IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
          14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale n. F/918 del 21.07.00 con cui e'
stata  approvata  la  perizia  redatta  dal  Geom.  Fabrizio  Rubegni
dell'Ufficio  del  Commissario  avente  ad  oggetto  l'esecuzione dei
lavori  per  l'adeguamento  e miglioramento funzionale del sistema di
collegamento  dei flussi di liquami provenienti da Monte Argentario e
da Orbetello con i depuratori di Terrarossa e di Neghelli;
   PRESO  ATTO  che  con  la  stessa  ordinanza e' stato approvato lo
schema  di contratto per la realizzazione delle opere civili e quello
per  la  realizzazione  delle  opere  idrauliche ed elettromeccaniche
nonche'  la  lettera di invito delle ditte per la partecipazione alla
trattativa privata per l'affidamento dei lavori in oggetto;
   CONSIDERATO  che con lettera del 01.08.00, agli atti dell'ufficio,
sono state invitate le ditte PoI-Tec Ambiente s.r.l., S.I.C.I.E.T. ed
ICEM  per la realizzazione delle opere idrauliche e elettromeccaniche
e  le ditte Consorzio Etruria S.c.a.r.l., D'Errico costruzioni S.a.s.
e  Cava  Albegna  Marsiliana  S.r.l. per la realizzazione delle opere
civili;
   VISTO  il verbale di gara per l'affidamento delle opere idrauliche
e   elettromeccaniche,   agli  atti  dell'ufficio,  redatto  in  data
30.08.00,  da  cui risulta che ha partecipato alla trattativa privata
solo la ditta Pol-Tec Ambiente con sede ad Albinia (GR) in Via Puglia
n.  6,  offrendo  un  ribasso del 3,3% sull'importo dei lavori a base
d'asta e che pertanto l'importo complessivo risulta di L. 440.371.800
compresa IVA al 10%;
   VISTO  il  verbale  di  gara per l'affidamento delle opere civili,
agli  atti dell'ufficio, redatto in data 30.08.00, da cui risulta che
hanno   partecipato   alla   trattativa  privata  le  ditte  D'Errico
costruzioni   S.a.s.   e   Cava   Albegna  Marsiliana  S.r.l.  e  che
quest'ultima   ha   presentato   l'offerta   piu'   vantaggiosa   per
l'amministrazione  applicando  un  ribasso  del  7,15% per un importo
complessivo di L. 153.202.500 compresa IVA al 10%;
   VISTA la nota in data 22/10/2001, pervenuta in data 24/10/2001 con
n. 1786 di protocollo con cui la ditta Cava Albegna Marsiliana S.r.l.
accetta  di  eseguire le opere civili previste in progetto e conferma
pertanto il ribasso offerto in sede di gara;
   VISTA la nota in data 12/10/2001, pervenuta in data 15/10/2001 con
n.  1706  di  protocollo  con  cui  la  ditta POL-TEC Ambiente S.r.l.
accetta di eseguire le opere idrauliche ed elettromeccaniche previste
in progetto e conferma pertanto il ribasso offerto in sede di gara;
   VISTO  il  nuovo  quadro  economico a seguito di ribasso pari a L.
623.174.300 (seicentoventitremilionicentosettantaquattromilatrecento)
(Euro 323.496,68) come di seguito ripartito:


                                             Lire          Euro
1° Stralcio opere civili                 139.275.000     72.299,19
2° stralcio opere idrauliche
ed elettromeccaniche                     400.338.000    207.819,88
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI                539.613.000    280.119,08
I.V.A. sui lavori al 10%                  53.961.300     28.011,90
Spese tecniche ex art. 18 L. 109/94
e ss.mm.ii. = 1,5% sui lavori              8.460.000      4.391,67

Imprevisti o acquisti e forniture
da pagarsi a                              21.140.000     10.974,008
fattura e/o pagamento di indennità
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 72299,19      83.561.300     43.377,59
TOTALE PERIZIA             207819,88     623.174.300    323.496,68

   PRESO  ATTO  che  sull'importo  dei  lavori  a  base  d'asta sara'
applicata  la percentuale dell'1,5% previsto dall'art. 18 della Legge
109/94  a  valere  sulle  spese  tecniche  indicate  nel nuovo quadro
economico della perizia;
   PRESO  ATTO  che  la  Giunta  Regionale  Toscana  ha  disposto con
deliberazione  n.  153/1997,  la costituzione di appositi capitoli di
bilancio  E/U  per  la gestione delle somme relative al 1,5% previsto
dall'art.   18   della  Legge  109/94  e  successive  integrazioni  e
modificazioni;
   RITENUTO  pertanto  di  incaricare  la  Prefettura  di Grosseto di
trasferire,  per  le spese di progettazione, la somma di L. 8.460.000
sul  capitolo di entrata n. 24940 del bilancio regionale del corrente
esercizio;
   RITENUTO di affidare alla ditta Pol-Tec Ambiente s.r.l. di Albinia
(GR)  la  realizzazione  delle opere idrauliche e elettromeccaniche e
alla ditta Cava Albegna Marsiliana S.r.l. con sede a Manciano in Loc.
Marsiliana la realizzazione delle opere civili previste dalla perizia
in  oggetto  redatta  dal  Geom.  Fabrizio  Rubegni  dell'Ufficio del
Commissario;
   RITENUTO  di  affidare  all'Ing.  Luca  Moretti  dell'Ufficio  del
Commissario  la  direzione dei lavori, l'incarico di coordinatore per
la  sicurezza  in  fase  di  esecuzione  e quello di responsabile dei
lavori  ai  sensi  degli  artt.  2-3  del D. lgs. 494/96 e successive
modificazioni e integrazioni;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99 e confermate dall'art. 3 dell'ordinanza DPC 3037/2000 nonche'
dall'art.  1  dell'ordinanza  del  Ministero dell'Interno n. 3097 del
04.12.2000;

                               ORDINA

1. di  affidare  alla Pol-Tec Ambiente S.r.l. con sede a Albinia (GR)
   in   Via  Puglia  n.  6  l'esecuzione  delle  opere  idrauliche  e
   elettromeccaniche   per   un   importo  complessivo  netto  di  L.
   400.338.000    (quattrocentomilionitrecentotrentottomila)    (Euro
   207.819,88);
2. di affidare alla Cava Albegna Marsiliana S.r.l. con sede a Mandano
   in  loc.  Marsiliana  la  realizzazione  delle opere civili per un
   importo      complessivo      netto      di     L.     139.275.000
   (centotrentanovemilioniduecentosettantacinquemila)           (Euro
   72.299,19);
3. di  approvare  il  nuovo  quadro  economico  di spesa a seguito di
   ribasso   per   un   importo   complessivo   di   L.   623.174.300
   (seicentoventitremilionicentosettantaquattrotrecento)        (Euro
   323.496,68) come di seguito ripartito:


                                           L.                Euro
1° Stralcio opere civili               139.275.000         72.299,19
2° stralcio opere idrauliche ed
elettromeccaniche                      400.338.000        207.819,88
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI              539.613.000        280.119,08
I.V.A. sui lavori al 10%                53.961.300         28.011,90
Spese tecniche ex art. 18 L. 109/94
e ss.mm.ii.= 1,5 % sui lavori            8.460.000          4.391,67
Imprevisti o acquisti e forniture da
pagarsi a fattura e/o pagamento
di indennità                            21.140.000         10.974,008
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE             83.561.300         43.377,59
TOTALE PERIZIA                         623.174.300        323.496,68

4. di  imputare  gli oneri complessivi di cui al precedente punto 3),
   comprensivi  di L. 8.460.000 (ottomilioniquattrocentosessantamila)
   (Euro  4.391,67)  per  spese  tecniche  ex  art. 18 Legge 109/94 e
   successive  modifiche  e  integrazioni,  ai  fondi  stanziati  con
   ordinanza DPC n. 2975/99;
5. di  incaricare la Prefettura di Grosseto di trasferire la somma di
   L. 8.460.000 (ottomilioniquattrocentosessantamila) (euro 4.391,67)
   sul  capitolo  di  entrata  n.  24940  del  bilancio regionale del
   corrente esercizio ai sensi dell'art. 18 della legge n. 109/94;
6. di  affidare all'Ing. Luca Moretti dell'Ufficio del Commissario la
   direzione dei lavori in oggetto, l'incarico di coordinatore per la
   sicurezza  in  fase  di  esecuzione  e  quello di responsabile dei
   lavori  ai  sensi  degli  artt. 2-3 del D.lgs. 494/96 e successive
   modificazioni e integrazioni;
7. di trasmettere la presente ordinanza alla Pol-Tec Ambiente S.r.l.,
   di Albinia (GR), alla Cava Albegna Marsiliana S.r.l. di Marsiliana
   (GR)  e  alla  Prefettura  di  Grosseto  per  gli  adempimenti  di
   competenza  nonche'  di disporre la pubblicazione per estratto sul
   Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI