IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
                           di concerto con
                     IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
                                  e
                      IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto  il  decreto  legislativo  5  giugno 1998, n. 204, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  151  del  1  dicembre  1998,  recante
"Disposizioni   per   il   coordinamento,   la  programmazione  e  la
valutazione   della   politica   nazionale   relativa   alla  ricerca
scientifica e tecnologica";
  Visto,  in  particolare,  l'art.  1,  comma  3 del predetto decreto
legislativo,  che prevede l'istituzione nello stato di previsione del
Ministero  dell'economia  e  delle  finanze,  di  un  apposito  Fondo
integrativo   speciale   per   la   ricerca  (FISR),  finalizzato  al
finanziamento   di  specifici  interventi  di  particolare  rilevanza
strategica,  indicati  nel Programma nazionale per la ricerca (PNR) e
nei   suoi  aggiornamenti,  per  il  raggiungimento  degli  obiettivi
generali;
  Vista  la legge 19 ottobre 1999, n. 370, in particolare, l'art. 10,
comma 1, lettera D, che stanzia a favore del FISR 40 miliardi di lire
(Euro  20.658.275,96)  per  il 2000, e a decorrere dall'anno 2001, 50
miliardi di lire (Euro 25.822.844,95);
  Vista  la  legge 23 dicembre 1999, n. 488 (legge finanziaria 2000),
che  in  tabella  D  stanzia  ulteriori  10  miliardi  di  lire (Euro
5.164.568,99) per il periodo 2000-2002 a favore del FISR;
  Vista  la  legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001),
che  in  tabella  F  conferma  lo stanziamento di 10 miliardi di lire
(Euro 5.164.568,99), per il periodo 2001-2002;
  Visto,  altresi', l'art. 103 della predetta legge 23 dicembre 2000,
n.  388,  che  dispone  l'istituzione,  nello stato di previsione del
Ministero  dell'economia e delle finanze, di un fondo pari al 10% dei
proventi  derivanti dalle licenze UMTS, da destinare, tra l'altro, al
finanziamento  della  ricerca scientifica, nel quadro del PNR e nella
misura individuata dal Consiglio dei Ministri;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 marzo
2001,  registrato  alla Corte dei conti il 23 maggio 2001, che, sulla
base  della  determinazione del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio
2001,  all'art.  2,  assegna 60 miliardi di lire (Euro 30.987.413,94)
dei proventi derivanti dalle licenze UMTS a favore del FISR;
  Visto  il  Programma nazionale di ricerca (PNR 2001-2003) approvato
dal  CIPE  con  delibera  21  dicembre 2000, n. 150, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 71 del 26 marzo 2001;
  Tenuto   conto   che   il   FISR   rappresenta   lo  strumento  per
l'integrazione delle attivita' di ricerca, che mirano all'ampliamento
delle  conoscenze scientifiche e tecniche non connesse a specifici ed
immediati  obiettivi  industriali o commerciali, da gestire in regime
di  cofinanziamento  tra  le  amministrazioni dello Stato interessate
alla realizzazione dei programmi e i soggetti proponenti;
  Vista  la  delibera  CIPE del 3 maggio 2001, n. 80, registrata alla
Corte  dei  conti  il  16 luglio 2001, registro n. 4, foglio n. 182 e
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 183 dell'8
agosto  2001  con  la  quale  sono  individuate,  per l'anno 2001, le
priorita'  scientifiche  di intervento, in coerenza con gli obiettivi
previsti  nel  PNR,  ed  in particolare la realizzazione di un Centro
europeo  mediterraneo  sui  cambiamenti  climatici  per  un importo a
carico del Fondo FISR di euro 22.207.646,66 (L. 43.000.000.000);
  Considerato che la predetta delibera CIPE del 3 maggio 2001, n. 80,
prevede,  tra  l'altro  risorse aggiuntive da apportarsi da parte del
Ministero  dell'ambiente,  per  la  realizzazione dell'infrastruttura
Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici;
  Tenuto  conto  che  il Ministero dell'ambiente concorre con proprie
risorse  per  la  realizzazione  del  predetto  intervento,  con Euro
5.164.568,99  (L.  10.000.000.000),  cosi'  come  comunicato con nota
dell'11 aprile 2002, prot. GAB/2002/4027/A06;
  Vista la disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato alla ricerca
e  sviluppo  n.  96/C/45/06 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Comunita' europea 17 febbraio 1996, n. C 45/C;
  Ritenuta  la  necessita'  di  avviare la procedura finalizzata alla
realizzazione  dell'intervento strategico infrastrutturale del Centro
euromediterraneo  sui  cambiamenti  climatici  per un importo di Euro
27.372.215,65 (53 miliardi di lire);
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1999, n. 29, e successive
variazioni ed integrazioni;
                             Decretano:
                               Art. 1.
                          Ambito operativo
  1.  Il  Fondo  integrativo speciale di ricerca (FISR) cofinanzia la
realizzazione   del   Centro  europeo  mediterraneo  sui  cambiamenti
climatici,   nel   limite   massimo   di   Euro   27.372.215,65   (L.
53.000.000.000).
  L'importo,  nella misura dell'1% di detto importo e' destinato alle
spese,   che  saranno  definite  con  successivo  provvedimento,  per
l'istruttoria,  monitoraggio  e  verifica  in  itinere delle proposte
progettuali ammesse al cofinanziamento.
  Il cofinanziamento a carico del Fondo FISR e' pari al 70% dei costi
giudicati ammissibili.