IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la legge 24 dicembre 1985, n. 808, recante provvedimenti per
l'attuazione   degli   interventi   finalizzati   allo   sviluppo   e
all'accrescimento  di  competitivita'  delle  industrie  operanti nel
settore aeronautico;
  Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388, che all'art. 145, comma 5,
ha  previsto la concessione da parte del Ministro dell'industria, del
commercio  e dell'artigianato, con le modalita' e nelle misure di cui
alla  citata  legge  n.  808/1985,  di  finanziamenti ai progetti nel
settore spaziale con particolari ricadute commerciali individuati dal
Ministero   dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato,  di
concerto   con   il   Ministero   dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica e tecnologica e il Ministero della difesa, utilizzando la
quota  delle  disponibilita'  di  cui  alla stessa legge n. 808/1985,
definita da questo comitato;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, con il quale
si   dispone  la  riforma  dell'organizzazione  del  governo,  ed  in
particolare  l'art.  27,  con  il  quale viene istituito il Ministero
delle attivita' produttive, e l'art. 49, con il quale viene istituito
il Ministero dell'istruzione, universita' e ricerca;
  Vista  la  propria  delibera  22  dicembre  1998,  n. 155 (Gazzetta
Ufficiale  n.  86/1999),  che,  ai  sensi  dell'art. 4 della legge n.
808/1985,   ha   stabilito   le  condizioni  di  ammissibilita'  alle
agevolazioni  finanziarie  dei  programmi formulati dalle imprese del
settore  aeronautico,  i  criteri  di  selezione  e di graduatoria, i
criteri   per   le  modalita'  dell'istruttoria  e  il  regime  delle
restituzioni nella fattispecie di chiusura dei programmi;
  Vista  la nota n. 757627-15/0-3 del 16 maggio 2001, con la quale il
Ministero  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato, dopo
avere  acquisito,  in  data  3 maggio 2001, il parere del comitato ex
legge  n.  808/1985, art. 2, ha formulato una proposta concernente la
quota   di   disponibilita'  derivanti  dalla  legge  n.  808/1985  e
successivi  rifinanziamenti  da  destinare  ai  progetti  nel settore
spaziale;
  Su proposta del Ministro delle attivita' produttive;
                              Delibera:
  1. La  quota  degli stanziamenti utilizzabili, ai sensi della legge
23  dicembre  2000,  n. 388, art. 145, comma 5, per la concessione di
finanziamenti  per  i  progetti  nel settore spaziale con particolari
ricadute  commerciali  e'  stabilita,  per  il triennio 2001-2003, in
misura  non  inferiore  al 10% delle disponibilita' di cui alla legge
24 dicembre 1985, n. 808, e successivi rifinanziamenti;
  2.  Per  gli  interventi  di  cui  al  punto  1  il Ministero delle
attivita'   produttive   si  attiene,  in  quanto  compatibili,  alle
direttive  di  cui  alla  delibera 22 dicembre 1998, n. 155 di questo
Comitato.
  Sono  ammesse  ai  benefici le imprese industriali il cui fatturato
medio  nel  tre  esercizi  precedenti  la domanda e' per oltre il 50%
dovuto   ad   attivita'  industriali  nel  settore  aerospaziale.  Si
applicano  i  commi  2 e 3 della citata delibera 22 dicembre 1998, n.
155.
  I  progetti  di  cui  al  comma  1, individuati dal Ministero delle
attivita'  produttive,  di concerto con il Ministero dell'istruzione,
universita'   e  ricerca  e  con  il  Ministero  della  difesa,  sono
sottoposti   alla   valutazione   del   Comitato   per   lo  sviluppo
dell'industria aeronautica di cui alla legge n. 808/1985, art. 2.
  Relativamente  ai progetti caratterizzati da elevata innovativita',
gli  interventi del Ministero delle attivita' produttive possono, per
esigenze  di  conferma  della  validita'  dei progetti stessi, essere
concentrati   sulle   fasi   preliminari   di   definizione  e  studi
tecnologici.
  Ai  fini degli interventi in questione, le disposizioni relative al
settore  aeronautico  di cui ai punti 1.1, 1.3, 1.4, 2.1 lettere f) e
g),  2.2 II) e IV) della citata delibera 22 dicembre 1998, n. 155, si
considerano riferite al settore aerospaziale.
  3. Ai fini dell'applicazione del punto 1.2 della delibera di questo
Comitato  del  22 dicembre  1998,  n.  155,  per  i  provvedimenti di
variazione  o  finanziamento  di successive fasi relativi a programmi
nel  settore  aeronautico  gia' ammessi agli interventi del Ministero
delle  attivita'  produttive  ai sensi della legge n. 808/1985, si fa
riferimento,  nei  casi  di  scorporo,  alla situazione verificata al
momento   del  provvedimento  originario.  Le  eventuali  variazioni,
purche'  non  riferite  al  costo  complessivo dell'intervento, vanno
approvate  con  la  procedura  di  cui  alla  sopraindicata  delibera
22 dicembre 1998, n. 155.
    Roma, 15 novembre 2001
                                     Il Presidente delegato: Tremonti
Registrata alla Corte dei conti il 27 novembre 2001
Registro n. 2 Economia e finanze, foglio n. 123