IL DIRETTORE PROVINCIALE
                        del lavoro di Teramo
  Visto l'art. 2544, comma primo, parte prima, del codice civile, che
prevede  come  le  societa' cooperative che non sono in condizioni di
raggiungere lo scopo sociale o che per due anni consecutivi non hanno
depositato  il  bilancio  annuale  o  che  non hanno compiuto atti di
gestione possono essere sciolte;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996 che demanda alle
direzioni   provinciali  del  lavoro  la  procedura  di  scioglimento
d'ufficio  delle  societa'  cooperative  ai  sensi dell'art. 2544 del
codice civile, limitatamente a quelle senza nomina del liquidatore;
  Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita'
delle societa' cooperative appresso indicate, dalle quali risulta che
le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art.
2544, comma primo, parte prima, del codice civile;
  Considerato  che  il provvedimento di scioglimento non comporta una
fase liquidatoria;
  Acquisito  il  parere  favorevole  del  Comitato  centrale  per  le
cooperative  ai  sensi  dell'art. 11 del decreto legislativo del Capo
provvisorio  dello  Stato  14  dicembre 1947, n. 1577, espresso nella
riunione del 21 novembre 2002;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Le   societa'  cooperative  sottoindicate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art.  2544  del  codice  civile, senza far luogo alla nomina del
commissario liquidatore:
    societa'  cooperativa "L'Alternativa" a r.l., con sede in Teramo,
costituita  a  rogito notaio G. Di Gianvito, in data 11 gennaio 1980,
repertorio  n.  197344,  registro  societa'  n.  107511, tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 561;
    societa'  cooperativa "Centro stampa lito-tipo Futur" a r.l., con
sede  in  Roseto  D.  Abruzzi, costituita a rogito notaio Giovanni Di
Gianvito,  in  data  30  luglio  1980, repertorio n. 110098, registro
societa' n. 3035, tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 602/178388;
    societa'  cooperativa  "Progresso  colognese" a r.l., con sede in
Roseto D. Abruzzi, costituita a rogito notaio G. Di Gianvito, in data
1  aprile  1983,  repertorio  n.  123378,  registro societa' n. 4024,
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 716/198462;
    societa' cooperativa "Edile teramana" a r.l., con sede in Teramo,
costituita  a rogito notaio Giovanni Bracone, in data 20 luglio 1984,
repertorio  n. 11153, registro societa' n. 4576, tribunale di Teramo,
B.U.S.C. n. 783/207343;
    societa'  cooperativa  "Tre stelle" a r.l., con sede in Roseto D.
Abruzzi, costituita a rogito notaio G. Di Gianvito, in data 29 maggio
1985,  repertorio  n. 137609, registro societa' n. 5225, tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 839;
    societa' cooperativa "Autotrasporti A.R.C.O." a r.l., con sede in
Giulianova,  costituita a rogito notaio Giancarlo Zaffagnini, in data
15  febbraio  1986,  repertorio n. 119554, registro societa' n. 5764,
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 872/218859;
    piccola  societa'  cooperativa  "Baby Garden" a r.l., con sede in
Pineto,  costituita  a  rogito  notaio  Luigi  De Galitiis in data 19
febbraio  1998,  repertorio  n.  49926,  registro  societa' n. 13260,
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 1232.
      Teramo, 16 dicembre 2002
                            Il direttore provinciale reggente: Colaci