(parte 1)
                            IL DIRETTORE
           DEL SERVIZIO PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO
                     DELLE ATTIVITA' DI RICERCA

   Visto   il  decreto  legislativo  del  30  luglio  1999,  n.  300,
istitutivo  del  "Ministero  dell'istruzione dell'universita' e della
ricerca";
   Vista  la legge 17 febbraio 1982, n. 46, "Interventi per i settori
dell'economia di rilevanza nazionale" che, all'art. 7, prevede che la
preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione
degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al
Comitato  tecnico  scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate;
   Visto  l'art.  15,  terzo comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67,
sulla formazione professionale di ricercatori e tecnici di ricerca;
   Vista la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento
dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di
lire;
   Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modifiche e integrazioni;
   Vista la legge 14 gennaio 1994 n. 20;
   Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori", e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
   Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997,  recante:"Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata";
   Visto il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
   Viste  le domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto
ministeriale 8 agosto 1997 n. 954, e i relativi esiti istruttori;
   Tenuto  conto delle proposte formulate dal Comitato nella riunione
del 23 aprile 2002, di cui al punto 3 del resoconto sommario;
   Considerato che per tutti i progetti proposti per il finanziamento
nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la
certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del
3 giugno 1998 n. 252;
   Viste le disponibilita' del Fondo per le agevolazioni alla ricerca
per l'anno 2002;
   Vista  la  nota  ministeriale  del  6  agosto 1999, concernente la
distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico
amministrativo;
   Vista  la  circolare  prot.  n.  760/ric.  del  29  dicembre 1999,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  7  dell'11  gennaio 2000,
recante:   "Disciplina   transitoria   delle  attivita'  di  sostegno
nazionale  alla  ricerca industriale di cui al decreto ministeriale 8
agosto  1997,  n.  954  (legge  46/1982),  nelle more dell'entrata in
vigore  dei  regolamenti  di  attuazione  del  decreto legislativo 27
luglio 1999, n. 297";

                              Decreta:

                               Art. 1.

   I   seguenti   progetti  di  ricerca  applicata  e  di  formazione
professionale  sono  ammessi  agli  interventi  previsti  dalle leggi
citate  nelle  premesse, nella forma, nella misura, le modalita' e le
condizioni per ciascuno indicate:


Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: ALCAN ALLUMINIO SPA
       PIEVE EMANUELE - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1080

Titolo del progetto: Nuova linea di laminazione di alluminio a caldo
                     (roll castser) ad alta produttivita' basata
                     anche sull'individuazione di nuove leghe

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/01/01

Costo ammesso Euro = 5.453.784,85= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 3.022.305,77=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro 2.431.479,08=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             3.022.305,77    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          2.431.479,08    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =2.999.581,67=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.816.110,36=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca industriale           55    40        45 50        50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25        45 35        50 30

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: ALENIA MARCONI SYSTEMS S.P.A.
       ROMA - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 3307

Titolo del progetto: Sistema di estrazione dei dati radar basato su
                     personal computer.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/04/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 27/03/01

Costo ammesso Euro = 1.482.231,30= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.482.231,30=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                     0,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.482.231,30    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =815.227,21=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =370.557,83=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca industriale           55    40        45 50        50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25        45 35        50 30

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: ALENIA MARCONI SYSTEMS S.P.A.
       ROMA - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 3308

Titolo del progetto: Tecnoligie dei sistemi trasmittenti allo stato
                     solido per i radar di nuova generazione

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/04/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 27/03/01

Costo ammesso Euro = 1.588.104,96= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.588.104,96=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.588.104,96    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo                  0,00    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =873.457,73=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =635.241,98=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca industriale           55    40        45 50        50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25        45 35        50 30

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Alstom Ferroviaria S.p.A.
       SAVIGLIANO - CN (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 678

Titolo del progetto: Nuovo carrello intelligente per treni ad alta
                     velocita' (SMART BOGIE).

Durata e data inizio progetto: Mesi 54 dal 01/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 31/12/00

Costo ammesso Euro = 4.357.863,00= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 3.461.294,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 896.569,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             3.461.294,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            896.569,00    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =3.050.504,10=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =954.372,00=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca industriale           70    25        60 35        65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10        60 20        65 15

Durata dell'intervento: 5 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 10 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Capitolato tecnico unico con il progetto n. 677 C.R.F. S.C.P.A.
CENTRO RICERCHE FIAT.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: APRILIA S.P.A.
       NOALE - VE (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 6657

Titolo del progetto: Nuovo veicolo a tre ruote.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 15/10/00

Costo ammesso Euro = 5.748.010,35= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.955.615,69=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 3.792.394,66=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.955.615,69    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          3.792.394,66    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo  di
Euro = 2.109.519,80=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.730.151,12=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           40    40         30 50        35 45
Sviluppo Precompetitivo       35    25         25 35        30 30

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: BALLESTRA SPA
       Milano - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 3322

Titolo del progetto: Processo innovativo per la produzione di
                     detergenti formulati in polvere di media
                     densita' a base di tensioattivi di origine
                     naturale.

Durata e data inizio progetto: Mesi 18 dal 01/06/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 28/03/01

Costo ammesso Euro = 1.705.340,68= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.225.035,76=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 480.304,92=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.225.035,76    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            480.304,92    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =937.937,37=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =608.806,62

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           55    40        45 50        50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25        45 35        50 30

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: BETTINELLI F.LLI S.P.A.
       BAGNOLO CREMASCO - CR (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6036

Titolo del progetto: Studio di sistemi utilizzabili per un originale
                     impianto universale automatico per la tempra ad
                     induzione dei profili di camma.

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 15/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 02/10/00

Costo ammesso Euro = 1.390.715,14= cosi' suddiviso in via
previsionale  non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 386.722,93=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.003.992,21=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               386.722,93    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.003.992,21    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =834.429,08=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =335.162,35

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           60    35        50 45        55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20        50 30        55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca per il Leasing Italease S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: BORINI COSTRUZIONI S.P.A.
       TORINO - TO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 3336

Titolo del progetto: Formazione di laureati in attivita' di ricerca
                     inerenti la gestione dei cantieri.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/11/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/03/01

Costo ammesso Euro = 384.243,93= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
                          384.243,93    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =307.395,14=

Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente
percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: C.M.V. CERAMICHE INDUSTRIALI SRL
       Reggio Emilia - RE (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2674

Titolo del progetto: Ricerca di compositi multistrato Ceramica-
                     polimero per la realizzazione di piastrelle di
                     ridotto peso e di elevate prestazioni in
                     termini di isolamento acustico e termico

Durata e data inizio progetto: Mesi 33 dal 01/04/2001

Ammissibilita' del costi a decorrere dal: 04/03/01

Costo ammesso Euro = 2.228.511,52= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.332.975,26=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 895.536,26=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.332.975,26    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            895.536,26    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.002.830,18=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =978.316,56=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50        45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35        45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre, il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: C.R.F. S.C.P.A. - Centro Ricerche Fiat
       ORBASSANO - TO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 677

Titolo del progetto: Nuovo carrello intelligente per treni ad alta
                     velocita' (SMART BOGIE)

Durata e data inizio progetto: Mesi 54 dal 01/01/2001

Ammissibilita' del costi a decorrere dal: 31/12/00

Costo ammesso Euro = 4.183.300,00= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 4.183.300,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento      Non Eleg.    Ea        Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                 0,00      0,00  4.183.300,00    0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo              0,00      0,00          0,00    0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =2.300.815,00=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.673.320,00=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45        55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30        55 25

Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Capitolato tecnico unico con il progetto n. 678
ALSTOM FERROVIARIA SPA.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: CASTAGNA UNIVEL SPA
       Piacenza - PC (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3006

Titolo del progetto: Eliminazione delle forze di aderenza in films
                     sottili

Durata e data inizio progetto: Mesi 31 dal 01/04/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/03/01

Costo ammesso Euro = 660.548,37= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 399.737,64=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 260.810,73

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               399.737,64    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            260.810,73    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =396.329,02=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =191.559,03=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           60    35        50 45        55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20        50 30        55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata alle seguenti due condizioni
da soddisfare preliminarmente:

- ripianamento delle perdite registrate nell'esercizio 2001
  attraverso immissioni di denaro fresco;
- ulteriori immissioni per almeno 293.863,98 euro, a titolo di
  aumento del capitale sociale, per garantire la copertura
  finanziaria dell'investimento in esame.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: CM SISTEMI S.P.A.
       ROMA - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7952

Titolo del progetto: INFOSFERA - Ambiente unificato per
                     l'integrazione di informazioni e processi
                     attraverso portali WEB

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 01/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/11/00

Costo ammesso Euro = 1.440.398,29= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 769.004,32=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 671.393,97=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               769.004,32    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            671.393,97    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =864.238,97=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =403.311,52=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           60    35        50 45        55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20        50 30        55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: CM SISTEMI S.P.A.
       ROMA - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7953

Titolo del progetto: PICASSO - Modelli di rappresentazione per la
                     cooperazione nei sistemi informativi complessi.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/12/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/11/00

Costo ammesso Euro = 2.471.246,26= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.508.054,15=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 963.192,11=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.      Ea        Ec   Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.363.446,22  144.607,93   0,00     0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            963.192,11        0,00   0,00     0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.467.920,28=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =733.960,14=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           60    35        50 45        55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20        50 30        55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti,
              posticipate,comprensive di capitale ed interessi, a
              partire dalla seconda scadenza semestrale successiva
              alla data di effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: CNI INFORMATICA SRL
       Alfonsine - RA (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1349

Titolo del progetto: Realizzazione di un sistema di automazione per
                     processi produttivi modulare ed integrato, ad
                     intelligenza distribuita con controllo visivo
                     in tempo reale ed interfaccia vocale.

Durata e data inizio progetto: Mesi 26 dal 22/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 18/01/01

Costo ammesso Euro = 1.508.054,15= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 247.382,86=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.260.671,29=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               247.382,86    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.260.671,29    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =904.832,49=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =337.804,13=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           60    35        50 45        55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20        50 30        55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: D'ALMA ELETTRONICA S.A.S.
       Biella - BI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1704

Titolo del progetto: Nuovo sistema di campionatura dei filati in
                     corso di tintura, con possibilita' di
                     correzione automatica.

Durata e data inizio progetto: Mesi 21 dal 25/05/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 25/05/00

Costo ammesso Euro = 650.735,69= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 650.735,69=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                     0,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            650.735,69    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =390.441,41=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =130.147,14=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           60    35        50 45        55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20        50 30        55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata all'apporto da parte dei
soci dell'impresa di mezzi freschi sotto forma di aumento di
capitale, per almeno 309.874,14 euro.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Danieli C.Officine Meccaniche S.P.A.
       BUTTRIO - UD (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1445

Titolo del progetto: Nuovo sistema di taglio ed avvolgimento in
                     continuo di nastro d'acciaio

Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 01/02/2001


Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 22/01/01

Costo ammesso Euro = 15.592.350,24= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 2.093.716,27=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 13.498.633,97=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             2.093.716,27    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo         13.498.633,97    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=7.889.729,22=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.871.082,03=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           55    25        45  35       50  30
Sviluppo Precompetitivo       50    10        40  20       45  15

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: DATAFLEX S.R.L
       Aprilia - LT (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3299

Titolo del progetto: Sistema per il monitoraggio della pressione
                     endocranica

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/10/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 21/03/01

Costo ammesso Euro = 284.051,29= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 158.035,81=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 126.015,48=

Luogo di svolgimento     Non Eleg.     Ea       Ec       Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
industriale              51.645,69    0,00   106.390,12     0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo                0,00    0,00   126.015,48     0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =130.379,54=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =120.437,75=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.        Ea           Ec
Tipo agevolazione             CA    CS        CA CS        CA CS
Ricerca Industriale           50    45        45 50        45 50
Sviluppo Precompetitivo       50    30        45 35        45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: DEIMO ELETTRONICA S.P.A.
       BRESCIA - BS (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 7876

Titolo del progetto: Studio, progettazione e realizzazione
                     prototipale di un controllore elettronico per
                     macchine tessili circolari - grande diametro -
                     con bus di campo seriale su fibra ottica

Durata e data inizio progetto: Mesi 23 dal 15/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 07/11/00

Costo ammesso Euro = 464.811,21= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 464.811,21=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                     0,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            464.811,21    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =278.886,73=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =92.962,24=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: EL.MO. S.P.A.
       Reschigliano di Campodarsego - PD (Classificata Piccola Media
       Impresa)

Progetto n. 4126

Titolo del progetto: Sviluppo di nuovo sistema integrato di tipo
                     Wireless per la sicurezza e la tele
                     sorveglianza in ambito civile e industriale.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 26/07/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 26/07/00

Costo ammesso Euro = 1.034.463,17= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 148.739,59=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 885.723,58=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               148.739,59    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            885.723,58    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =620.677,90=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =228.616,36=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Enichem S.p.A..
       SAN DONATO MILANESE - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 3422

Titolo del progetto: Cracking selettivo di correnti olefiniche per
                     la produzione di propilene.

Durata e data inizio progetto: Mesi 45 dal 01/04/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/03/01

Costo ammesso Euro = 7.690.043,22= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 6.921.038,90=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 769.004,32=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.    Ea       Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             3.720.039,04   0,00  3.200.999,86   0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            411.099,69   0,00    357.904,63   0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=2.853.006,03=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =3.137.537,63=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'ari. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           40    40        30  50       35  45
Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35       30  30

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Ericsson Lab Italy S.p.A.
       PAGANI - SA (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 2369

Titolo del progetto: Sistema integrato di localizzazioni terminali
                     mobili con tecnologia A-GPS ed E-OTD (SIL).

Durata e data inizio progetto: Mesi 21 dal 26/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 20/02/01

Costo ammesso Euro = 11.739.065,32= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca industriale Euro = 7.431.814,78=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 4.307.250,54=

Luogo di svolgimento      Non Eleg.       Ea        Ec   Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale            4.797.884,78  2.633.930,00  0,00     0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo         2.587.449,07  1.719.801,47  0,00     0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=4.038.238,47=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =4.484.322,95=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           40    40        30  50       35  45
Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35       30  30

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: F. & P. SPA
       Robbio - PV (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 2810

Titolo del progetto: Studio di nuovi prodotti a base riso ad elevate
                     prestazioni strutturali

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 12/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 11/03/01

Costo ammesso Euro = 1.256.539,64= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.199.729,38=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 56.810,26=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.199.729,38    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo             56.810,26    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =565.442,84=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =619.474,04=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: FITRE SPA
       Milano - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3001

Titolo del progetto: Innovazioni sul ricercatore elettronico per
                     travolti da valanga

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 19/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/03/01

Costo ammesso Euro = 884.174,21= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca industriale Euro = 571.201,33=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 312.972,88=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               571.201,33    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            312.972,88    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =530.504,53=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =261.715,57=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Frattini S.p.A. - Costruzioni Meccaniche
       SERIATE - BG (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 6380

Titolo del progetto: Sviluppo di un impianto ad elevatissima
                     produttivita' per la realizzazione di serbatoi
                     di grandi dimensioni per fluidi in pressione.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 12/10/00

Costo ammesso Euro = 2.665.382,41= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 508.658,40=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 2.156.724,01=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               508.658,40    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          2.156.724,01    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.865.767,69=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =341.168,95=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: G.P.E. SRL
       Azzano decimo - PN (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6958

Titolo del progetto: Sviluppo di un sistema di acquisizione
                     elaborazione e stampa di immagini ad alta ed
                     altissima definizione per la fotografia
                     professionale

Durata e data inizio progetto: Mesi 26 dal 01/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 23/10/00

Costo ammesso Euro = 1.127.941,87= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 364.618,57=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 763.323,30=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               364.618,57    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            763.323,30    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =676.765,12=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =279.729,58=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Iguzzini Illuminazione S.R.L.
       RECANATI - MC (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 2340

Titolo del progetto: Studio e sviluppo di un sistema altamente
                     innovativo di illuminazione variabile a
                     regolazione automatica di ridotte dimensioni ed
                     ingombro, integrato tra luce ed ambiente.

Durata e data inizio progetto: Mesi 12 dal 01/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 20/02/01

Costo ammesso Euro = 716.230,69= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 716.230,69=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               716.230,69    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo                  0,00    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =501.361,48=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =179.057,67=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 14 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: IMS INTERNAZIONALE MEDICO SCIENTIFICA SRL
       SASSO MARCONI - BO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1437/

Titolo del progetto: Mammografo digitale.

Durata data inizio progetto: Mesi 30 dal 22/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 22/01/01

Costo ammesso Euro = 1.438.300,00= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 629.600,00= (di cui extra
U.E. 62.000,00) Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro =
808.700,00= ( di cui extra U.E. 41.300,00)

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               567.600,00    0,00    0,00      62.000,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            767.400,00    0,00    0,00      41.300,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =647.235,00=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =596.894,50=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI SPA
       Roma - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7821

Titolo del progetto: FreCom1 - formazione per l'e-Commerce - 2°
                     Edizione.

Durata e data inizio progetto: Mesi 5 dal 21/05/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 05/11/00

Costo ammesso Euro = 1.224,209,40= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
                        1.224.209,40    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =979.367,52=

Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente
percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: ISAGRO S.P.A.
       MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1679

Titolo del progetto: Ricerca e sviluppo di nuove composizioni
                     fungicide per uso agricolo a base di un
                     principio attivo innovativo, denominato IR5855,
                     caratterizzato da bassa tossicita' e ridotto
                     impatto ambientale.

Durata e data inizio progetto: Mesi 60 dal 01/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 31/01/01

Costo ammesso Euro = 9.451.161,25= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 8.722.957,03=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 728.204,22=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.    Ea       Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             8.154.854,44   0,00  568.102,59     0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            728.204,22   0,00        0,00     0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =6.578.008,23=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =2.277.729,86=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 5 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 10 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: LA CHEMIAL S.P.A.
       MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7901

Titolo del progetto: Sintesi e purificazione di esteri organici di
                     elevata purezza derivati dall'acido citrico.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 09/11/00

Costo ammesso Euro = 1.703.274,85= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 916.194,54=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 787.080,31=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               916.194,54    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            787.080,31    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.192.292,40=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =306.589,47=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: M.G. MINIGEARS SPA
       Padova - PD (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7255

Titolo dei progetto: Metodi di produzione innovativi della
                     metallurgia delle polveri per ottenere elevati
                     valori di addensamento resistenza meccanica e
                     precisione di parti complesse.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 31/10/00

Costo ammesso Euro = 1.927.830,31= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.411.373,41=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 516.456,90=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.411.373,41    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            516.456,90    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.156.698,19=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =595.699,57=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: MAIT SPA
       Osimo - AN (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2481

Titolo del progetto: Studio e progettazione di soluzioni
                     elettroniche avanzate per il controllo e la
                     gestione di macchine per la palificazione e la
                     lavorazione del suolo

Durata e data inizio progetto: Mesi 34 dal 01/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 22/02/01

Costo ammesso Euro = 1.852.530,89= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.120.195,01=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 732.335,88=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.120.195,01    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            732.335,88    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.111.518,54=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =537.233,96=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: MASTERPLANT SPA
       ARIANO NEL POLESINE - RO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3311

Titolo del progetto: Isolamento e caratterizzazione di microrganismi
                     antagonisti per la difesa biologica delle
                     piantine contro malattie batteriche e fungine

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 02/04/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 27/03/01

Costo ammesso Euro = 1.703.068,27= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.703.068,27=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.703.068,27    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo                  0,00    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =766.380,72=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =851.534,14=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: NORTECH ITALIA SRL
       Isola della Scala - VR (Classificata Piccola Media Impresa)
       TEIS SRL
       Verona VR

Progetto n. 2358

Titolo del progetto: Realizzazione di una macchina per la
                     distribuzione automatica di prodotti
                     farmaceutici.

Durata e data inizio progetto: Mesi 18 dal 20/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 20/02/01

Costo ammesso Euro = 1.061.318,93= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.061.318,93=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                    0,00     0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precornpetitivo        1.061.318,93     0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =636.791,36=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =212.263,79=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Contratto di finanziamento in solido.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: OFFICINE MECCANICHE BRUNO PRESEZZI SRL
       Burago Molgora - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 5870

Titolo del progetto: Sviluppo e testing di un sistema di
                     inertizzazione per la trasformazione di
                     materiali da discarica in materiale inerte
                     attraverso un sistema di riscaldamento/
                     raffreddamento lento con ciclo di 24 ore.

Durata e data inizio progetto: Mesi 18 dal 01/09/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/10/00

Costo ammesso Euro = 927.763,17= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 439.143,30=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 488.619,87=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               439.143,30    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            488.619,87    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =417.493,43=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =390.588,29=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Pastorelli Ceramiche S.p.A.
       SAVIGNANO SUL PANARO - MO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1970

Titolo del progetto: Studio di un nuovo processo per la formatura di
                     piastrelle in gres porcellanato, caratterizzate
                     da aspetto estetico che ripete quello delle
                     pietre naturali e di un sistema di applicazione
                     sulle stesse mediante pressatura, di motivi
                     decorativi realizzati in massa

Durata e data inizio progetto: Mesi 27 dal 08/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 08/02/01

Costo ammesso Euro = 2.700.553,12= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.335.041,08=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.365.512,04=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.335.041,08    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.365.512,04    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.485.304,22=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =874.979,21=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           55    40         45 50      50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25         45 35      50 30

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: PLACOBERT SNC
       Busto Arsizio - VA (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 647

Titolo del progetto: Nuovo processo produttivo di figlie di
                     polioloefine e di poliuretano a basso impatto
                     ambientale

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 31/12/00

Costo ammesso Euro = 691.535,79= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 326.917,22=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 364.618,57=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               326.917,22    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            364.618,57    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =414.921,47=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =186.714,66=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: PRIMEUR ITALIA SPA
       Genova - GE (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6311

Titolo del progetto: Legacy (o legacy Interface), nuovo middleware
                     di interfacciamento con transazioni legacy
                     mainframe.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 15/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 10/10/00

Costo ammesso Euro = 400.770,55= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 400.770,55=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                     0,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            400.770,55    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =240.462,33=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =80.154,11=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: Quim S.p.a. - Qualita' Innovazione Management
       ROMA - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 6007

Titolo del progetto: FARO - Formazione Analisti Ricercatori per
                     l'Organizzazione

Durata e data inizio progetto: Mesi 15 dal 02/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 02/10/00

Costo ammesso Euro = 433.245,36= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
                          433.245,36    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =346.596,29=

Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente
percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: REMCO ITALIA S.P.A.
       MILANO - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2270

Titolo del progetto: Progettazione e sviluppo di una nuova linea di
                     elettrocardiografi caratterizzati da
                     connettibilita' e scalabilita' ad elevate
                     prestazioni e competitivita'.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 20/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/02/01

Costo ammesso Euro = 826.331,04= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 826.331,04=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                    0,00     0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo           826.331,04     0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =495.798,62=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =165.266,21=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: ROAL ELECTRONICS S.P.A.
       Castelfiardo - AN (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 2851

Titolo del progetto: Studio, sviluppo e progettazione di innovativi
                     AC-DC modular converters ad alta densita' di
                     potenza ed alta efficienza realizzati mediante
                     l'utilizzo di nuove tecnologie come magnetici
                     planari, substrati metallici ed eliminando
                     l'utilizzo di radiatori interni

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 15/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/03/01

Costo ammesso Euro = 2.010.029,59= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 570.395,66=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.439.633,93=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               570.395,66    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.439.633,93    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.407.020,71=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =285.424,20=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 14 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: SACCO SRL
       CADORAGO - CO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2105

Titolo del progetto: Nuove tecnologie di fermentazione per la
                     sicurezza dei prodotti lattiero-caseari

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/02/01

Costo ammesso Euro = 1.089.724,06= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.019.485,92=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 70.238,14=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.019.485,92    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo             70.238,14    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =490.375,83=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =533.964,79=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: SARONG SPA
       Reggiolo - RE (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3319

Titolo del progetto: Linea di termoformatura di contenitori
                     (alveoli) bivalva monouso in materiale plastico
                     per prodotti farmaceutici, alimentari,
                     cosmetici e, in generale, industriali

Durata e data inizio progetto: Mesi 27 dal 02/04/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 27/03/01

Costo ammesso Euro = 1.289.076,42= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 341.378,01=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 947.698,41=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               341.378,01    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            947.698,41    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =773.445,85=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =308.089,26=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: SCHNELL SPA
       Fano - PS (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2106

Titolo del progetto: Ricerca e sviluppo di una nuova generazione di
                     macchine per la lavorazione del ferro per
                     cemento armato, caratterizzata da un elevato
                     grado di automazione e da prestazioni
                     innovative a livello mondiale

Durata e data inizio progetto: Mesi 35 dal 18/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/02/01

Costo ammesso Euro = 2.154.658,18= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.304.570,13=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 850.088,05=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.304.570,13    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            850.088,05    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =969.596,18=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =948.049,60=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02

Ditta: SIGMA TAU - INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.P.A.
       ROMA - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1345

Titolo del progetto: Nuovi farmaci per la terapia dell'insufficienza
                     cardiaca.

Durata e data inizio progetto: Mesi 72 dal 01/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 18/01/01

Costo ammesso Euro = 17.205.245,14= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 15.101.716,19=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 2.103.528,95=

Luogo di svolgimento    Non Eleg.      Ea           Ec        Extra
Attivita' di Ricerca                                           U.E.
Industriale          7.930.195,69        0,00   7.171.520,50   0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo       1.201.795,20   323.818,48    577.915,27   0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=6.348.735,46=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =6.985.329,53=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           40    40        30  50       35  45
Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35       30  30

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.

Dec. - relativo al CTS del 23/04/02