IL DIRETTORE GENERALE
              del commissariato e dei servizi generali
                           di concerto con
i  dirigenti  generali  competenti  dei Ministeri dell'interno, della
giustizia, dell'economia e delle finanze e delle politiche agricole e
                              forestali

  Visto  l'art.  2  della  legge  28 maggio 1981, n. 286, concernente
disposizioni  per  l'iscrizione  obbligatoria  alle sezioni di tiro a
segno  nazionale, che prevede l'adeguamento annuale, sulla base delle
variazioni  percentuali  del  costo  della  vita,  della  quota annua
d'iscrizione obbligatoria;
  Vista  la  lettera  n.  8/42385/D.XI.6  in  data 25 luglio 2001 del
Gabinetto del Ministro;
  Visto l'art. 3, 14 e 15 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n.
29, che affidano ai dirigenti generali l'emanazione di atti di natura
amministrativa;
  Visto  il  decreto interdirigenziale 10 novembre 2000, con il quale
la  suddetta  quota  e'  stata fissata in L. 18.800 a decorrere dal 1
gennaio 2001;
  Vista  la  relazione  generale sulla situazione economica del Paese
presentata  al  Parlamento  l'11 aprile 2001, dalla quale risulta che
nel  2000 l'indice del costo della vita e' aumentato rispetto al 1999
del 2,6%;
  Considerato   che   si  rende  necessario  aumentare  della  stessa
percentuale,    opportunamente   arrotondata,   la   suddetta   quota
d'iscrizione a decorrere dal 1 gennaio 2002;
  Tenuto conto che dal 1 gennaio 2002 sara' operativa la moneta unica
europea;

                              Decreta:
  A  decorrere  dal  1  gennaio 2002, la quota annua per l'iscrizione
obbligatoria  alle  sezioni  di  tiro a segno nazionale e' fissata in
9,96 euro (L. 19.220).
    Roma, 20 novembre 2001
                        Il direttore generale
              del commissariato e dei servizi generali
                                Sensi

                        Il dirigente generale
                     del Ministero dell'interno
                             De Gennaro

                        Il dirigente generale
                    del Ministero della giustizia
                               Tatozzi

                        Il dirigente generale
             del Ministero dell'economia e delle finanze
                              Monorchio

          Il Ministro delle politiche agricole e forestali
                              Alemanno