IL DIRETTORE

  Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59, di delega per la riforma della
pubblica amministrazione e la semplificazione amministrativa;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma
dell'organizzazione  del Governo ai sensi dell'art. 11 della 15 marzo
1997, n. 59;
  Visto  la  statuto dell'Agenzia, adottato ai sensi dell'art. 66 del
citato  decreto  legislativo  n.  300/1999, nonche' il regolamento di
amministrazione,  entrambi  pubblicati sul supplemento ordinario alla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 21 agosto 2001, n. 193;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Vista la legge 25 luglio 1971, n. 545, concernente il riordinamento
delle  circoscrizioni  territoriali  delle conservatorie dei registri
immobiliari e il decreto ministeriale di attuazione 29 aprile 1972;
  Vista la legge 8 giugno 1990, n. 142, avente ad oggetto il riordino
delle autonomie locali;
  Visti i decreti legislativi 6 marzo 1992, n. 248, e 30 aprile 1992,
n.  277,  con  i  quali  sono state istituite le province di Biella e
Verbano-Cusio-Ossola,  rimettendo al giudizio di ogni amministrazione
la  valutazione  sull'opportunita'  di istituire in dette sedi propri
uffici periferici;
  Considerato  che,  a  norma  dell'art.  5,  primo comma, del citato
regolamento   di   amministrazione,  gli  uffici  operativi  di  base
dell'Agenzia  del  territorio hanno sede nei capoluoghi di provincia,
per   cui  e'  da  ritenersi  opportuna,  per  motivi  di  efficienza
amministrativa,  anche  presso  le  nuove  province, l'istituzione di
uffici provinciali;
  Visto  l'art.  3,  lettera  g),  della  convenzione Ministero delle
finanze/Agenzia,  stipulata in data 14 marzo 2001, ai sensi dell'art.
59, commi 2, 3 e 4, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  attivati,  a  decorrere  dal  28  dicembre  2001,  gli uffici
provinciali    dell'Agenzia    del    territorio    di    Biella    e
Verbano-Cusio-Ossola.