Agli  enti proprietari e gestori di
                                  strade ed autostrade

  Visto  il decreto ministeriale del Ministero dei lavori pubblici 18
febbraio 1992, n. 223 "Regolamento recante istruzioni tecniche per la
progettazione,  l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di
sicurezza";
  Visto  il  decreto  ministeriale  del Ministero dei lavori pubblici
15 ottobre  1996,  che  aggiorna  le  istruzioni tecniche allegate al
decreto ministeriale sopra citato;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del Ministero dei lavori pubblici
3 giugno  1998,  che  aggiorna  ulteriormente  le istruzioni tecniche
allegate al decreto ministeriale sopra citato;
  Visto  il  decreto  ministeriale  11 giugno  1999,  modificativo ed
integrativo del precitato decreto ministeriale 3 giugno 1998;
  Visto il decreto ministeriale 2 agosto 2001, modificativo dell'art.
3 del decreto ministeriale 11 giugno 1999;
  Visti  gli  articoli 3  e  5  del  citato  decreto  ministeriale n.
223/1992,  che prevedono che le barriere stradali di sicurezza, cosi'
come   definite   dal   precedente  art.  1,  debbano  conseguire  un
certificato   di   idoneita'   tecnica  ("omologazione"),  rilasciato
dall'Ispettorato   generale   per  la  circolazione  e  la  sicurezza
stradale;
  Visto l'art. 9 del gia' citato decreto ministeriale n. 223/1992 che
prevede  che  le  disposizioni  relative  all'obbligo  di  installare
barriere  omologate  entrino in vigore decorsi sei mesi dalla data di
pubblicazione  della  circolare del Ministero dei lavori pubblici con
cui  venga  resa  nota la avvenuta omologazione di almeno due tipi di
barriere per ciascuna destinazione e classe;
  Visto  l'art.  3 del gia' citato decreto ministeriale 3 giugno 1998
che  dispone, al fine di accelerare l'efficacia operativa del decreto
ministeriale   n.   223/1992,   che  l'Ispettorato  generale  per  la
circolazione    e   la   sicurezza   stradale   pubblichera',   anche
separatamente,  le  circolari con le quali viene resa nota l'avvenuta
omologazionedi  almeno due tipi di barriere per ciascuna destinazione
e  classe e che dalla pubblicazione di ciascuna di esse decorreranno,
relativamente  a  ciascuna  destinazione e classe, i termini indicati
nei successivi commi 2 e 3 dello stesso articolo;
  Considerato  che  l'Ispettorato  generale  per la circolazione e la
sicurezza  stradale  ha omologato due barriere di sicurezza in classe
H4  e  per  la  destinazione  "spartitraffico", mediante rilascio dei
relativi certificati di idoneita' tecnica;
  Visto  l'art.  41, comma 3, del decreto legislativo 30 luglio 1999,
n.   300,  con  il  quale  e'  stato  istituito  il  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti e sono state trasferite allo stesso le
funzioni e i compiti gia' del Ministero dei lavori pubblici;
  Considerato  che  le  competenze  dell'Ispettorato  generale per la
circolazione  e  la  sicurezza stradale sono oggi assorbite da questa
direzione generale;
  Tutto  cio'  premesso  e  considerato, con la presente circolare si
rende  nota,  ai  sensi  dell'art.  9  del  decreto  ministeriale  n.
223/1992,  come  modificata  dall'art.  3  del  decreto  ministeriale
3 giugno  1998,  l'avvenuta  omologazione  da  parte dell'Ispettorato
generale per la circolazione e la sicurezza stradale, di due barriere
stradali   di   sicurezza   in   classe   H4,   per  la  destinazione
"spartitraffico".
  Dalla   data  di  pubblicazione  della  presente  circolare  e  con
riferimento alla presente classe e destinazione decorre il termine di
sei mesi di cui all'art. 3, comma 3 del decreto ministeriale 3 giugno
1998,  decorso  il  quale  gli  enti  appaltanti  saranno  tenuti  ad
installare   barriere   che  abbiano  conseguito  il  certificato  di
idoneita' tecnica.
  Il   termine  di  diciotto  mesi  previsto  dal  comma  3,  secondo
capoverso,   del   medesimo  art.  3,  relativamente  alle  classi  e
destinazioni  di  cui  non  sono pubblicate le relative circolari, e'
stato  sostituito,  in  ultimo  dall'art.  1 del decreto ministeriale
2 agosto  2001, con quello di un anno dalla pubblicazione del decreto
medesimo.
  L'elenco  aggiornato  delle  barriere  omologate e' disponibile sul
sito  Internet  del  Ministero  delle  infrastrutture e dei trasporti
(www.infrastrutturetrasporti.it).
    Roma, 4 luglio 2002

                         Il direttore generale della motorizzazione
                          e della sicurezza del trasporto terrestre
                                         Berruti