprile 2000.
Motivazioni.
  Il  presente  provvedimento e' emanato ai sensi dell'art. 24, comma
4,  del  decreto  legislativo  9  luglio  1997,  n. 241, e successive
modificazioni,  che prevede, per l'esecuzione dei versamenti unitari,
l'utilizzazione di stampati conformi ai modelli approvati.
  Inoltre,   il   presente   provvedimento   si  rende  opportuno  in
considerazione dell'adozione a decorrere dal 1 gennaio 2002 dell'euro
quale  moneta  di conto e della conseguente necessita' di adeguare la
modulistica  ai  criteri  generali  di  conversione  degli importi da
versare  previsti  dal  decreto legislativo 24 giugno 1998, n. 213, e
successive  modificazioni,  recante  "Disposizioni  urgenti  in vista
dell'introduzione  dell'euro" nonche' dalla disciplina comunitaria di
seguito  indicata  nei  riferimenti  normativi,  provvedendo  in  via
amministrativa  secondo  quanto  disposto  dall'art. 47, comma 4, del
citato decreto legislativo n. 213 del 1998.
  Pertanto,  e'  stato  predisposto il nuovo modello F24 di pagamento
per  l'esecuzione  dei  versamenti  unitari  con compensazione di cui
all'art.  17 del predetto decreto n. 241 del 1997, da utilizzarsi dal
1  gennaio  2002 per l'effettuazione dei versamenti esclusivamente in
euro,  in  sostituzione  dei precedenti modelli F24 in lire e in euro
approvati  con  decreto  31  marzo  2000  (pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale n. 85 dell'11 aprile 2000).
  Al  riguardo,  sono  state  adeguate  anche  le  istruzioni  per la
compilazione   del  suddetto  modello,  procedendo  altresi'  ad  una
semplificazione  delle  stesse,  al  fine  di  renderle  maggiormente
intelligibili agli utenti interessati.
  Con   lo  stesso  provvedimento  viene,  inoltre,  disciplinata  la
reperibilita'   del  medesimo  modello,  che  puo'  essere  prelevato
gratuitamente    in    formato    elettronico   dai   siti   Internet
dell'Amministrazione  finanziaria,  nonche'  ne  viene autorizzata la
stampa  mediante  l'utilizzo  di qualsiasi tipo di stampante, purche'
sia  garantita  la  chiarezza e l'intelligibilita' del modello stesso
nel tempo.
Riferimenti normativi del presente provvedimento.
  Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate.
  Decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n. 300, recante la riforma
dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15
marzo  1997, n. 59 (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art.
68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a); art. 73, comma 4).
  Statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1).
  Regolamento   di   amministrazione   dell'Agenzia   delle  entrate,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art.
2, comma 1).
  Decreto  del  Ministro  delle finanze 28 dicembre 2000, concernente
disposizioni  recanti  le  modalita' di avvio delle agenzie fiscali e
l'istituzione   del   ruolo   speciale   provvisorio   del  personale
dell'amministrazione  finanziaria  a norma degli articoli 73 e 74 del
decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
  Disciplina normativa di riferimento.
  Regolamento  (CE)  n.  1103/97  del  Consiglio  del 17 giugno 1997,
relativo a talune disposizioni per l'introduzione dell'euro.
  Decreto   legislativo   9   luglio   1997,  n.  241,  e  successive
modificazioni, concernente norme di semplificazione degli adempimenti
dei  contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell'imposta
sul  valore  aggiunto,  nonche'  di  modernizzazione  del  sistema di
gestione delle dichiarazioni.
  Decreto  30  marzo  1998, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76
del  1  aprile 1998, recante l'approvazione del modello da utilizzare
per  eseguire  i  versamenti  unitari  con compensazione previsti dal
decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  Regolamento  (CE)  n.  974/98  del  Consiglio  del  3 maggio  1998,
relativo all'introduzione dell'euro.
  Decreto   legislativo   24   giugno  1998,  n.  213,  e  successive
modificazioni,  recante  disposizioni  per  l'introduzione  dell'euro
nell'ordinamento nazionale, a norma dell'art. 1, comma 1, della legge
17 dicembre 1997, n. 433.
  Decreto  31  marzo  2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85
dell'11  aprile  2000, concernente l'estensione dell'applicazione dei
versamenti  unitari  con  compensazione  ed  approvazione  del  nuovo
modello  di  pagamento  per l'esecuzione di tali versamenti, ai sensi
degli  articoli  17,  comma  2,  lettera  h-ter),  e 24, comma 4, del
decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 14 novembre 2001
                                    Il direttore dell'Agenzia: Romano