IL MINISTRO DELL'INTERNO
        delegato per il coordinamento della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in data
21 settembre 2001 che delega al Ministro dell'interno le funzioni del
coordinamento della protezione civile di cui alla legge n. 225/1992;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
9  maggio  2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n.  114  del  17  maggio 2002, concernente la dichiarazione
dello  stato  di  emergenza  nel territorio delle province di Varese,
Como,  Milano  e  Bergamo colpito dall'eccezionale evento atmosferico
del 3, 4 e 5 maggio 2002;
  Vista  la nota dell'Ente nazionale per le strade del 16 maggio 2002
con  la  quale  viene  segnalata  la grave situazione determinatasi a
seguito  dei  citati eventi alluvionali del 3, 4 e 5 maggio 2002, che
hanno causato gravi danni alla viabilita' della strada statale n. 394
"del Verbano Orientale" al km 39,900 nel comune di Maccagno (Varese);
  Considerato  che  la predetta strada statale n. 394 e' stata chiusa
al  traffico in quanto ostruita da materiale franato dal prospiciente
pendio;
  Ritenuto urgente porre in essere ogni utile intervento per favorire
il ripristino della viabilita' della strada statale n. 394;
  Acquisita l'intesa della regione Lombardia;
  Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Il compartimento ANAS della regione Lombardia e' autorizzato ad
eseguire  le  opere  e  gli  interventi necessari ed urgenti volti ad
eliminare  le  situazioni  di  pericolo determinatesi a seguito degli
eventi alluvionali del 3, 4 e 5 maggio 2002, nonche' ad assicurare il
ripristino  della  viabilita' stradale mediante la costruzione di una
galleria  artificiale  da  realizzare  al  km  39,900  della s.s. 394
collegando  le due gallerie esistenti, denominate "Maccagno inferiore
1"  e  "Maccagno  inferiore 2";  per  l'esecuzione  di  tali opere ed
interventi,  il  compartimento  ANAS della regione Lombardia procede,
nelle  zone  colpite dai citati eventi alluvionali, avvalendosi delle
deroghe di cui all'art. 2 della presente ordinanza.
  2. Al relativo onere, stimato in Euro 14,200 milioni, si provvede a
carico del bilancio dell'ANAS, anche in deroga al programma triennale
2002-2004,  di cui all'art. 14, della legge 11 febbraio 1994, n. 109,
e successive modificazioni ed integrazioni.