Estratto decreto n. 207 del 12 novembre 2001

    Procedura mutuo riconoscimento n. UK/V0148/001/000.
    Specialita'  medicinale  per uso veterinario OVIPAST PLUS vaccino
inattivato  per l'immunizzazione attiva degli ovini per la profilassi
delle pasteurellosi.
    Titolare  A.I.C.: Intervet international B.V. - Boxmeer (Olanda),
rappresentata in Italia dalla Intervet Italia S.r.l., con sede legale
e  domicilio  fiscale  in  Peschiera  Borromeo  (Milano),  via Walter
Tobagi, 7 - codice fiscale n. 01148870115.
    Produttore: Intervet U.K. - Walton Manor (U.K).
    Confezioni e numeri di A.I.C.:
      flacone da 500 ml (250 dosi) - A.I.C. n. 103171017;
      flacone da 100 ml (50 dosi) - A.I.C. n. 103171029.
    Composizione: (per ml)
      Principio  attivo: cellule spente in formula dei seguenti ceppi
di   pasteurella   haemolytica:   A1  (S1006/77)  5x108  cellule,  A2
(S1126/92)  5x108 cellule, A6 (S1084/81) 5x108 cellule, A7 (S1078/81)
5x108 cellule, A9 (S994/77) 5x108 cellule;
      cellule  spente  in formalina dei seguenti ceppi di pasteurella
trehalosi:  T3 (S1109/84) 5x108 cellule, T4 (S1085/81) 5x108 cellule,
T10 (S1075/81) 5x108 cellule, T15 (S1105/84) 5x108 cellule;
      eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti;
      adiuvante:  cosi' come indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
    Specie di destinazione: ovini.
    Indicazioni  terapeutiche: immunizzazione attiva degli ovini come
ausilio  nel  controllo  delle  pasteurellosi  da P. haemolytica e P.
trehalosi.   Il  vaccino  puo'  essere  impiegato  come  ausilio  nel
controllo  delle forme polmonari sostenute da pasteurella negli ovini
di  tutte  le  eta'  a partire dalla terza settimana di vita e per il
controllo  delle  pasteurellosi  sistemiche negli agnelli da ingrasso
svezzati  e  negli  ovini  da  riproduzione.  Il  vaccino puo' essere
impiegato  nelle  pecore  gravide  come  ausilio  nel controllo delle
pasteurellosi negli agnelli, assicurandosi che questi ultimi ricevano
una quantita' sufficiente di colostro nei primi 1-2 giorni di vita.
    Tempi di sospensione: zero giorni.
    Validita': trentasei mesi.
    Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  prescrizione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
    Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.