IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO

  Vista  la  legge  14  luglio 1965, n. 963, recante disciplina della
pesca marittima e successive modifiche;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n.
1639, riguardante il regolamento di esecuzione della predetta legge e
successive modifiche;
  Vista  la  legge  17  febbraio 1982, n. 41, e successive modifiche,
recante  piano  per  la  razionalizzazione  e lo sviluppo della pesca
marittima;
  Visto   il   decreto   ministeriale  25  maggio  2000,  concernente
l'adozione  del  VI  Piano  nazionale della pesca e dell'acquacoltura
2000-2002,  pubblicato nel supplemento ordinario n. 121 alla Gazzetta
Ufficiale n. 174 del 27 luglio 2000;
  Visto  il  decreto  ministeriale 12 gennaio 1995, n. 44, concemente
l'affidamento  della  gestione sperimentale della pesca dei molluschi
bivalvi  ai  consorzi  di  gestione, al fine di un razionale prelievo
della  risorsa  e  di  un  incremento  della stessa, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 1995;
  Visto  il  decreto ministeriale 1 dicembre 1998, n. 515, concemente
il  Regolamento  recante  disciplina  dell'attivita'  dei consorzi di
gestione  dei  molluschi bivalvi, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.73 del 29 marzo 1999;
  Visto  il  decreto  ministeriale  17  dicembre 1999, concernente la
sperimentazione   della   pesca  dei  molluschi  bivalvi  nell'ambito
regionale marittimo veneto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37
del 15 febbraio 2000;
  Visto  il  decreto  ministeriale 22 dicembre 2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  102 del 4 maggio 2001, recante la disciplina
della pesca dei molluschi bivalvi;
  Visto  il  decreto  ministeriale  5 novembre 2001, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  2  del  3 gennaio 2002, recante la delega di
attribuzioni  del  Ministro delle politiche agricole e forestali, per
taluni atti di competenza dell'amministrazione, al sottosegretario di
Stato on.le Paolo Scarpa Bonazza Buora;
  Visto  il  decreto  ministeriale  5  agosto  2002, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2002 all'oggetto "consorzi di
gestione e tutela dei molluschi bivalvi" concernente le modalita' per
1'affidamento  della  gestione e della tutela della risorsa molluschi
bivalvi  in  via  definitiva ai consorzi di gestione di cui ai citati
regolamenti n. 44 del 1995 e n. 515 del 1998;
  Viste  le  proposte  formulate dal comitato di coordinamento di cui
all'art.  2  del decreto ministeriale 17 dicembre 1999 nelle riunioni
dell'11 giugno e 31 ottobre 2002;
  Ravvisata  1'opportunita'  di  prorogare  la sperimentazione per la
gestione comune delle vongole nei compartimenti marittimi di Chioggia
e   Venezia   nonche'  dei  fasolari  nell'ambito  dei  compartimenti
marittimi  dell'alto adriatico ai fini dell'assegnazione ai consorzi,
in via definitiva, delle relative gestioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  La sperimentazione atta ad assicurare una gestione comune delle
vongole  nei compartimenti marittimi di Chioggia e Venezia nonche' la
gestione  sperimentale  della  pesca dei fasolari istituita nell'area
compresa  nell'ambito  dei  compartimenti  marittimi  di  Monfalcone,
Venezia  e  Chioggia  e  prorogata  per  tre  anni, a decorrere dal 1
febbraio 2003.