IL DIRETTORE PROVINCIALE
                        del lavoro di Teramo
  Visto  l'art.  2544,  comma primo, parte seconda del codice civile,
cosi' come integrato dall'art. 18 della legge 31 gennaio 1992, n. 59,
che  prevede  come  le  societa' cooperative edilizie di abitazione e
loro  consorzi,  che  non  hanno depositato in tribunale, nei termini
prescritti,  i  bilanci relativi agli ultimi due anni sono sciolti di
diritto e perdono la personalita' giuridica;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996 che demanda alle
direzioni   provinciali  del  lavoro  la  procedura  di  scioglimento
d'ufficio  delle  societa'  cooperative  ai  sensi dell'art. 2544 del
codice civile, limitatamente a quelle senza nomina del liquidatore;
  Visti  i  verbali  di  ispezione ordinaria eseguiti sulle attivita'
delle  societa'  cooperative appresso indicate, da cui risulta che le
medesime  trovansi nelle condizioni previste dal precitato art. 2544,
comma primo, parte seconda, del codice civile;
  Considerato  che  il provvedimento di scioglimento non comporta una
fase liquidatoria;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Le   societa'  cooperative  sottoindicate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art.  2544  del  codice  civile, senza far luogo alla nomina del
commissario liquidatore:
    societa'  cooperativa  edilizia  "Aldebaran"  a r.l., con sede in
Teramo,  costituita a rogito notaio Ludovico Rozzi, in data 13 giugno
1953,  repertorio  n.  8979,  registro  societa' n. 625, tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 3/40243;
    societa' cooperativa edilizia "Villa Fiorita" a r.l., con sede in
Castiglion  Messer Raimondo, costituita a rogito notaio Anna De Rosa,
in  data  19 marzo 1971, repertorio n. 69, registro societa' n. 2536,
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 259/115384;
    societa'  cooperativa  edilizia  "Ramiera"  a  r.l.,  con sede in
Teramo,  costituita  a rogito notaio Ercole Bracone, in data 7 aprile
1973,  repertorio  n.  72781, registro societa' n. 1454, tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 288/125644;
    societa' cooperativa edilizia "COA - Coop.va Atriana" a r.l., con
sede  in  Atri,  costituita a rogito notaio Aldo Di Renzo, in data 15
febbraio  1974,  repertorio  n.  59786,  registro  societa'  n. 1607,
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 314/132636;
    societa'  cooperativa  edilizia  "Apollo"  a  r.l.,  con  sede in
Teramo, costituita a rogito notaio Ennio Vincenti, in data 19 gennaio
1973,  repertorio  n.  2184, regisatro societa' n. 1426, tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 377/137882;
    societa'  cooperativa  edilizia  "Sirio"  a  r.l.,  con  sede  in
Montorio  Al Vomano, costituita a rogito notaio Anna De Rosa, in data
24  novembre  1979,  repertorio  n.  1150, registro societa' n. 2831,
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 559/173950;
    societa'  cooperativa  edilizia  "Urania"  a  r.l.,  con  sede in
Teramo,  costituita  a  rogito  notaio  Giovanni  Bracone, in data 28
gennaio   1981,  repertorio  n.  1380,  registro  societa'  n.  3238,
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 624/183749;
    societa'  cooperativa  edilizia  "Il  Tiglio" a r.l., con sede in
Teramo,  costituita  a  rogito  notaio  Eugenio  Giannella, in data 9
maggio 1984, repertorio n. 2911, registro societa' n. 5767, tribunale
di Teramo, B.U.S.C. n. 1394.
      Teramo, 16 dicembre 2002
                            Il direttore provinciale reggente: Colaci