IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Vista la legge 23 agosto 1998, n. 400;
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto l'art. 3 del decreto-legge 4 novembre 2002, n. 245;
  Considerato  che  il  giorno  30 dicembre 2002 si e' verificata una
violenta   esplosione   del   vulcano   Stromboli,   con  contestuale
ingrossamento del mare prospiciente l'isola, che ha interessato anche
le  acque circostanti le altre isole dell'arcipelago delle Eolie, con
ogni conseguente grave pericolo per l'incolumita' della cittadinanza;
  Considerato   altresi'   che   detti   eventi,  per  intensita'  ed
estensione,  devono  essere  immediatamente  fronteggiati con mezzi e
poteri  straordinari  e che pertanto ricorre l'assoluta necessita' di
coinvolgere  le  strutture operative nazionali del Servizio nazionale
della  protezione  civile  di cui all'art. 11 della legge 24 febbraio
1992, n. 225;
  Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Dispone:
  1.   Ai  sensi  e  per  gli  effetti  dell'art.  3,  comma  1,  del
decreto-legge 4 novembre 2002, n. 245, il capo del Dipartimento della
protezione   civile  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri
provvede  alle  iniziative  di  competenza  con  i poteri di cui agli
articoli  1,  comma  1, primo periodo e 2, del medesimo decreto-legge
per  fronteggiare  le  situazioni emergenziali in atto nel territorio
dell'arcipelago  delle  isole  Eolie in provincia di Messina, e nelle
prospicienti aree marine interessate.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 30 dicembre 2002
                                            Il Presidente: Berlusconi